Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Il futuro di Ipazia
    Eventi

    Il futuro di Ipazia

    DolsBy Dols03/11/2011Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    RIPARTE IL FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE

    La sesta edizione, intitolata “Il futuro di Ipazia”, si terrà a Genova dal 16 al 21 novembre

    Riparte a Genova, dal 16 al 21 novembre, la sesta edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, progetto culturale multidisciplinare che ogni anno suscita notevole interesse a livello nazionale, organizzato da Consuelo Barilari, direttore artistico dell’associazione culturale Schegge di Mediterraneo.

    L’edizione 2011, intitolata “Il fututo di Ipazia”, oltre ad avere come testiomonial la velista internazionale Susanne Beyer, che ha attraversato l’oceano con tanto di vessillo del Festival, propone da quest’anno l’evento “Lady Truck: imprese eccellenti al femminile” che vuole coniugare le protagoniste dei progetti e delle aziende al femminile con la cultura, l’arte e le nuove tecnologie. Ospite d’eccellenza sarà Carlo Verdone, che parteciperà alla rassegna “Le donne di Carlo Verdone”.

    La sede centrale del Festival sarà istituita a Palazzo Spinola in via Garibaldi 5, dove si svolgeranno la Mostra Lady Truck e buona parte degli eventi. Le numerose iniziative saranno concentrate in via Garibaldi, cuore nevralgico del centro storico nonché strada dell’Eccellenza genovese, nelle location della Camera di Commercio, di Palazzo Tursi, di Palazzo Rosso e del Centre Pallierà, e nel fronte mare, presso Palazzo San Giorgio, la Commenda di Prè e il Galata Museo del Mare.

    Il programma del Festival dell’Eccellenza Femminile 2011 è suddiviso in 4 sezioni:

    CULTURA, MUSICA E SPETTACOLO

    SCIENZE UMANE E SOCIALI

    NUOVE TECNOLOGIE


    ARTE, ARCHITETTURA E AMBIENTE.

    Gli eventi, interdisciplinari, seguono il fil rouge di argomenti e progetti, sei in tutto, in modo trasversale alle sezioni, rivolgendosi a un pubblico molto vasto ed eterogeneo. Attraverso spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri, tavole rotonde, eventi multimediali e mostre, il Festival suggerisce al pubblico una riflessione dedicata alla donna e alla valorizzazione del suo ruolo di “protagonista” in campo culturale, professionale e istituzionale. L’indagine articolata svolta sulla vita di donne esemplari diviene riferimento per la costruzione del futuro.

    Con questa edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile Ipazia, donna simbolo del Mediterraneo antico, viene proiettata nel futuro come testimonianza del riscatto delle donne in questo nuovo secolo. La scienziata alessandrina rappresenta poi l’unione delle due rive del Mediterraneo, ed è testimonial della collaborazione che il Festival ha instaurato nel 2010 con la biblioteca di Alessandria d’Egitto, in nome di uno scambio che continuerà anche quest’anno.

    Per informazioni:

    Federico Peiretti – presso BoccaccioPassoni Snc

    federico.peiretti@boccacciopassoni.com – tel. +39 010 86.92.648

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK