Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Innovare per crescere
    Donna e lavoro

    Innovare per crescere

    DolsBy Dols16/04/2012Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Quando la politica crede nei giovani e nei loro talenti

    Ines Pierucci, classe 78, laureata a Bari in russo e bulgaro. Le lingue del futuro? Non le importa perchè crede che studiare le lingue non sia uno sbocco per l’ insegnamento. L’abbiamo conosciuta come organizzatrice del concorso Parole al tappetoinsieme ad altre due donne, Marina Losappio e Gilda Melfi, costruttrici dei presidi letterari.
    Ines non è ancora sposata e per il momento fa l’addetto stampa free lance.

    La laurea in lingue…porterebbe all’insegnamento, ma adesso non ci sono più concorsi…cosa può fare una laureata in queste discipline?
    Deve essere consapevole che laurearsi in lingue vuol dire solo conoscere nuove culture. Poi sta all’individuo, comprendere come applicare le conoscenze acquisite, trovando le strade più confacenti e più aperte.

    E tu che percorso professionale hai fatto? Dopo la laurea il tuo inglese era pronto al mondo del lavoro?
    Dopo la laurea, sono partita per Londra per perfezionare il mio inglese (che non rientrava tra gli insegnamenti prescenti all’Università). Al rientro ho seguito un master in editoria ad Urbino che mi ha poi portato a Bari a lavorare per la casa edistrice Laterza e infine per l’associazione dei presidi con a capo l’omonimo editore.

    Ci parli del ring letterario Parole al tappeto ora concluso?
    Tutto quello che accade a Bari è nuovo solo per questa città..Il ring letterario era già stato realizzato altrove. Io l’ho solo preso in prestito cambiando il nome, il format ed inserendo MUHAMMED ALI’ che si batteva contro Foreman per rivendicare non solo il titolo di campione del mondo in pesi massimi ma soprattutto la sua origine culturale.

    Com’è andata la manifestazione?
    Già l’anno scoso durante l’ExpoLibri avevo realizzato DiecixDieci, cioè dieci autori letti da dieci scrittori, ognuno dei quali ha evocato uno dei 10 comandamenti.(potrai immaginare la competizione degli scrittori nello scegliersi il comandamento…).

    In Puglia ci sono molti cervelli creativi. Perchè le idee non vengono colte in altre regioni italiane?
    I cervelli creatiuvi esistono n tutta Ialia, ma in Puglia stao vivendo un momento questo momento storico che non apiterà mai più: abbiamo un presidente della Regione lungimirante che ha creduto e crede che investire nella nuova generazione sia il modo migliore per uscire dalla crisi generale.

    Molto bella a tua acconciatura new age… Solo un volto molto bello può permetterselo. Rinunciare ai capelli per una donna è difficile, no?
    Se tutta l’intervista aveva come scopo quello di sapere questo, potevi dirlo prima no? Scherzo…:)
    Rispondo molto volentieri perchè mi fa molto piacere che tu sia interessata a ciò. Vado molto fiera per la mia testa ”nuda” che nel bene e nel male si mette ogni giorno in discussione. Sono sempre consapevole di essere un puntino nero nel fondo bianco o viceversa. Ogni viso è bello se messo a nudo.

    La bellezza per te è parimenti importante all’intelligenza in una donna? E per bellezza cosa intendiamo?
    La bellezza sia per un uomo che per una dona, è dentro la sua umiltà, nell’ammettere i propri limiti. I difetti diventano dei pregi nel momento in cui si riesce a guardare oltre il proprio naso.

    libri nuovi talenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK