Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Le multe aggirate
    Pari opportunità

    Le multe aggirate

    Magda TerrevoliBy Magda Terrevoli01/10/2011Updated:11/12/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    magda terrevoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le disattenzioni dei partiti sulla parità di genere e le multe

    La notizia non è nuova ma, considerando che la nostra politica non è fatta solo di annunci è importante rendere note le reali ricadute di leggi fatte per consentire alle donne una maggiore presenza nei luoghi di “potere”

    La notizia è quella delle multe ai Partiti. La storia: nel 2005 la Puglia introduce una nuova legge elettorale la nr.2 del 2005

    Tra le novità in essa contenute, vi è il comma 3 dell’art.3, che sancisce il principio secondo cui nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore ai due terzi dei candidati! In caso contrario è prevista una sanzione, con la riduzione del rimborso delle spese elettorali (fino ad un massimo della metà della somma spettante) Nel2005 tutti I partiti , tranne i Verdi, non rispettano tale norma e, con conseguente decreto Presidenziale, a ciascuno di loro viene attribuita la quota spettante per non aver rispettato la legge!

    Purtroppo non è stata per le donne una vittoria ma una ulteriore beffa!
    Il decreto non contiene sanzioni per il mancato pagamento ed infatti, nessun partito paga.
    Solo nel 2010 dopo 5 anni i seguenti partiti su pressione delle stesse donne hanno versato le relative somme: La primavera pugliese € 5.000, Socialisti autonomisti € 6.000; La Puglia prima di tutto € 10.000, Italia dei valori € 8.000.

    Ma è qui l’ulteriore beffa: i soldi sono transitati nel bilancio della Regione Puglia senza alcuna destinazione mirata e nulla è giunto a sostegno degli organismi di parità che avrebbero potuto sviluppare azioni positive per il riequilibrio di genere, ancor più considerando che, da tempo, operano con risorse talmente esigue da rendere impossibile anche la normale attività statutaria!
    La situazione non è cambiata nel 2011 .

    Liste elettorali presentate senza rispettare la norma antidiscriminatoria con conseguente nuovo decreto del Presidente Vendola per l’attribuzione delle singole multe ai partiti: I pugliesi per Rocco Palese: 17.000 euro; Unione di Centro: 15.000 euro; Io sud- MpA: 8.000; Federazione della sinistra – verdi:14.000; Pensionati: 5.000, Sinistra Ecologia e libertà: 4000; Alleanza di centro: 7.000 euro; la Puglia prima di tutto: 14.000; Italia dei valori/ lista Di Pietro: 1.000 , Popolo della libertà: 18.000; Partito Democratico: 6.000 euro.

    Anche questa volta il Decreto non contiene sanzioni ma, insieme ai gruppi consiliari Sel e la Puglia per Vendola, siamo riuscite a presentare un emendamento in Consiglio regionale con il quale si obbligava, il Bilancio regionale ad istituire un capitolo apposito su cui far transitare le somme ed attribuire le stesse, al sostegno delle attività degli Organismi di parità della Regione Puglia.
    Un ottimo risultato anche perché l’ emendamento è stato approvato all’unanimità!

    Ed infatti il il Gruppo S.E.L. per l’esercizio 2011 ha effettuato il versamento di € 4.000,00 ma questa volta, la somma è stata imputata, con reversale n. 5736/2011, al capitolo3061050, istituito in sede di assestamento e collegato al capitolo di spesa 1250 e quindi nelle disponibilità degli Organismi di parità.

    Ma la brutta notizia c’è: il fondo appena istituito contiene solo 4.000 euro Nessun altro partito ha versato fino ad oggi.
    L’auspicio è che si tratti solo di un ritardo perché, sarebbe oltremodo sconveniente per tutti quei partiti che, a parole si dichiarano disponibili ed interessati all’ingresso delle donne in politica ma, di fatto, nulla fanno in realtà perché questo avvenga realmente.

    L’assenza delle donne dalla vita politica in Italia è un grosso freno alla crescita dello stesso paese ma non la si risolve con leggi e decreti se non cambia la Cultura.

    ‘Intervento del presidente della Commissione pari opportunità Puglia,  Magda Terrevoli”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Magda Terrevoli

    Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della Commissione Pari Opportunita della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che è diventato patrimonio del Nuovo piano regionale della Salute, ha sostenuto il Progetto Europeo “Centro risorse donna”.Continua a lavorare sul Progetto “scuole elementari ...

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. Caterina della Torre on 01/10/2011 19:12

      Magda ha messo un dito nella piaga: fatta la legge trovato l’inghippo.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK