Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Lettera aperta per le pari Opportunità
    Pari opportunità

    Lettera aperta per le pari Opportunità

    DolsBy Dols30/11/2011Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al Presidente del Consiglio dei Ministri
    Prof. Mario Monti
    Alla Ministra del Lavoro,  Welfare e Pari opportunità
    Prof.ssa Elsa Fornero

    e p.c.
    Al Presidente della Repubblica
    On. le Giorgio Napolitano

    Gentile Presidente,  gentile Ministra,

    nel pieno e più vivo apprezzamento per le Vostre nomine,  in qualità di presidente del GIO Osservatorio interuniversitario studi di Genere,  Parità,  Pari Opportunità istituito fra le Università di Roma Sapienza,  Roma Tre,  Tor Vergata,  in considerazione della necessità e dell’urgenza di adottare misure atte a conseguire il mainstreaming di genere per consentire all’Italia di corrispondere alle direttive europee e allo stesso tempo di progredire in politiche che rendano competitive, oltre che eque, le attività sociali ed economiche, vLe chiedo a nome mio e del GIO, la nomina di una/un delegata/o per affiancare il lavoro della Ministra Fornero, vche già deve affrontare molte e urgenti problematiche,v sulle politiche attinenti alle pari opportunità e alle politiche sociali ed economiche di genere.

    La richiesta nasce dalla considerazione che tra 29 nuove nomine, non vi sia una persona delegata alle Pari Opportunità e al Gender Mainstreaming e che, nonostante l’importanza delle posizioni, le donne al Governo in totale siano solo 6 su 44.

    Come è ricordato continuamente dagli organi della UE, anche attraverso richiami ufficiali agli Stati recalcitranti, tali politiche e azioni consentono, agli stati che le hanno adottate, di superare meglio rispetto agli altri le difficoltà che la crisi globalizzata provoca e di raggiungere e talvolta superare gli obiettivi fissati dal trattato di Lisbona e poi, purtroppo per l’Italia, aggiornati(obiettivi di Lisbona 2010: 60% di donne occupate; obiettivi 2020: 75%; Italia al 46%! per non parlare della “massa critica” nei luoghi decisionali).

    Il recupero di competitività economica e di progresso civile attraverso l’utilizzo delle qualità e delle capacità sottostimate e sottoutilizzate delle donne, può diventare il valore aggiunto che manca alla crescita del nostro Paese.

    La richiesta nasce anche dalla considerazione che le politiche relative alla valorizzazione del talento femminile e alla necessità di un decisivo incremento della partecipazione delle donne al mondo delle attività sociali e produttive anche in posizioni decisionali, siano considerate in Italia un problema sempre secondario rispetto ad altre priorità.
    Atteggiamento che lascia l’Italia indietro in tutte le statistiche europee e mondiali.

    Vorrei di conseguenza segnalare due personalità che,  fra le molte altre autorevoli figure che operano in tali ambiti, spiccano per competenze, impegno,  passione, capacita relazionali,  rapporti con le istituzioni europee ed internazionali e per l’efficacia, l’ efficienza e anche la trasparenza delle iniziative intraprese in vista dell’equità sociale. Principi,  questi ultimi,  fondamentali e caratterizzanti nelle politiche sociali ed economiche di genere.

    Si tratta di Linda Laura Sabbadini direttrice di dipartimento dell’ ISTAT e di Elda Pia Locatelli, coordinatrice, tra le altre attività, del tavolo permanente di confronto nato dal protocollo d’intesa tra MIUR e DPO.

    Confidando nella considerazione della proposta e restando a disposizione per ogni forma di collaborazione che si rendesse necessaria, invio a nome mio e delle componenti del consiglio scientifico di GIO, delle persone e delle associazioni che al GIO aderiscono, i migliori auguri per la Vostra azione di governo, alla quale noi tutte/i affidiamo con fiducia e stima le nostre speranze.

    Prof.ssa Francesca Brezzi

    Presidente di GIO
    Osservatorio Interuniversitario studi di Genere,
    Parità, Pari Opportunità

    Fornero Mario Monti PARI OPPORTUNITÀ
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK