Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Lo stalking e le donne
    Costume e società

    Lo stalking e le donne

    DolsBy Dols22/05/2012Updated:21/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Daniela Accurso

    Storia di ordinaria follia. Concetin Di Mario, per tutti Concetta, 58 anni, brasiliana di san Paolo, ha vissuto 3 anni da incubo. Vive ad Agira, paesino tranquillol dell’ennese. Ad un anno dalla morte del suo compagno, Gaetano Marino, impiegato alla posta,25 anni di vita insieme,la donna, che fa l’assistente in un istituto di suore, viene raggirata da un giovane, C. S., conosciuto in paese come Peppe, con la complicità inizialmente di una certa signora Pina a cui Concetta offrì una minestra calda e alcuni abiti, su richiesta del ragazzo.
    – Come ha conosciuto Peppe?
    “ Avevo un problema di tubature. E mi mandarono lui per riparare il gusto. Da allora la mia vita si è trasformata in tragedia.”
    – Cosa le è accaduto ?
    “Questo giovane, a suo tempo di 35 anni, mi chiese di aiutare una signora in stato di bisogno. Io ho sempre cercato di dare una mano al prossimo perchè sono molto sensibile della sofferenza altrui. Mai avrei immaginato che sarebbe scaturito il putiferio.”
    – Ma cosa le chiedeva?
    “Soldi. Sempre soldi. Non mi lasciava in pace. Diceva che avrei dovuto accudire la signora e avrei dovuto ospitarla a casa mia, insieme con lui. Io mi sono rifiutata. Non sono una donna ricca e neanche benestante. A malapena riesco a mantenermi economicamente. Figuriamoci se posso provvedere agli altri.”
    – Quest’uomo non si rassegnava ai suoi dinieghi?
    “Neanche un momento. Mi ha perseguitata per tre anni, tutti i giorni.  Non potevo uscire da sola di casa. E non mi sentivo tranquilla dentro. Vivevo nel terrore costante e continuo. Un giorno lui con la Pina, una donna anziana di circa 70 anni, occuparono abusivamente la casa limitrofa alla mia, di cui avevo un comodato d’uso. Chiamai i Carabinieri, che mi sono stati sempre vicino, e fecero sgombrare la casa.”
    – Ma lei ha mai denunciato il suo molestatore?
    “Eccome. In questa occasione si prese una denuncia. Poi un ‘altra, quando scavalco’ il cancello di casa mia, entro’ di prepotenza e mi ruppe il braccio perchè ancora una volta io mi ero opposta alla richiesta di ospitarli entrambi a casa mia.”
    – La sua vita si trasforma in una angoscia senza fine..
    “Esattamente. Un giorno, tornando da lavoro, mi trovavo sull’autobus urbano e lui salì con me e mi diede un pugno sul viso. Lo denunciai di nuovo, avvalendomi delle dichiarazioni dei testimoni.”
    – Teme per la sua vita?
    “Si. E sto parlando con lei per incoraggiare le donne a denunciare gli uomini violenti o folli. Dobbiamo uscire dalle nostre paure. Dobbiamo farcela se abbiamo fiducia nelle forze dell’ordine. Io continuo a sperare e a crederci, anche se adesso questa persona, agli arresti domiciliari, continua ad essere fuori di se’.Se è in preda ad un raptus, esce ugualmente. Lo ha già fatto diverse volte. Ho paura. Piango tanto. Quando mi ha di fronte diventa violento, mi insulta e mi dice parolacce.”
    – Come pensa di superare questo terribile momento?
    “Mi tranquillizzerò solo se lo arresteranno. Io non vivo piu’. Le mie amiche mi accompagnano fino a casa. Dentro sto barricata, non apro piu’ le finestre. Sono stata costretta ad acquistare un climatizzatore per non fare entrare ne’ aria ne’ luce. Mi chiedo ma cosa ho fatto di male? E non mi so rispondere. Mi dica lei se questa è vita.”

    stalking
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025

    1 commento

    1. stefi on 22/05/2012 13:15

      tipico. ci si barrica in casa. ci si infligge di morire un po’ tutti i giorni. finché non ci penserà l’altro.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK