Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Da donna a donna
    Pari opportunità

    Da donna a donna

    DolsBy Dols05/09/2012Updated:20/06/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cristina Obber

     
    Appello all’operatrice di Enel Energia che questa mattina ha cercato di fregarmi.

    Cara operatrice, mi hai chiamato proponendomi delle nuove tariffe, ti ho chiesto se eri il mio gestore attuale e hai detto Sì.
    Mi hai ammorbidito con frasi come “Stia tranquilla non cambia nulla, Enel è uno solo”, facendomi intendere che ero già tua cliente, confermandomi i miei dati anagrafici e il mio indirizzo.
    Poi, con disinvoltura, mi hai chiesto il numero cliente indicato sulla bolletta.
    A quel punto ti ho chiesto come mai mi stavi chiedendo il numero cliente invece di leggerlo sul tuo terminale e tu, bravissima!!!, con altrettanta disinvoltura mi ha detto che non ti è permesso “accedere nemmeno al numero cliente del mio vicino di casa”, espressione nonsense ma che con quel tono confidenziale ad un utente distratto può sembrare solo rassicurante.
    Come faccio sempre quando una telefonata mi puzza di bufala, ti ho chiesto un numero al quale poterti richiamare e con quello velocemente mi hai liquidato.

    Cara operatrice, sei proprio certa di non avere alternativa?
    Sei proprio certa che non sia più dignitoso cercarti un posto dove poter stirare delle camicie, preparare cappuccini o accudire un anziano? Ti propongo queste attività perché sono tra le poche ancora richieste nonostante la crisi. Aggiungo la prostituzione, quella dichiarata, of corse.
    Quante persone riesci a fregare in una mezza giornata?
    E in una giornata intera? Quanto ganza ti senti quando qualcuno o qualcuna pronuncia un Sì inconsapevole che lo porta nel ginepraio di un cambio gestore, scandalosamente non volontario? Fai la giravolta sulla sedia sfoderando un sorriso beffardo e autocompiacente?
    Hai accumulato così tante abbietti successi che fai parte del team dei tutor, quelli che spacciandosi per guru del marketing e della vita tramutano tanti ragazzi e ragazze in stronzetti e stronzette, dimostrando loro che associando disinvoltura e determinazione si può fregare chiunque?
    Cara operatrice, la dignità è importante, e passa anche da qui.

    Qualche info:
    http://www.aduc.it/comunicato/truffe+enel+energia+procura+indaga+ma+fenomeno_19437.php

    enel gestore elettrico operatrice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. graziamaria on 09/09/2012 15:07

      A me è capitata la stessa cosa, porta a porta. Avevo chiesto due o tre volte. all’incaricato con tanto di tesserino e distintivo enel e specificato che non volevo cambiare gestione, non volevo la gestione privata, ecc. ed avevo anche letto sommariamente il contratto, che prometteva un prezzo bloccato, per alcuni clienti “scelti” a patto che firmassero di accettare questa possibilità. Poi in un trafiletto, ecco che capisco che sono finita nella gestione privata. Lettera, raccomandata e rescissione del contratto dopo due giorni. Certo che è dura pensare che ci possano essere dei ragazzi che accettano un tipo di lavoro del genere… e poi da una ditta seria come l’Ene uno non se l’aspetta…cosa è successo? Sono gli appalti per il servizio che andrebbero controllati. Ce ne sono parecchie di truffe del genere..per esempio le enciclopedie per strada, l’apertura di un nuovo supermarket, che prevede sconti a chi acquista beni mobili per duemila euro in sei mesi, tramite un supermarket…poi il supermarket non si apre,lo dicono con una lettera dopo un mesetto,ma non si può più tornare indietro perchè si è firmato comunque l’acquisto di duemila euro di beni di una ditta semisconosciuta,che si affincava al supermarket per vendere…ho visto anche questo…per fortuna il giorno dopo aver aderito a questa promozione, lessi una clausola strana e nel dubbio disdissi, ma parecchie famiglie ci finirono dentro, circa sette anni fa…E’ triste…molto triste…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK