Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Un patto di genere?
    Pari opportunità

    Un patto di genere?

    DolsBy Dols15/04/2012Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Laura Cima

    Un patto tra donne (e uomini che vorrebbero donne in politica?)

    Milano SNOQ, una lunga giornata a discutere di esperienze e di proposte sulla politica delle donne e sulla agognata democrazia paritaria che, in Italia, è come l’Araba Fenice.
    Prevale la stanchezza piuttosto dell’entusiasmo e ricorre troppo spesso il verbo chiediamo. Al presidente della repubblica e ai partiti con petizioni, appelli e lettere aperte.

    Il documento di Snoq propone patti con le candidate e con le elette, con le giornaliste e con “uomini disponibili e sensibili”. Forse quelli “illuminati” come vengono definiti i sindaci che hanno nominato donne in giunta? Dice nel suo intervento Marina Terragni, dopo avere anche diffuso un articolato documento di proposte, che serve un patto di genere, aperto, pluralista e trasversale. E oggi chiarisce sul suo blog:”Il patto di genere non ha niente a che vedere con la solidarietà, è una cosa molto diversa da una lobby e non costringe a rinunciare alla differenza di vedute. Avere saputo stringere un patto fondativo di genere è la mossa che ha fatto vincere gli uomini, che sanno dosare la loro inimicizia.”

    Anche le neo-elette dell’ultima tornata elettorale (poche) e le neo-assessore in giunte che hanno, per la prima volta, un equilibrio di genere, rispondendo a precise domande in merito, dicono di desiderare patti tra di loro e con le donne elettrici. Qualcuna sostiene di praticarne già e di essere in giunta grazie alle donne, che hanno anche determinato la vittoria delle sinistre nei comuni. Le sinistre non ricordo che abbiano ringraziato le donne che le hanno fatte vincere.
    Nonostante la sfiducia imperante nei partiti, l’assessora di Torino alle PO, fa un appello accorato sulla necessità che molte donne prendano la tessera e si reclutino. Più realisticamente SNOQ vuole un cambiamento, una riqualificazione della politica a tutti i livelli (con un chiediamo si proceda indeterminato). Perchè la politica ci piace, l’antipolitica non ci appartiene e vogliamo assumerci responsabilità dirette insieme agli uomini. Rivendica come obiettivo il 50e50 in ogni luogo in cui si decide. Si chiedono sanzioni per i partiti che fanno orecchie da mercante e si è pronte a sanzionarli non votandoli. Ileana ricorda la sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittima la giunta campana (1 donna su 11 ma la Carfagna non era impegnatissima in quelle elezioni? oltre che ministra PO?) La sentenza dichiara che va posto fine al costume di disattendere i principi in fase applicativa. L’ha formulata un giudice uomo.

    Mi commuovo un pò quando parla Rosanna Oliva che nel 1960 vinse il ricorso per la possibilità di accesso alle carriere pubbliche. Voleva diventare prefetto e fino allora a nessuna donna era permesso. Oggi la ministra agli interni arriva dalla prefettura, ma quante donne sono arrivate al top delle cariche pubbliche dopo più di mezzo secolo? Le mie nipoti che sono venute a trovarmi al convegno, e la piccola mi ha disegnato come una castellana, avranno più fortuna?
    “La cosa che fa più male a noi donne non è il conflitto politico, che è ovvio e necessario, ma il fatto che molte siano più fedeli agli uomini che al loro genere, e quindi a loro stesse“(sempre Terragni). Che la chiave stia tutta qui?

    Poi ci capiremo tra femministe separatiste e donne nei partiti, tra elette ed elettrici, tra movimentiste, istituzionali e fans delle liste civiche, e riusciremo persino a lavorare con qualche uomo senza perdere tempo, pazienza e dignità. Potremmo anche parlare di come ci piacerebbe uno stato diverso in un altro mondo possibile. E smetterla di stancarci e disperdere tante energie.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK