Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Le donne di dols»Non solo Renzi
    Le donne di dols

    Non solo Renzi

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre17/09/2012Updated:16/06/20142 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

     A chi si chiedeva se queste primarie del PD non avessero altre novità oltre alla candidatura di Bersani, segretario uscente e del new comer Renzi e come mai in un periodo in cui si parla tanto di donne nei ruoli di comando e di quote rosa non ci fosse nemmeno una donna che si candidasse, eccola che si presenta e fa subito notizia, Laura Puppato, Non è arrivata dal nulla, perché ha una lunga esperienza in politica. Naturalmente l’esperienza da sola non basta. Ci vuole anche tanta grinta. E lei ce l’ha.

    Laura classe ’57, veneta di  Crocetta del Montello, in provincia di Treviso, ora vive a Montebelluna.
    Dopoi il diploma magistrale, si iscrive all’università dove studia scienze politiche per tre anni, ma come molte donne ha abbandonato gli studi dopo la maternità.
    Comincia come imprenditrice nel settore assicurativo-finanziario, si distingue come attivista e poi presidentessa del WWF.
    Durante il conflitto balcanico Si impegna anche in Croazia e Bosnia nel sostegno delle popolazioni colpite dal conflitto jugoslavo del 1990-95.
    Nel 2002 si candida a sindaco di Montebelluna e nel 2009 è candidata col PD alle Elezioni Europee, in cui sfiora a sorpresa l’elezione risultando prima dei non eletti della circoscrizione Nord-Est con quasi 60.000 voti. Fu in seguito all’esito delle elezioni Che Massimo Cacciari chiese pubblicamente a Luigi Berlinguer di dimettersi dal Parlamento Europeo per cedere il proprio posto alla Puppato, in quanto “espressione piena della realtà regionale”.
    Nel 2010 è tra i principali nomi del PD come candidato Presidente della Regione Veneto nelle elezioni amministrative.
    Quando viene poi scelto come candidato Presidente Giuseppe Bortolussi, Bersani ne chiede comunque la candidatura come consigliere regionale.>
    È stata nominata da Giorgio Napolitano Cavaliere al Merito della Repubblica il 27 dicembre 2010.
    Il 13 Settembre 2012 dichiara la sua candidatura per le primarie di centro sinistra in vista delle elezioni politiche del 2013, sfidando il segretario del PD, Pierluigi Bersani, e il sindaco di Firenze Matteo Renzi.

    In collaborazione con Magda Terrevoli delle regione Puglia che ha spinto per la raccolta di firme per l’approvazione della doppia preferenza abbiamo pensato di intervistarla.

    Per quale motivo si sta candidando alle primarie del PD?
    La ragione perché ho pensato di candidarmi proprio in questo momento è perché ho visto da parte del Pd una certa difficoltà a capire il messaggio politico che arriva alla gente. Un partito con obiettivi confusi e quindi poco recepiti. Ho rilevato la necessità, se vogliamo vincere che le nostre proposte siano chiare ed i nostri obiettivi raggiungibili.

    Le ha un passato da ambientalista, quali obiettivi propone?
    Riscontro un’assenza completa di dibattito sui temi principali politici, dall’ambiente con la rivisitazione delle politiche industriali, allo svecchiamento di un paese completamente ingessato che ha perso molti dei treni, se non tutti, che erano stati messi in campo dallì’Europa, e questo a danno  dei cittadini

    Che ne pensa di quello che ha detto Renzi?
    Ho ascoltato quello che diceva Renzi  ma  credo che non sia sufficiente dire ‘’defiscalizziamo’’.
    Non è sufficiente parlare in termini generici. Ci sono pochi soldi e ma quelli che ci sono vanno impiegati bene. Non voglio far polemica con Renzi, ma credo che sia necessario avere degli obiettivi chiari e praticabili ed i cittadini hanno il diritto di richiedere che vengano raggiunti in tempi brevi.

    E lei che cosa propone?
    Che l’Italia lavori primo adoperando i fondi della EU,  portando il nostro paese fuori dall’emergenza ambientale. Fare cioè delle nostre città delle ”smart cities”. Il che vorrebbe dire risparmio energetico, miglioramento ambientale, crescita dei posti lavorativi per i giovani.

    Dobbiamo ringiovanire il nostro sistema industriale, investendo sul lavoro e non sui posti di lavoro, mirando a conservarli.

    Non teme di essere schiacciata dalle figure maschili conosciute di Bersani e Renzi?
    Ricevo miglia di mail che esprimono la voglia di capire. Se il PD è la casa che conosco e per cui mi sto spendendo, credo che debba essere molto chiaro sulle politiche che intendiamo avere. Ed io mi metto a disposizione del partito per fare ciò.

    Nel caso lei vincesse le primarie e poi le elezioni quale è la prima mossa che farebbe?
    La legge elettorale. Che attendiamo da molto tempo e che è ora che sia cambiata  con l’appoggio di un’ ampia maggioranza. Noi dovremmo porci sempre un termine inderogabile di discussione. Purtroppo questa è la caratteristica molto italiana di procrastinare il raggiungimento degli obiettivi.

    Che ne pensa della doppia preferenza?
    Dovrebbe essere applicata in ogni forma amministrativa.
    Sono riuscita a far approvare la seconda   più bella legge elettorale d’Italia premettendo che tutti si parte dalla stessa linea,  50 e 50, poi interviene la penalità se non sono raggiunti i requisiti di parità.

    Che ne pensa della raccolta delle 30.000 firme in puglia per la doppia preferenza?
    Quello è l ‘obiettivo che dovremmo assolutamente sempre porci . Mettiamoci insieme per governare meglio.

    Lei come comporrebbe il suo governo?
    Con adeguatezza di genere maschile e di genere femminile

    Perchè chi ci legge (ed è di sinistra)  dovrebbero votarla?
    Perché credo di rappresentare bene le figure femminili del nostro paese e poi perché io lavorerò non solo per il presente, ma anche per il futuro.

     

     

     

     

     

    Bersani elezioni Laura Puppato primarie PD Renzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Quattro chiacchiere con Laura Puppato

    28/02/2021

    Renzi, Salvini e le donne

    20/10/2019

    Le donne viste con gli occhi delle donne con un click

    13/12/2016

    2 commenti

    1. Fausta on 17/09/2012 18:17

      Finalmente parole chiare e obiettivi precisi!
      Finalmente poter dire “so a chi dare il mio voto”….

      Reply
    2. Livia on 20/09/2012 15:04

      “Senza la parità nella rappresentanza di genere, qualsiasi nuova ipotesi di governo nasce già vecchia, già superata, già morta”.La mia riflessione è che un territorio, costituito da uomini e da donne, abbia esigenze e problematiche differenti e che pertano dovrebbero essere affrontate secondo l’ottica dell’uno e dell’altra, ma la nostra classe politica ha mai avuto questa visione duale?

      La risposta è no, ma non per mancanza di capacità probabilmente, ma perchè questa lettura non sarà mai possibile in maniera chiara fino a quando non ci sarà un sufficiente numero di donne a rappresentare i problemi delle donne!
      Molti degli uomini hanno spesso risposto che nessuno di loro ha problemi all’ingresso delle donne in politica, ma…a patto che siano capaci e competenti.LO SIAMO , PROTAGONISTE NELLA VITA ,NELLA POLITICA , DELLA VITA E DELLA POLITICA.
      LO STATO HA BISOGNO DELLA POLITICA DELLE DONNE

      Sono assolutamente d’accordo con tale presupposto, ma dovrebbe valere per uomini e donne: quanti uomini abbiamo avuto fino ad oggi a livello nazionale e locale che hanno ricoperto ruoli decisionali senza averne alcun titolo e producendo, quel che è più grave, effetti disastrosi?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK