Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Ready-for-board Women III
    Costume e società

    Ready-for-board Women III

    DolsBy Dols20/07/2012Updated:17/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    da PWA Ready for board women

    Bassa la presenza di donne nei consigli di amministrazione in Italia. Come combatterla? PWA è alla terza edizione per la raccolta delle candidature. Presenta anche la tua…

    5,8%: questa è la percentuale degli amministratori donne presenti nei consigli d’amministrazione delle società italiane quotate in borsa nel 2008 (Fonte: Aliberti Governance Advisors su dati Consob). Un dato che mal si concilia con la letteratura internazionale che sostiene da anni il valore della presenza femminile nel mondo economico e più in particolare nei luoghi decisionali.Perché sono così poche le donne che in Italia siedono in un Consiglio di Amministrazione?

    Troppo spesso la risposta è stata: non ci sono abbastanza donne qualificate.

    Non è vero! E abbiamo deciso di dimostrarlo.

    Tutto è nato durante la preparazione dell’evento “Women on boards – Moving Mountains” nel maggio 2008: riflettendo a fondo su questo tema, abbiamo deciso che era doveroso intervenire con un’iniziativa concreta e propositiva.

    Nel 2009 PWA Milan si è fatta dunque promotrice del progetto dal titolo ‘Ready for Board Women’ proprio per promuovere la presenza delle donne nei CdA di aziende pubbliche e private: il progetto è nato dalla convinzione, se non dalla certezza, che ci sono moltissime donne preparate e disponibili a entrare nei consigli direttivi.

    Il problema, semmai, è la mancanza di visibilità verso chi deve decidere.

    E proprio per dare visibilità a donne idonee per profilo, esperienze, competenze a entrare nei boards, abbiamo deciso di pubblicare e aggiornare periodicamente una lista di donne “ready”.

    I soggetti fondatori dell’iniziativa RFBW insieme a PWA Milan sono l’Osservatorio sul Diversity Management della SDA Bocconi, che contribuisce dal punto di vista della ricerca e del know-how sul tema della diversity e D’Antona & Partners, che offre la sua esperienza in comunicazione e tutta la sua rete di contatti.

    La prima fase del progetto ha visto la definizione dei criteri e delle competenze del “board member” ideale da parte di primarie società di executive search che hanno messo a disposizione volontariamente il loro tempo, le loro competenze e il loro network: Eric Salmon & Partners, Heidrick & Struggles, Key2People, Korn Ferry International per la prima edizione pubblicata nel Novembre 2009, Key2people e Spencer Stuart e le esperte di Corporate Governance Livia Aliberti Amidani e Romina Guglielmetti per la seconda edizione pubblicata nel Marzo 2011.

    I criteri così individuati sono stati prima utilizzati per lo screening dei curricula e poi per la selezione delle candidature e delle auto-candidature e hanno dato vita alla pubblicazione cartacea per la prima e la seconda edizione .

    A supporto del Dossier , l’Osservatorio sul Diversity Management della SDA Bocconi ha realizzato un programma di ricerca per dimostrare in modo rigoroso che aprire i CDA alla presenza di donne qualificate vuol dire soprattutto aprire i CDA ad una diversificazione e ad un arricchimento delle competenze necessarie per una efficace Corporate Governance.

    Attualmente il progetto, alla sua terza edizione, si avvale di una versione digitale della lista che vuole essere uno strumento ancora più fruibile e concreto per:
    ■promuovere criteri meritocratici di accesso ai board;
    ■avviare un importante dibattito sulle modalità di accesso alle posizioni di potere nelle aziende;
    ■orientare tale dibattito focalizzando l’attenzione sull’opportunità di costruire per migliorare l’efficacia della corporate governance;
    ■sensibilizzare a questo problema i decisori, le istituzioni e l’opinione pubblica;
    ■dare continuità al progetto, individuando sempre nuovi profili e allargando la ricerca a target non considerati precedentemente;
    ■aiutare le giovani donne nel progettare strategicamente e consapevolmente il proprio percorso professionale;
    ■attrarre l’attenzione di altre donne affinché inviino le proprie candidature .

    Con l’edizione digitale dell’ iniziativa lanciamo quindi una terza edizione della lista, frutto dal lavoro di un rinnovato Advisory Board.

    Gli esiti di questo lavoro sono già misurabili: possiamo infatti contare i primi successi con molte donne della lista entrate in diversi Consigli di Amministrazione. Nuovi aggiornamenti, integrazioni ed ampliamenti della lista seguiranno perché il nostro progetto non è mai stato un punto di arrivo, ma un fondamentale punto di partenza. Perché le molte donne che hanno le competenze e le esperienze per contribuire fattivamente al successo delle nostre aziende accrescano la loro visibilità e possano finalmente avere accesso ai Consigli di Amministrazione.

    La lista oggi si amplia per dare spazio ai profili di donne pronte ad entrare in un Collegio Sindacale e ad una maggiore varietà di profili che possano meglio rispondere alle esigenze dei Consigli di Amministrazione delle aziende quotate e non. La lista infatti include donne experienced, high potential ed expert.

    Ringraziamo coloro che, credendo nella validità di questo progetto, hanno voluto aderire esponendo la propria identità.

    Presenta la tua candidatura

    candidature PwA Milan ready for board women
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK