Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Regista e cavaliere
    "D" come Donna

    Regista e cavaliere

    Valeria MassenziBy Valeria Massenzi16/10/2006Updated:16/10/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cinziath-cavaliere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intervista a CinziathTorrini nominata Cavaliere da Ciampi l’8 marzo 2006. Intervista di Valeria Massenzi. Video della premiazione

    Roma 8 Marzo 2006 – Oggi nella splendida cornice del Palazzo del Quirinale, importante simbolo istituzionale del nostro Paese, il Presidente della Repubblica C. A. Ciampi, ha insignito la famosa regista Cinzia TH Torrini dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana. All’evento hanno partecipato altre 15 donne italiane, distintesi nella cultura e nel sociale.Ho avuto il piacere di sentire Cinzia Torrini telefonicamente e di poterle sottoporre alcune domande, su questo meraviglioso momento, alle quali lei con la gentilezza e la disponibilità che la contraddistingue ha risposto. E’ nata così una bella e simpatica chiacchierata informale.
    La prima cosa che mi sono sentita di dirle è stata: “Complimenti, sono molto fiera per te, per il riconoscimento che hai avuto! 
    Lei mi ha ringraziato e poi mi ha detto: “Quando sono rientrata dal Quirinale, ho trovato un bel mazzo di fiori, e prima ancora di leggere bene il biglietto, ho pensato a voi del forum (sito ufficiale di Cinzia , ndr) – poi in tono scherzoso, ha continuato – “Ma queste ragazze sono delle streghette, come hanno fatto a sapere dell’evento di oggi?…..Poi ha compreso che i fiori erano per la festa della donna e che il suo forum era all’oscuro di quanto era appena avvenuto nel Palazzo del Quirinale. Entrambe siamo scoppiate a ridere.  Tornate serie, è iniziata l’intervista.
    L’8 marzo è una data che tutti conoscono, in tutto il mondo si celebra la donna. Tu hai festeggiato questo giorno al Quirinale, dove hai ricevuto dal presidente Ciampi un’ambita onorificenza, com’è andata esattamente?
    Sono arrivata nella Piazza del Quirinale, in auto, guidava Ralph. Avevamo un permesso speciale per parcheggiare la nostra auto proprio lì,  nel piazzale.
    Siamo passati in mezzo a questi ragazzoni, altissimi, i Corazzieri, fieri nelle loro belle divise. Poi abbiamo passato il controllo dei metal detector, e lì ahimè abbiamo dovuto lasciare la nostra macchina fotografica.
    Siamo stati accompagnati in un salone, dove ci hanno separato, secondo il cerimoniere, io mi sono unita alle altre donne, che erano presenti anche loro per ricevere un’onorificenza.
    Il Presidente Ciampi ha voluto che ci fossero, tutte le donne da lui insignite, in questi anni di mandato.
    Ad un certo punto siamo entrati in uno splendido salone, dove ci siamo disposte in fila indiana e dove il Presidente, accompagnato dalla gentilissima Signora Franca, ci  ha appuntato sul petto l’onorificenza, soffermandosi  per qualche istante, a parlare con ognuna di noi.
    Qual’ è stata la tua reazione, quando hai saputo di essere stata scelta dalla Presidenza della Repubblica per essere nominata Cavaliere Ufficiale?
    Ti rispondo con tre parola: una gioia immensa .
    Il nostro Presidente Ciampi, ha detto: “Il diritto alle pari opportunità tra uomini e donne è conclamato, ma ancora lontano dall’essere tradotto in azioni concrete .
    Non credi che eventi come questo, siano importanti per continuare ad accorciare le distanze?
    Sicuramente.  Il Presidente Ciampi,  in questi anni di  mandato  ha fatto molto per il mondo femminile, la sua politica è sempre stata aperta alle donne. Ha lanciato vari segnali, in questi sette anni, uno tra i tanti l’evento di oggi, che ci fa comprendere ancora una volta, la sua volontà affinché questo cambiamento avvenga.
    Secondo te qual’ è oggi la condizione della donna italiana?
    Come è stato detto, la strada da percorrere è ancora lunga, in ogni campo. Purtroppo la nostra è ancora una cultura maschilista, poche donne riescono a raggiungere grandi traguardi, basta pensare alle quote rosa. Siamo un paese occidentale molto poco rappresentato in Parlamento, il Ministro delle Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo ha sottolineato con rammarico che siamo all’ottantanovesimo posto nel mondo, per la pochissima rappresentanza femminile al governo.  Purtroppo, non abbiamo la fortuna della Svezia, dove circa il 47% delle presenze è costituito da donne. Chiaramente mi auguro che questa situazione possa cambiare presto, abbiamo veramente bisogno di avere una rappresentanza più numerosa,  considerando che il 52% della nostra popolazione è costituita proprio  da donne.
    Questa onorificenza, la vivi solo a livello personale o pensi di poterla vivere come un riconoscimento, per tutte le donne che lavorano e che si impegnano quotidianamente tra mille difficoltà, e che troppo spesso non hanno una voce all’interno della società?
    Credo di viverla per me e per tutte loro.
    In merito a questo riconoscimento, pensi che i tuoi film a sfondo sociale abbiano influenzato il conferimento dell’onorificenza, o in questo centra un po’ anche Elisa di Rivombrosa?
    Sicuramente e entrambi i lavori, sono stata insignita sia per i temi di carattere culturale che sociale, che ho avuto modo di trattare nei miei film.
    A chi dedichi questa onorificenza?
    Ad entrambi i miei  genitori, che purtroppo non ci sono più.
    Per concludere: cosa dice di tutto questo il Prefetto Terrazzani (n.d.r. Ralph Palka,attore e compagno di Cinzia )? Non sarà un po’ geloso di questo tuo avanzamento di “carriera….Cavaliere Ufficiale, promossa sul campo!
    (Ride) Il mio “Cavaliere Ufficiale è stato declassato a cavallo, (continua a ridere) un ruolo altrettanto importante: colui che porta, che guida il Cavaliere!
    Video della premiazione dal sito di Montecitorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Valeria Massenzi
    • Facebook

    4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK