Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Una scrittrice di gialli
    "D" come Donna

    Una scrittrice di gialli

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre18/12/2011Updated:17/02/2015Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Una scrittrice di gialli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A leggere sono soprattutto donne. Ed è arrivato il momento che si dia a un maggior numero di donne la possibilità di scrivere, raccontarsi e pubblicare. Intervista a Lucia Ingrosso

    Se in Italia il romanzo poliziesco diventato il Giallo è nato nel 1926 prendendo il nome dal colore della copertina della serie di Montano della Mondadori, se in tedesco è Il kriminalroman tedesco, in inglese è thriller o la crime novell noi , in francese è polar, per Lucia Ingrosso, giovane autrice alla sua seconda uscita editoriale nel settore, il termine da usare è fiction.
    Infatti ormai i polizieschi vanno in tv e diventano miniserie a due, quattro o più puntate. E già in fase di scrittura i gialli sono pensati nella prospettiva di una possibile riduzione televisiva.
    Però Lucia non nasce nell’editoria, ma diventa giornalista dopo aver studiato alla Bocconi.
    Nata a Milano, fantasiosa, idealista, positiva. Da piccola si trasferisce a Cortona (AR) dove prende la maturità classica e vi rimane fino a 19 anni. Poi torna a Milano a studiare e si laurea alla Bocconi in Economia aziendale. Riesplode la sua passione: la scrittura. Strani giri della vita e del destino la portano a Budapest, dove per tre mesi diventa inviata di Millionaire. Al ritorno in Italia, continua a lavorare per lo stesso mensile. E diventa giornalista professionista.
    Ma non dimentica il suo grande amore per la scrittura creativa.

    Infatti nel 2005 pubblica con Pendragon La morte fa notizia, giallo ambientato nel mondo delle pierre milanesi, dove compare per la prima volta l’investigatore Sebastiano Rizzo.
    Finalista al Premio Scerbanenco, Courmayeur Noir in Festival 2006, e molto apprezzato dalla critica, La morte fa notizia è stato il giallo più votato in Internet grazie all’ idea molto creativa di premiare chi avesse indovinato il colpevole con un racconto giallo ad hoc.
    Nei giorni scorsi ha presentato il suo nuovo giallo ” A nozze col delitto” alla Libreria del corso di Milano dove la sua casa editrice Kowalski ha preparato per lei una sorpresa: a leggere il suo libro sarebbe stato un attore molto conosciuto Michael Reale e l’avrebbero accompagnata nella presentazione la giornalista Nicole Cavazzuti e il capo della squadra omicidi di Milano, il commissario Antonio Scorpaniti

    Mamma raggiante di una bimba di dieci mesi, in compagnia del giovane marito Giuliano, Lucia si è messa a disposizione dei presenti in sala per le domande di prassi.

    Quelle più solleticanti? Eccole.

    Come fai Lucia a scrivere con una bimba piccola in casa?
    Questo non è affatto più complicato che saltellare da una parte all’altra della città ad orari spesso non a misura di bimba per procedere alle interviste. Il vantaggio è che posso scrivere in autonomia, quando trovo il tempo e la concentrazione. Di giorno, portando la bimba a spasso, mi faccio venire le idee. La notte, quando il resto della famiglia dorme, le butto giù.

    Tuo marito ti coadiuva ed incoraggia?
    Lui è fondamentale. Si occupa della bimba quando la mia creatività straripa (o quando l’editore sollecita la consegna del manoscritto). E’ il mio primo lettore, dimostrandosi un critico severo ma giusto. Mi è vicino e mi supporta.

    Come crei i tuoi libri e personaggi?
    Talvolta mi ispiro a notizie di cronaca, arricchendole con la fantasia. Ci tengo a raccontare vicende plausibili, perciò mi documento molto andando alla fonte. E intervistando”, di volta in volta, medici legali, poliziotti, avvocati…Per i personaggi mi ispiro spesso alle persone conosciute. Ho ancora nel cassetto un romanzo giallo in cui a indagare è un commissario di origine pugliese. Bene, la moglie è molto simile a te. (Caterina Della Torre).

    Ti piacerebbe che i tuoi romanzi venissero declamati a voce da un bravo attore?
    I gialli sono colmi di azioni e spesso per un attore è difficile con un’unica voce reggere il ritmo. Comunque sì, se l’attore è bravo. E, soprattutto, se questo riesce a far fruire il libro a persone che hanno difficoltà nella lettura.

    Hai mai pensato che i tuoi gialli potrebbero diventare fiction televisiva?
    Sì, certo. Michael sarebbe un ispettore Rizzo fantastico. E anche per il resto del cast immagino attori all’altezza: da Anna Valle ad Alessandro Gassman, da Luca Barbareschi a Martina Stella. Penso a una fiction in due puntate. La mia casa editrice si è mossa anche in questo senso e sono ottimista sul buon esito della ricerca di un produttore.

    Intendi continuare la serie del commissario Rizzo o interrompere per scrivere altro?
    A Rizzo sono molto affezionata, del resto lo frequento da anni. In certi momenti, mi sembra quasi che sia una persona vera. Anzi, per certi versi lo è. Io ho ancora tanto da raccontare di lui: la ragione per cui suo padre è stato ucciso e quella per cui la sua ex fidanzata lo ha lasciato. Finché il pubblico le apprezzerà, le sue avventure andranno avanti. Il che, ovviamente, non mi impedisce di scrivere altro (articoli economici, libri umoristici…). Insomma, continuate a seguirmi…

    Pensi che la tua sia una scrittura al femminile?
    Sono una donna, orgogliosa di esserlo. Ma sono soprattutto una persona, con l’ambizione di riuscire a comunicare altrettanto bene con femmine e maschi. Nei miei romanzi ognuno può trovare qualcosa: l’intreccio giallo, la storia d’amore, il tratteggio psicologico, i colpi di scena e quelli di fulmine. La verità è che a leggere sono soprattutto donne. Ed è arrivato il momento che si dia a un maggior numero di donne la possibilità di scrivere, raccontarsi e pubblicare.

    Ma Lucia non hai mai smesso di usare la penna da giallista e scrittrice….La tua carriera è proseguita su più filoni…
    Sì, Il giallo, con l’uscita di due nuovi capitoli della “saga” di Sebastiano Rizzo: Io so tutto di lei e Nessuno nemmeno tu. In programma l’uscita di un nuovo giallo milanese a breve. Il filone noir con Milano in cronaca nera, racconti ispirati a fatti di cronaca reali avvenuti a Milano. Rosa: il romanzo al femminile multietnico Uomo giusto cercasi (Piemme). Biografico: ”101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori”  scritto con il marito Giuliano Pavone). E tanti progetti, tra cui quello che ha al centro un nuovo personaggio seriale: Marta Arnaldi, fashion victim con qualche speranza. Questo personaggio un po’ paradossale (ma, purtroppo, non eccessivamente) offre una doppia opportunità: far ridere e far riflettere sull’Italia di oggi.

    .

     

    .

     

     

    .

    libri gialli lucia ingrosso scrittrice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK