Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»La fotografia vestita
    Cultura

    La fotografia vestita

    DolsBy Dols01/06/2012Updated:16/06/20142 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Claudia Chiari

    Un Collage di emozioni firmato Alice Pazzi

    Il linguaggio universale dell’arte al servizio di finalità sociali, come la valorizzazione del dialogo interculturale ed il confronto fra etnie diverse fra loro. Ma non solo. Al Symposium, il Forum internazionale della Multiculturalità, dialogare vuol dire anche essere ecosostenibili e dimostrare rispetto per tutte le forme di vita, a partire dall’ecosistema del pianeta in cui viviamo.

    Non a caso fra i protagonisti del Symposium spicca l’astro-pittrice Alice Pazziche dal 2002 ha deciso di rispolverare una sua antica passione, la pittura. O meglio, il collage. Fiorentina di nascita, milanese di adozione, ma vissuta fra Londra, Parigi e New York, ha saputo mescolare i tasselli del suo sapere per creare qualcosa di nuovo. Le conoscenze acquisite all’Accademia della Belle Arti di Firenze, la sua carriera nella comunicazione, nella grafica, negli eventi – insieme alle Edizioni Idea Book, ha organizzato negli anni ‘80 la prima mostra italiana di Robert Mapplethorpe e Diana Arbus – unite alla sua sensibilità ed alla sua affermata professionalità di astrologa, le permettono di interpretare questa tecnica anche come percorso rigenerativo per i suoi allievi.

    La sua conoscenza di famosi pittori collagisti, tra i quali Mimmo Rotella ed Enrico Buj, la portano ad approfondire questa tecnica pittorica a cui si affianca il concetto del riciclo e dell’ecosostenibilità, molto caro ad Alice, tanto da iniziare una vera e propria pulizia interiore che la porta ad approfondire la psicologia passando per lunghi periodi di analisi junghiana e di terapia del comportamento. E’ con questa tecnica che inizia a dare vita ai segni zodiacali, il suo incipit artistico da brava astrologa, incontrando fin da subito il plauso del pubblico.
    “E’ un genere il Collage, che mi ha sempre affascinato perché la ricerca dei materiali da usare, la loro qualità, il colore e la forma costituiscono per me un intrigante desiderio di vederli fondere insieme: ed ecco che magicamente si crea il messaggio che voglio dare, che porta con sé i miei sentimenti e le mie emozioni. Carte orientali e sete antiche si mescolano a paillettes e a conchiglie trovate sulla spiaggia. Ma anche vetri colorati che, come bolle d’aria, vengono a galla passando attraverso reti di pescatori…”
    E se è vero che la fotografia “toglie l’anima”, come dicono gli indiani, poiché cristallizza la persona in una posa incapace di riprodurre le mille sfaccettature dell’anima, Alice decide di restituirgliela, in quella che lei chiama “fotografia vestita”, applicando ancora una volta la tecnica del collage, non senza prima aver fatto un studio astrologico del protagonista della sua prossima opera d’arte.
    Non resta che addentrarsi nel mondo di Alice, fra stelle, pittura ed un’esplosione di sentimenti.

    Claudia Chiari
    Letteratura, arte, moda: le sue passioni. Comunicazione, scrittura, passione per dettagli: i suoi punti di forza. Specializzata in  marketing, opera in campo comunicazione a tutto tondo: dalle pubbliche relazioni all’organizzazione di eventi al piano di marketing. Tutto con approccio rigorosamente consulenziale e tailor made (www.claudiachiari.com)

    foto vestite
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Limbo

    21/10/2025

    Eddington

    20/10/2025

    Per te

    17/10/2025

    2 commenti

    1. Pingback: “The 6ymposium’13″ « CFE Notizie Eventi

    2. Pingback: NEWS. The 6th SYMPOSIUM OF ARTS CULTURES & TRADITIONS” 2013 – from Milan 15/9/’13 to Naples : GolfPeople

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK