Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Lo spartito della vita

      By Erica Arosio08/09/20250
      Recent

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Impresa artigiana
    Donna e lavoro

    Impresa artigiana

    DolsBy Dols08/11/2011Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Abbiamo in mente l’idea di aprire un laboratorio artigianale: entrambe siamo dotate di molte risorse creative.

    D.

    Gentile redazione,
    ho 28 anni ed un diploma di laurea in Pittura con sperimentazione in restauro ceramico e dei materiali lapidei, conseguito a pieni voti nell’ottobre scorso.
    Giorni fa, navigando on line per siti riguardanti attività imprenditoriali femminili mi sono imbattuta nel Vs. sito dove era trattato l’argomento della mia ricerca attraverso le interviste realizzate alle donne che sono riuscite a diventare imprenditrici di se stesse.
    Mi sono decisa a scriverVi la presente mail, innanzitutto per complimentarmi per la chiarezza e l’ecletticità di cui avete dotato il sito, ma anche per chiederVi di indirizzarmi in quella che io definisco giungla del fare azienda.
    Vi espongo la questione.
    Io e mia cognata, di qualche anno più grande di me, abbiamo in mente l’idea di aprire un laboratorio artigianale: entrambe siamo dotate di molte risorse creative.
    Uno dei principali problemi è cominciare a mettere in pratica l’idea soprattutto perchè nessuno delle due ha un capitale tale da garantirci.
    Avevamo pertanto pensato di rivolgerci a dei finanziamenti, quelli chiamati progetti donna o di imprenditorialità femminile o prestito d’onore ma ovunque mi sia fino a questo momento rivolta mi è stata offerta poca chiarezza. Altra questione da capire è la forma societaria da costituire anche se guardandomi un pò in giro ho notato che i laboratori di creazioni sono per lo più costituiti ad associazioni culturali per cui credo che questa forma faccia al nostro caso.
    So di avere le idee confuse, non a caso sto infatti scrivendo a Voi, perchè mi indichiate un modo per sapere come e dove rivolgermi e per capire e, la forma societaria da costituire e, a quale tipo di finanziamento rivolgerci.
    Sicura di ricevere presto una Vs. risposta, Vi porgo i miei più cordiali
    saluti.
    Teresa Lo Monaco
    (Palermo)

    R.
    Cara Teresa,
    innanzitutto complimenti per aver deciso di essere artefice del tuo futuro professionale. Hai intrapreso un percorso certamente impegnativo ma estremamente gratificante. Eccoti una citazione di Ray Kroc (fondatore della McDonald’s Corporation) che ti sarà sicuramente molto utile:
    “Tenetelo bene a mente: non c’è niente al mondo che possa sostituire la perseveranza. Non il talento: niente è più comune di persone di talento senza successo. Non il genio: il genio incompreso è una figura ricorrente. Non l’istruzione: il mondo è pieno di derelitti istruiti. Perseveranza e determinazione, loro sole, sono onnipotenti.”
    Veniamo ora ai suggerimenti pratici.
    1°) Devi assolutamente predisporre un Business Plan. E’ uno strumento indispensabile per razionalizzare esattamente il tuo progetto d’impresa e comunque non puoi farne a meno per accedere a qualsiasi tipo di finanziamento. Se ti mancano gli strumenti per predisporlo fai una ricerca su internet per seguire un corso; troverai sicuramente un’ampia possibilità di scelta. Personalmente ho avuto esperienze molto positive con Formaper Milano (www.formaper.it).
    2°) Per quanto riguarda la costituzione più idonea della tua società, rivolgiti con fiducia agli sportelli Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio.
    3°) Tramite CCIAA puoi avere anche un validissimo aiuto per i finanziamenti. Ce ne sono molti (regionali, statali, comunitari) e di diverse tipologie (l’imprenditoria femminile è ancora molto avvantaggiata ma non so se sia già stata dotata di nuovi fondi). Se vuoi farti un’idea visita www.sviluppoeconomico.gov.it e vedi anche nel sito della tua regione. Ma il mondo dei contributi agevolati è veramente ampio (e un pochino complesso per chi è ai primi approcci) per cui ti consiglio di farti seguire almeno per inquadrare quali bandi, attualmente aperti, sono adeguati alle tue esigenze.
    Buon lavoro e tantissimi auguri a te e a tua cognata.

    Paola Barbara Quaranta

    Impresa artigiana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK