Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Un’autodidatta in eterna formazione
    Donna e lavoro

    Un’autodidatta in eterna formazione

    DolsBy Dols18/05/2012Updated:23/06/20143 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Rita Bonucchi vignolese che dorme un po’ a Milano e un po’ a Desenzano. Tra poco compirà 50 anni. Non ha figli e in un’altra vita è stata brevemente sposata. Nonostante una laurea in Economia e Commercio e una al Dams, oltre a un Master in Digital Marketing and Communication di Apogeo, si considero soprattutto un’autodidatta in eterna formazione.

    Che lavoro hai svolto in questi anni?
    Dopo due esperienze di direzione marketing, ormai da 20 anni ho una società di consulenza. Ci occupiamo di consulenza e formazione, nel campo del marketing (soprattutto internazionale), della creazione d’impresa, dl marketing culturale e territoriale (www.bonucchieassociati.com).
    Ho sviluppato strategie di marketing per piccole e medie imprese, svolto ricerche sul marketing territoriale, “tirato su” seconde generazioni.

    E adesso cosa stai facendo?
    Sto cercando di far crescere e rendere indipendente Bonucchi e associati, mentre cerco di svezzare il mio “figlio” più piccolo TP Tiger Project (www.tigerprojectmalaysia.com) una società di consulenza basata in Malesia. Sto compiendo un processo di internazionalizzazione sulla mia impresa, invece che sulle imprese degli altri, come avevo fatto finora.

    Ti sei occupata a lungo di donne, che esperienze ne hai avuto?
    Credo in tutte le azioni che cercano di aumentare la presenza femminile sia nel lavoro dipendente sia nell’imprenditoria. Il nostro paese ha bisogno delle donne e dei giovani per cambiare. Molti dei miei clienti sono imprese gestite da donne.

    Fare l’imprenditrice non è facile… ci racconti?
    Fare imprenditrice effettivamente è una sfida. Significa combattere per finanziare la propria attività, tenere insieme delle squadre di lavoro e contemporaneamente cercare di individuare le tendenze, senza distogliere lo sguardo dal breve termine.

    Che ne pensi degli imprenditori che si suicidano quando la loro impresa va in crisi?
    Tutte le volte che sento queste notizie la parte più razionale di me si chiede se è un fenomeno nuovo o semplicemente se viene comunicato di più, poi invece l’emozione mi fa immaginare come devono sentirsi queste persone alla fine di un percorso e penso che siano soprattutto sole. La solitudine soprattutto nella business community di riferimento è enorme, credo comunque che rispetto a questi gesti estremi dobbiamo considerare tutti quelli che non pensano a suicidarsi, ma a suicidare l’impresa e anche a tutti i lavoratori disoccupati senza alcuna prospettiva per motivi di età e di competenze che hanno meno opportunità rispetto ad un imprenditore, che nonostante tutto, ha più possibilità di reinventarsi.

    Hai notato che sono solo uomini? E perché?
    Il suicidio contiene una punta di egoismo lascia chi rimane nella disperazione più totale, penso che per una donna soprattutto se ha famiglia sia più difficile mollare tutto e disinteressarsi di chi rimane.

    Hai passato momenti difficili? E come li hai risolti?
    Durante questi 20 anni ho vissuto dei momenti difficili in azienda legati prevalentemente a momenti difficili sul fronte personale. Gestisco la mia impresa con passione, quando cala la motivazione, inevitabilmente ho problemi. Non posso fare come un dipendente, cioè cambiare lavoro, perché sono impegnata in progetti a medio termine. C’è stata qualche delusione, ovviamente e, recentemente la consapevolezza dell’impossibilità di portare a termine un percorso e cambiare la mentalità dei miei interlocutori. Ultimamente la difficoltà nel finanziare nuovi progetti mi fa perdere un po’ la pazienza.
    Mi hanno sempre aiutato le persone che lavorano con me, soprattutto la mia Office Manager, Marzia Verga, che ha una sensibilità particolare e una grande energia. Il network, anche quello informale, aiuta a capire che non si è soli e che anche gli altri vivono momenti particolari.

    formazione impresa femminile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    3 commenti

    1. Pingback: In diretta dagli studi di Kuala Lumpur « Bonucchi e associati srl

    2. Pingback: In diretta dagli studi di Kuala Lumpur | Consulenti Export

    3. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 18/10/2013 14:52

      In che cosa sei cambiata Rita?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK