Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Riflessione nomina Giovanna Melandri
    Pari opportunità

    Riflessione nomina Giovanna Melandri

    Antonio TuriBy Antonio Turi22/10/2012Updated:01/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Antonio Turi

    Riprendono le provocazioni di Antonio Turi. Avrete tutta la mia comprensione se lo criticherete.
    Caterina

    ”Semplicemente non capisco. Un politico, donna, viene designato dalla peggior politica al mondo a dirigere un importante museo il cui direttore si era dimesso in seguito a polemiche sul bilancio di previsione. Coro di proteste dalla società civile ma altrettanto rapida levata di scudi di numerosi movimenti femminili: è importante che una donna diriga una istituzione di questa portata, brava è brava, lasciamola lavorare, dicono.

    Un altro politico, donna, va semplicemente a fare il suo mestiere, sfilare durante la presentazione di una collezione di moda. Ci va perché chiamata, non designata da nessuno. La società civile tace, o meglio, non fiata perché, in fondo, sono fatti suoi e buon per lei. Ma la stampa e i movimenti femminili si scatenano. Per giorni scaricano veleno puro. Un attacco che trova in un, a mio modo di vedere, vergognoso articolo pubblicato sul Fatto quotidiano la sua punta d’iceberg. Si deve vergognare, dice l’articolo, la signorina, di esporre le sue grazie in quel modo e di guadagnare così tanto e così facilmente. Perché invece lo stipendio di direttrice di museo è ‘na cosetta da niente.

    Insomma, nonostante nel primo caso ci siano tutti gli ingredienti del clientelismo che ha dato vita alla classe dei boiardi di stato, da parte delle donne ci sono soprattutto parole di stima e di apprezzamento. Nel secondo, solo attacchi, senza neppure rendersi conto della contraddizione che creavano. E cioè negare che una modella possa fare politica. Un medico, un avvocato, un dottore sì, una modella no. Perché mestiere da buttane è, ahhh!

    Ok, mi si obbietterà che nel caso della modella la carriera politica è cominciata in quanto “nipotina” di un importante uomo politico. Ma anche l’altra, la neodirettrice è cugina di un personaggio pubblico di gran peso. E allora? Come la mettiamo?

    Sì, è vero, fra le due ci sono differenze di percorso e di Cv, ma ci sono anche 23 anni di attività in più. Perché negare alla più giovane la possibilità di dimostrare di valere, chissà, molto di più della sua compagna di genere?

    Forse in un momento così delicato della nostra vita sociale sarebbe bello vedere almeno le donne meno in balia del vento che tira e trovare in loro quella completezza di analisi che difetta invece al mondo maschile. Ma, sembra, per ora è una speranza vana.”

    Melandri e Minetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Turi
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Antonio Turi è nato il 6/7/1960 a Barletta. Giornalista scrittore, ha collaborato con la gazzetta del mezzogiorno e con le principali testate teatrali italiane e prodotto testi teatrali ottenendo numerosi riconoscimenti, i fra i quali il flaiano, il riccione, il fondi la pastora e l'anticoli corrado. Svolge anche attività come formatore e addetto stampa.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. Avatar photo
      Dols on 22/10/2012 18:16

      Consiglierei ad Antonio Turi di leggere la biografia della Melandri http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanna_Melandri

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK