Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»C’è rimedio contro le avversità
    PSICOLOGIA

    C’è rimedio contro le avversità

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach24/10/2011Updated:05/07/20152 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    disperazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho capito che ho idealizzato l’amore ma non l’ho mai provato. Sono disperata e spesso penso al suicidio come unica via di fuga.

    D.
    Cerco di raccontare la mia vita brevemente. Sin dalla mia adolescenza ho desiderato suicidarmi x una profonda gelosia nei confronti di mio fratello che nonostante più grande di me rubava le attenzioni dei miei genitori. A 22 anni sono affetta da un linfoma di Hodgkin dal quale sono guarita dopo una lunga ed estenuante terapia.
    Mi sposo a 28anni con il ragazzo che mi accompagnava già da 10 anni…e forse non x amore ma x abitudine e x voglia di indipendenza dato il comportamento di una madre molto apprensiva, ossessiva e super protettiva.
    Dopo 5 anni di matrimonio dal quale è nato un figlio di 4 anni e dopo un aborto mi separo x mia scelta. In seguito al mio tradimento ho capito che ho idealizzato l’amore ma non l’ho mai provato. Da questo momento in poi è cominciato il mio inferno…inseguimenti, offese, minacce di ogni genere soprattutto da parte dei mie familiari che non accettano la mia decisione.
    Ogni giorno discuto animatamente con mia madre che mi considera una poco di buono e motivo di vergogna in tutto il paese.
    Sono stata con un uomo molto più grande di me, penso per colmare la mancanza di affetto di un padre freddo e rigido. Oggi sono sola con mio figlio, lavoro tutto il giorno e sono costretta a dipendere dai miei genitori che accudiscono mio figlio. Sono frustata, fragile e irascibile ma determinata nella mia decisione. Temo che questa situazione si ripercuota sulla serenità di mio figlio che al momento sembra che non avverta la tensione colmandolo di affetto e amore. Non ho una vita sociale, né amiche.
    Non so cosa fare, sono disperata e spesso penso al suicidio come unica via di fuga.
    Quando avrà fine la mia sofferenza??Forse non sono mai guarita!

    R.
    Cara amica di Dols,
    la tua mail ci costringe ad entrare nella tua vita e constatare che fin qui la sofferenza ha dominato …inutile dirti e tu ben lo sai, ma non è consolatorio, che nella vita di noi tutti, con una democratica quanto crudele metodica, si succedono periodi tremendi anche lunghi che sembrano non avere fine se non in modo tragico.
    Ora però dobbiamo pensare che molto del dolore è superato: una patologia pesante, la decisione di separarti e vivere da sola con il tuo bimbo, un difficile rapporto con la famiglia d’origine… non sono percorsi che scorrono senza lasciare cicatrici e solo il passare del tempo e una forte presa di coscienza del quotidiano li possono far considerare tappe di un percorso di evoluzione.
    L’energia e la forza si mettono alla prova solo nel dolore e nella sofferenza purtroppo, come citano i filosofi greci e tu prova di te stessa, della tua determinazione nelle scelte e del tuo coraggio le hai già date e superate. Non è da tutti.
    Ora perché invece di trarre energia, grinta ed esempio da te stessa, dalla lucidità che hai mostrato negli avvenimenti che racconti, ti rattristi della mancanza di relazioni e del fatto di dipendere dai tuoi, per il bimbo?
    Credo che si tratti di comprendere meglio: i genitori sempre e, di più nei piccoli centri, sono preoccupati per il destino dei figli e delle figlie in particolare.
    Una ragazza con un bimbo piccolo da crescere senza la vicinanza di un padre e la sicurezza di una famiglia coadiuvante è comunque motivo di agitazione e affanno inoltre la tua fragilità passata li ha resi ansiosi, come non esserlo?
    Cerca di superare il loro atteggiamento, parla con loro, dai loro motivi di serenità e sono certa che saranno disponibili senza farti sentire in colpa e ti aiuteranno nel modo migliore.
    Il bambino che hai e che ami deve diventare la tua forza, il motivo per combattere ancora, per non mollare perché lui dipende in tutto da te, dal tuo amore, dalla tua presenza nella sua vita e nel suo futuro.
    Dici di essere sola, di non avere relazioni né amicizie… se tu ti aprissi di più alla vita, con un po’ di fiducia, rischiando ancora come hai saputo fare fin qui, mostrando di credere che anche tu meriti di essere felice, le persone non tarderebbero ad avvicinarsi a te e a volerti vicino.

    ==============================

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

    figlia. matrimonio madre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    2 commenti

    1. Paola on 24/10/2011 11:59

      Quando avrà fine la mia sofferenza? Una domanda che, non solo, la nostra amica si pone, ma che siamo in tante a porcela.
      La sofferenza fa parte della vita e come tale bisogna conviverci, ma non per questo farci annientare da lei o addirittura pensare a gesti inconsulti.
      La storia raccontata appartiene a tante giovani ragazze,che vivono una realtà ben diversa da quella che si respira altrove, ma la forza per superare le difficoltà è la stessa in ogni luogo.
      Perciò, mia cara amica, il dolore deve averti insegnato qualcosa, se non altro ad essere più forte e allora metticela tutta perchè ad ogni cosa c’è rimedio… anche quando sembra impossibile!
      Ti auguro di riacquistare fiducia e coraggio per continuare questo viaggio che è la vita!

      Reply
    2. Maria Grazia on 24/10/2011 13:25

      Cara amica guarda dentro di te, impara ad amare Te stessa…, solo così riuscirai a superare prove molto difficili…!Dall’amore che avrai per te stessa nascerà la forza, la sicurezza e la certezza di un futuro migliore per tua figlia e te. Il suicidio sai, non è una soluzione…..hai una figlia a cui pensare che è la cosa più importante di questa vita. Coraggio, non sarai mai sola…..!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK