Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Io sono il tuo signore e padrone
    Costume e società

    Io sono il tuo signore e padrone

    DolsBy Dols18/08/2012Updated:24/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Rita Cugola 

     

    Non mi vuoi ascoltare? Peggio per te: meriti una punizione. Questa resta, purtroppo, la filosofia etica di molti uomini (ma non solo, ahimé!), in qualsiasi angolo del mondo. Poco importa la razza, la religione, l’etnìa di appartenenza; non si tratta infatti di un fattore meramente culturale, bensì di una forma mentis che ben poco ha a che vedere con il contesto culturale stesso in cui si trova inscritta.
    Si tratta di ambiti dove notoriamente la parola maschile – espressione di una volontà che non riconosce possibilità di opposizione – ha valore di legge da accettare in silenzio, pena la condanna.

    In Italia, come altrove, non sono isolati i casi di oppressione psicologica e maltrattamenti ai danni delle donne. L’ultimo è accaduto in Sicilia e vede protagonista una giovanissima coppia: lui, un 19 enne egiziano, lei una 20enne di origine tunisina.
    Abitanti a Torino e da pochi mesi in attesa di un bambino avevano deciso di trascorrere un periodo di vacanza a Porto Empedocle, dove la ragazza era nata e dove ancora risiedono i suoi genitori.
    Di ritorno da una breve visita ai familiari, i due stavano percorrendo via Crispi sotto il sole cocente. Il caldo sarebbe stato insopportabile per chiunque, ma a maggior ragione lo era per la 20enne che, coperta dal velo, non riusciva più nemmeno a respirare.
    Invano la poveretta ha implorato dal marito il permesso di liberarsi da quella prigione di stoffa, finché, al limite della sopportazione, ha deciso di agire autonomamente e si è scoperta il volto.
    La reazione dell’uomo non si è fatta attendere: la sua violenza è esplosa lì, in mezzo alla strada, sotto gli occhi dei passanti a loro volta minacciati di percosse se solo avessero osato intervenire in soccorso della donna.
    Bloccato dalla polizia, il 19enne è stato subito denunciato alla Procura di Agrigento per lesioni personali.
    E’ una vicenda (sperimentata personalmente chissà da quante donne quotidianamente) che tuttavia ancora una volta deve suscitare orrore e indignazione, nella sua evocazione di scenari decisamente più foschi della semplice autorità fallocratica.

    Uno dopo l’altro emergono infatti elementi inquietanti che chiamano in causa il sadismo, la crudeltà di intenti, l’indifferenza verso tutto ciò che non è conforme al desiderio maschile e che invariabilmente arriva ad ignorare – fin quasi ad annullare – persino il miracolo della vita che sta germogliando in quel corpo preso a pugni
    E’ ammirevole la decisione presa dalla ragazza; altrettanto apprezzabili anche gli (inutili) tentativi avanzati a sua difesa da qualcuno dei presenti. Come avremmo reagito noi di fronte a una scena del genere? Pensiamoci: avremmo chiesto aiuto? Avremmo finto di non vedere pensando che “tanto non sono fatti nostri”? O saremmo intervenuti con convinzione e determinazione, a prescindere da ogni eventuale conseguenza?
    Ritengo che la risposta, valida per tutti,, dovrebbe a questo punto essere una sola: non ci saremmo permessi per alcun motivo di abbandonare la vittima al suo aggressore. E questo deve essere chiaro.

    Donne Donne marito egiziano moglie violenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    1 commento

    1. Graziamaria Pellecchia on 25/08/2012 08:41

      Mai abbandonare… circa dieci anni fa ne paese dove abitavo (in prov. di CR) è suuccessa una cosa analoga, il marito non ha picchiato la moglie(19 anni) che aveva spostato il velo per il calore, per strada, ma l’ha riportata a casa e lì è successo di tutto, persino un tavolino le ha buttato addosso. I vicini hanno tentato di entrare ma sono stati minacciati con un coltello. Poi lui è uscito. La moglie ha chiesto aiuto ai vicini, ed alcuni coraggiosi l’hanno presa in consegna, portata in Comune, ed allertato il Sindaco. Da lì siamo andati ai Carabinieri per la denuncia, insieme ad un interprete. Dopo due ore la donna era già in un istituto di prima accoglienza.Il marito non ha saputo dove era per un mese(è stato fatto nei suoi confronti un muro…per il suo bene) Entrambi che comunque “si amavano”, per poter tornare insieme hanno dovuto impegnarsi a fare dei colloqui periodici con il servizio sociale, che li ha seguiti per un anno, ben sapendo che se fosse successo ancora, lui finiva dentro e lei ritornava in istituto. Dopotutto lui era un bravo ragazzo, spaventatissimo dal fatto che “i suoi” potesero dirgli che non sapeva farsi “rispettare” da sua moglie. Sono dinamiche difficili… Non bisogna però avere paura ad intervenire e le autorità devono fare il loro dovere, non alzare le spalle e trincerarsi nelle “procedure burocratiche” che sono solo scuse per non impicciarsi.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK