Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Un progetto editoriale sui generis
    Costume e società

    Un progetto editoriale sui generis

    DolsBy Dols11/09/2012Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Un romanzo, un progetto, un’avventura editoriale, un’idea sociale quella di Antonio Turi con il suo ”Quattro passi nel buio, oltre l’amore”. Partecipate anche voi.

    Come e’ nato questo progetto di auto pubblicazione e  fund rising   ? 
    E’  nato dalla constatazione che è in atto una grande rivoluzione anche nel mondo editoriale. Fino ad oggi il percorso dell’autore era: trovare un editore e attraverso quello raggiungere il pubblico. Invece il futuro, secondo me, sarà: trovare il pubblico che poi l’editore viene da solo. Certo, per questo è importante che l’autore abbia scritto delle pagine valide. Ma io su questo non ho paure. Nel senso che mi fido ciecamente dei lettori: se non compreranno, vuol dire che le mie pagine non sono un granché e avremo evitato di distruggere alberi.

    Perchè?
    Credo che in questo momento la direzione che ha preso il mondo sia: responsabilizzare le persone. Mi spiego. Fino ad oggi a un semaforo rosso ci si fermava perché altrimenti si rischiavano conseguenze pesanti. Nel mondo del futuro ci si dovrà fermare perchè coscienti che è giusto farlo. Ok, è una utopia, ma secondo me ci metteremo un miliardo di anni, ma a questo arriveremo. Nel mondo editoriale questa rivoluzione significa che i lettori non dovranno più andare in libreria a scegliere i libri che altri hanno scelto di pubblicare. ma potrà sostenere un autore che vale, potrà intervenire nei vari passaggi della scrittura e della pubblicazione. insomma, i lettori saranno responsabilizzati di quello che succede nell’editoria. e non a posteriori, ma a priori.

    Qual’è il tuo obiettivo?
    L’obiettivo è semplice:  raggiungere il magior numero di persone, di lettori. Più persone leggono le pagine che presentano, più possibilità ci sono, se le pagine sono valide, che quello che sta accadendo attiri l’intenzione di un editore professionale.

    Come funziona?
    Il vero problema è che si tratta di una lotta contro il tempo. La politica del social found rising prevede che ci sia un obbiettivo economico e un limite di tempo per raggiungerlo. in questo caso: 15.000 euro (l’equivalente di 700 copie cartacee) e 60 giorni. Se nei 60 giorni si sta sotto, tutti riprendono i soldi e non se ne fa niente. se invece il tetto viene raggiunto (non esiste limite superiore. teoricamente si possono vendere 10.000.000 di copie), io stampo una edizione speciale che invio a coloro che hanno acquistato e posso contattare un editore professionale con la possibilità di essere ascoltato.

    E come si acquista il libro?
    Si può pagare solo con pay pall perché è l’unica carta che al momento della sottoscrizione non preleva i soldi ma li blocca soltanto. Così ai 60 giorni se la cosa è andata in porto avviene il prelievo, in caso contrario i soldi tornano nella disponibilità di chi ha fatto l’acquisto.

    Un assaggio del tuo libro?
    Prima di tutto chiedo di leggere le 80 pagine pubblicate. Poi, se piacciono, per acquistare si va sul sito di eppelà seguendo il link che ho condiviso e si seguono le istruzioni. Ci sono diversi passaggi ma facili e in tutto è roba di tre minuti.

    Antonio Turi idea sociale romanzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK