Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Endometriosi
    Salute e benessere

    Endometriosi

    DolsBy Dols27/07/2012Updated:01/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     di Caterina Della Torre

    Canto XXXV – Inferno. Donne affette da Endometriosi di Veronica Prampolini

    Veronica Prampolini, trentacinquenne, sposata, senza figli, è l’autrice del libro “Canto XXXV – Inferno. Donne affette da Endometriosi edito da Mammeonline ed in prossima pubblicazione.

    Che cos’è l’endometriosi?
    L’endometriosi è una malattia subdola e silenziosa. Non esiste ad oggi una cura risolutiva e non si conoscono le cause. Ci sono diverse teorie: inquinamento ambientale, mestruazione retrograda (quindi parte del sangue mestruale risale le tube e si va ad impiantare tra utero, ovaie, vescica, retto creando aderenze tra i vari organi), oppure a causa di fattori genetici ereditati. Colpisce le donne nel pieno della loro età riproduttiva, spesso minando la loro capacità di divenire madri. Ci sono vari stadi di gravità della malattia e non si manifesta in tutte le donne nello stesso modo. A volte è molto dolorosa, a volte è asintomatica, come nel mio caso. Potrebbe sembrare un bene, ma questa assenza di dolore spesso ritarda la diagnosi anche di anni.

    E’ invalidante per la vita di una donna?
    Dipende che significato si da alla parola “invalidante”.
    Per le donne con forme gravi e severe di endometriosi, che hanno subito delle asportazioni (ovaie, tube, utero) oppure per le donne che hanno perso un rene (nei casi più gravi) o compromesso il proprio sistema urinario (vescica, ureteri) oppure che hanno subito resezioni intestinali, in tutti questi casi è sicuramente invalidante.
    Ma è altrettanto invalidante mantenere tutti questi organi e le proprie funzioni fisiologiche ma non riuscire ad avere un figlio. E’ un sentirsi donne a metà e la sofferenza psicologica non solo della donna ma della coppia è sicuramente invalidante.

    Perchè ha scritto questo libro?
    Ho cominciato a scrivere questo libro in Austria, durante un tentativo di fecondazione assistita. Scrivevo raccontando le mie giornate, le mie emozioni e le mie speranze sperando che un giorno, mio figlio potesse leggere quanto era stato fortemente desiderato.
    Ma, se fosse andata male, volevo credere che tutto il mio percorso e la mia esperienza potessero aiutare le donne nella mia stessa situazione.

    Quali i motivi e che risultati pensi di ottenere con la scrittura di queste memorie?
    Da quando ho saputo che il libro sarebbe stato pubblicato dalla casa editrice Mammeonline, ho aperto un sito e un blog per pubblicizzare l’imminente pubblicazione.
    Non mi aspettavo che questo libro, potesse avere una risonanza così forte nel sociale. Vengo contattata da dottori dalla fama internazionale che mi invitano a convegni medici per parlare della malattia e per presentare il libro, portando la mia esperienza. Questo è molto più di quello che speravo di ottenere, soprattutto ora che il libro non è ancora uscito.

    Cosa si può fare per curare l’endometriosi?
    Non esistono ad oggi cure per sconfiggere l’endometriosi. Si può cercare di arginarla e contrastarla con farmaci da assumere fino alla menopausa o con ripetuti interventi in laparoscopia.
    Per questo è importante parlare di questa malattia. In Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi. Tantissime. Eppure sono poche le persone che ne hanno sentito parlare.
    Per una donna è difficile raccontare dei propri problemi, del ciclo mestruale doloroso, del proprio utero, delle ovaie, del retto, della vescica. Ma il dolore di tutte queste donne deve avere voce.
    Spero con questo libro di essere riuscita a parlare anche di loro e delle loro storie. E spero che il Canto XXXV – Inferno sia sempre meno affollato.

    Ulteriori notizie su :
    www.donneaffettedaendometriosi.it e
    http://donneaffettedaendometriosi.blog.aruba.it

    endometriosi mammeonline
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. aparelho on 22/08/2012 14:32

      You can definitely see your expertise in the work you write. The sector hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to mention how they believe. Always follow your heart.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK