Autore: Caterina Della Torre

caterina-torre-hp

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

LIMBO. LA VITA CHE TORNA DA ME: SUGGESTIONI E RIFLESSIONI SU MEZZO SECOLO DI STORIA ITALIANA Un originale viaggio fra luoghi ed epoche, un’intrigante immersione nei meccanismi del processo creativo Limbo. La vita che torna da me, è una novella di Giuliano Pavone che uscirà, in versione cartacea ed e-book, il 31 ottobre per Paginescure, la nuova collana di Laurana Editore. Attraverso il racconto dei tempi e dei luoghi che ha vissuto, l’autore tratteggia un originale memoir, un’“autobiografia destrutturata” che è un viaggio letterario nella nostra storia recente, con particolare riferimento agli effetti perversi dello sviluppo economico. Ma Limbo. La…

Read More

Il Vampiro romantico scritto e diretto da Luc Besson, ritorna al cinema con l’ultima rilettura del classico gotico di Bram Stoker. di Adriana Moltedo Un film che ambisce a riplasmare la leggenda del conte vampiro trasformandola in un’epopea romantica, visivamente sontuosa e dal cuore tragico. Cast internazionale: Vincente l’accoppiata Jones – Waltz che da spessore al protagonista e all’antagonista spirituale. Caleb Landry Jones nei panni di Dracula; Christoph Waltz nel ruolo del prete oppositore; Zoë Bleu doppia Elisabeta / Mina; Matilda De Angelis interpreta Maria, personaggio chiave del terzo asse narrativo. La colonna sonora di Danny Elfman accentua il pathos e l’atmosfera sospesa tra eternità e dolore.…

Read More

Dopo aver letto il titolo di questo libro mi sono incuriosita, ho cercato chi lo avesse redatto ed il nome dell’autrice ed ho scoperto che avevamo già parlato di lei su dol’s per un sua altra opera ”Perchè non abbiamo avuto figli”, scritta in collaborazione con Paola Leonardi e da lì la nascita del desiderio di intervistarla per questo nuovo lavoro è stato immediato. Ferdinanda Vigliani, attiva nella politica delle donne dal 1972, ha partecipato a un gruppo di autocoscienza di Rivolta Femminile. Dal 1998 tiene seminari per la Facoltà di Psicologia di Torino con cui ha realizzato una ricerca…

Read More

Laureata in Scienze politiche ha scelto però di dedicarsi alla scrittura. Di Rovigo, sposata con una figlia di 23 anni ed un figlio peloso : un bulldogue francese di 9 anni.Abbiamo voluto Intervistarla, dopo aver letto la sua bella raccolta di racconti ”Rivelazioni”. Hai studiato Scienze Politiche come sei arrivata alla scrittura? La scrittura è una passione che è sbocciata dopo la laurea, una predisposizione che a poco a poco è diventata una passione sempre più forte… ed eccoci qui. Mi è rimasta impressa una cosa che disse l’attrice Miriam Leone: affermava che ognuno ha un talento che prima o…

Read More

Lucy Battù l’ho conosciuta per caso cercando un alloggio a Selva di Fasano in Puglia. Dopo averla incontrata ho scoperto molte notizie su di lei che ho preferito raccontasse lei stessa perché molto interessanti ed ho preferito lasciare a lei la parola. Mi chiamo Lucy, in italiano Lucia, nome ricevuto dalla prima “Mamma” che mi avvolge tra le sue braccia, sister Adelina, una suora missionaria presso l’orfanotrofio della Congregazione Daughters of Sacred Heart di Jhansi (Uttar Pradesh, India). E’ l’anno 1975: le suore dell’Istituto trovano sugli scalini dell’entrata principale un piccolo fagotto abbandonato, una giovane donna indiana sceglie di affidare…

Read More

di Adriana Moltedo Il fumetto americano punta tutto sulla leggerezza, finendo per diventare un divertente b-movie. E quindi ecco che questo Superman non solo comincia in medias res, ma comincia con Superman che le ha appena prese di santa ragione da un altro di quelli che Gunn ha deciso di chiamare “metaumani”, umanoidi, ma coi superpoteri. Lois Lane e Clark Kent , stanno già insieme, e lei sa che lui è Superman. Superman, fa il vanitoso, il permaloso, l’arrabbiato. Fortissimo, quasi invincibile, Superman, ma, per il resto, umano. Supereroi con problemi non super ma normali. Superman è divertente, perché Gunn, ha avuto l’intelligenza e il coraggio di…

Read More

In un contesto in cui le aziende incontrano sempre maggiori difficoltà nel reperire manodopera qualificata e i giovani faticano a trovare opportunità concrete, il lavoro temporaneo si conferma uno degli strumenti più efficaci per iniziare un percorso professionale. A raccontare come si sta evolvendo questo segmento del mercato è iziwatch, l’osservatorio nazionale di iziwork – la tech company che, attraverso una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati, ottimizza i processi di ricerca e selezione del personale – costruito su un database di oltre 35mila persone che hanno trovato occupazione tramite iziwork dalla fine del 2020, anno…

Read More

Lucia Tilde Ingrosso è una giornalista e scrittrice italiana, nata a Milano nel 1968. È autrice di numerosi libri, spaziando tra diversi generi.Gialli e noir: È nota per la serie dell’ispettore Rizzo, che include titoli come “La morte fa notizia”, “A nozze col delitto” e “I fantasmi non muoiono mai”. Ha pubblicato anche thriller come “Una sconosciuta”. Romanzi rosa, umoristici e young adult: La sua produzione è molto varia e include anche opere per ragazzi, come il fantasy “Curtun. Il segreto degli etruschi”. Non fiction e guide: Ha scritto diversi libri di divulgazione, spesso in collaborazione con il marito Giuliano…

Read More