Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Teatro segreto
    Cultura

    Teatro segreto

    DolsBy Dols26/03/2012Updated:01/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    Ci sono tracce nella vita che non si perdono mai
    Due amiche si incontrano per la seconda volta nel deliziarci con pillole di memoria.

    Dopo “Donne a Sud”, Angela Cioce, con le sue foto, e Paola Moscardino, con la narrazione delle memorie della prima, hanno creato il libro “ha mosso i primi passi della sua affermata carriera.
    Teatro Segreto inizia e termina con un telone rosso, il sipario che apre e chiude sensazioni, quel dietro le quinte di un Teatro, la cui grandezza e la cui atmosfera Angela Cioce, fotografa, e Paola Moscardino, giornalista, hanno saputo ricostruire, una con le sue foto, l’altra con i suoi scritti. Testi e foto convergono nel raccontare le storie di alcuni dei più grandi artisti all’interno del politeama barese in quella che fu la sua migliore stagione.

    Le autrici ripercorrono le vicende di alcuni protagonisti di allora, rintracciando il passaggio barese di danzatori e coreografi leggendari come Nureyev, Béjart, Baryshnikov, le étoile Luciana Savignano e Alessandra Ferri, musicisti mitici come Luciano Pavarotti, Placido Domingo accompagnato da un’emergente Katia Ricciarelli; una leggenda del jazz come Dizzy Gillespie, il genio del soul, Ray Charles.
    Inedita anche l’intervista, in apertura di libro, in cui il Maestro Riccardo Muti racconta a Paola Moscardino il suo profondo legame con il Petruzzelli e rievoca le sue prime volte da spettatore-bambino al politeama barese, in trasferta dalla natia Molfetta).

    Teatro Segreto è un carrellata di miti, del loro passaggio e di ciò che hanno saputo dare e che da loro è stato preso in prestito. Infatti, il libro apre con la frase di Marguerite Yourcenar: “ Quel che ci commuove in un altro uomo non è, dopotutto, che un prestito ricevuto dalla vita”.

    Per dare il senso, infine, della forza delle fotografie scattate da un’artista della materia viene ricordato l’incontro, da lontano, di colui che non credeva possibile fotografare la danza per una incompatibilità irresolubile, Maurice Bèjart, e che attraverso le foto di Angela Cioce si è dovuto ricredere perché affascinato.
    La danza è movimento. Se con le foto si riesce a documentare qualcos’altro (fatica che c’è dietro le evoluzioni fisiche, tutto ciò che affiora dall’animo alla superficie di un corpo snodato) l’incompatibilità svanisce. Queste sono le sensazioni che producono le foto di Angela, che ha reso, così, mirabilmente compatibile la vitalità di un movimento con la fissità di un ritratto.

    Il libro è un ottimo viatico per il futuro spettatore del rinato Petruzzelli, ma anche uno specchiarsi più nelle emozioni che nella storia.
    Paola Moscardino nella sua mirabile presentazione iniziale nel ricordare che per lei il tempo è una variabile non fondamentale”. Infatti non data le sue foto, perché il sentimento che sta alla base di una foto non ha tempo ed è uguale quando si scatta e dopo venti anni.

    Paola è entusiasta del guardare né avanti e né indietro della sua amica, ma le piace il suo vivere in questo momento. Angela afferma che “Le tappe professionali sono straordinari doni senza tempo. Ci sono tracce nella vita che non si perdono mai !”

     

     

     

    donne e spettacolo teatro petruzzelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eddington

    20/10/2025

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK