Gap femminile significativo in una metà dei Paesi europei, Italia inclusa, dove le alunne corrono un più alto rischio di analfabetismo matematico di ritorno. La Commissione Europea ha recentemente presentato i risultati di uno studio che analizza le disparità di genere in ambito educativo. La ricerca ripercorre le politiche scolastiche adottate da 29 Paesi europei soffermandosi su scelte e modalità operative differenti, attraversa tutti i gradi dell’istruzione e mette in luce alcuni nodi cruciali del sistema. A partire dagli anni ’70, in relazione alle diverse sensibilità nazionali e con il contributo delle istanze femministe, sono state introdotte nel settore misure…
Trending
- Flight Risk
- Maddalena, testimone della Pasqua
- Corto, che passione! e Corti d’Argento 2025
- Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo
- Pasqua, uova e oltre
- Pregiudizi, Paura e Confini Invisibili: Il Difficile Cammino dell’Umanità Verso l’Accettazione
- Fuochi d’artificio
- Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali