Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      DJ Ahmet

      By Erica Arosio23/10/20250
      Recent

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Ethiopia inside
    Cultura

    Ethiopia inside

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco27/09/2011Updated:16/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cinzia Ficco

    Un viaggio fuori e dentro, ma anche attraverso

    Tra le braccia ti stringe cristallino
    il pianto che ti dono,
    specchiati in me, fratello
    e leggimi l’eterno.
    Stiamo stretti, qui,
    confusi con gli sterpi
    guidami ai campi azzurri
    tra il profumo dei gigli

    Maria Pia Giulivo

    Un atto d’amore in ottantadue scatti fotografici e dieci incursioni poetiche. Il risultato? “Ethiopia inside”, un libro che è anche un progetto a favore di una zona molto povera dell’Africa. Autrice, è Lisa Bernardini, fotografa, presidente dell’Associazione culturale “Occhio dell’arte”, con sede ad Anzio (Roma),

    Si tratta di un viaggio Fuori e Dentro, Inside, e anche Attraverso, in cui l’artista abbandona gli schemi classici del reportage.
    “La luce narrante – afferma Bernardini – ho cercato di trovarla inside nel profondo dei miei incontri.: spero di esserci riuscita. Sono stati doni meravigliosi: l’anima delle persone che ho incontrato, le loro usanze, l’animismo di alcune popolazioni tribali tra le più primitive di tutta l’africa., le loro vite scolpite nei corpi e non solo nei visi, i loro pensieri. Mi hanno cambiata per sempre. Un’esperienza unica entrare dentro culture a me lontane, provando ad avvicinarmi cuore a cuore, mente a mente, in un’osmosi comunicativa che non sempre è stata facile da realizzare, viste alcune lontananze nelle reciproche visioni del mondo”.
    Ma perché Attraverso? L’artista tenta di sfondare le barriere culturali e di dialogo, Attraverso, quindi come scambio di sguardi e contatti emotivi tra sé e i soggetti fotografati. Attraverso come schermo fisico, perché spesso “ ho dovuto-aggiunge- fotografare oltre il vetro della jeep dove mi trovavo. Attraverso, infine come mezzo in senso lato per suscitare pensieri universali al di là di una realtà fenomenica oggettiva”.

    Tutto è nato nel dicembre del 2009, quando Lisa visita per la prima volta l’ Etiopia e ci rimane per due settimane. Con l’occhio del suo cuore fissa gli sguardi, i volti, la terra africana. Ne rimane colpita. Tanto che subito dà vita ad un progetto. Una missione a favore delle Suore Cappuccine di Madre Francesca Rubatto, che, proprio in quel lembo di terra hanno delle strutture e hanno bisogno di una mano forte e generosa.

    A segnalare il progetto all’artista, è stato il Centro Missionario di San Giovanni in Laterano con sede a Roma. Si tratta della costuizione di un pozzo per la scuola di Jiigs, dove le suore sono presenti con un campo d’istruzione. Un pozzo e un serbatoio per la distribuzione dell’acqua al servizio dei vari locali della struttura scolastica, che accoglie 1200 studenti dai 4 ai 18 anni..

    A gestire questo progetto fotografico itinerante, è l’associazione culturale “Occhio nell’Arte, supportata dal centro Missionario Romano e dalla Curia generale delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto.
    “Ethiopia Inside – Fotografare Attraverso- spiega la fotografa- è un progetto importante nella mia vita di donna e non solo di fotografa: mi ha fatto innamorare di questa terra e mi ha permesso di sperimentare a 360 gradi il mondo dei ritratti di strada”.
    Le poesie sono di Maria Pia Giulivo, pugliese, che si occupa di comunicazione, musica, ed è impegnata nello studio delle tradizioni popolari.

    Ethiopia Inside – Fotografare Attraverso può essere ospitata da chiunque vorrà prenotarla.
    Per info: occhiodellarte@tiscali.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    DJ Ahmet

    23/10/2025

    Eddington

    20/10/2025

    Per te

    17/10/2025

    1 commento

    1. Avatar photo
      Dols on 27/09/2011 16:03

      Brava, brava

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK