Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Domenico Asaro Chi parte, raramente torna. Storia di una migrazione interna che non fa bene al Sud Una tendenza, un fatto di costume, un’aspirazione intellettuale,un bisogno di evasione. La verità ha molte facce, talvolta contraddittorie. Lo spunto di questa premessa è l’anno accademico alle porte. Il fatto la costante migrazione di studenti meridionali nelle città dell’Italia continentale: da Firenze in sù seguendo il sinuoso percorso degli Appennini. Pochi ancora i giovani della Bassa Italia, come una volta veniva chiamato il Mezzogiorno, che lasciano il Paese per iniziare un percorso accademico oltre la cintura delle Alpi. Una migrazione dicevamo. Sì,…

Read More

”La Notte della Taranta è un festival di musica popolare salentina, che si svolge in vari comuni della provincia di Lecce e della Grecìa Salentina, soprattutto a Melpignano e ha il suo clou nel mese di agosto. Tra i quindici concerti che si svolgono in altrettante piazze del Salento e il concertone finale di Melpignano, il festival fa registrare un totale di circa 300mila spettatori  Ogni edizione del concertone finale del Festival, giunto nel 2013 alla sedicesima edizione, è affidata a un “maestro concertatore” che ha il preciso compito di arrangiare le musiche tradizionali del Salento incrociandone i ritmi con…

Read More

di Caterina Della Torre precedente       leggi dall’inizio  Carlotta amava danzare da sempre, fin da quando era picco la e mimava i passi delle ballerine di danza classica che aveva visto in Tv o a teatro. E ricordava che obbligava chiunque le giungesse a tiro a piroettare con lei. Poi erano arrivati i balli da discoteca e sudamericani. Il valzer lo aveva imparato dal padre, un provetto ballerino. Ora poteva seguire la musica solo muovendo braccia e bacino, senza però sbilanciarsi troppo per paura di  perdere l’equilibrio e cadere. Ad un certo punto della serata Fausto si avvicinò e, prendendole la…

Read More

MARIA GRANDINETTI MANCUSO …un ritratto di donna non si fa con due colori… (Mia Martini) di Anna Rotundo Il XIII Municipio di Roma ricorda con l’intitolazione di strade tre artiste che riuscirono a emergere all’interno di gruppi dichiaratamente maschilisti: Benedetta Cappa, esponente del Futurismo, allieva di Giacomo Balla, e moglie di Filippo Tommaso Marinetti; Edita Broglio, la cui pittura è vicina al Blaue Reiter e alla corrente del “Realismo magico”; e Maria Grandinetti Mancuso, unica donna accanto a Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, attraverso i quali si avvicinò alla pittura metafisica, ricordata con una strada anche nel suo comune natale.…

Read More

di Marilena Bergamaschi Breve biografia della pediatra Amalia Moretti Foggia Studiosa, caparbia e intelligente, Amalia Moretti Foggia fin da piccola rivela un carattere riflessivo e tranquillo. Nata nel 1872 in una famiglia che da due secoli coltivava l’arte degli speziali a Mantova, passava ore a osservare il padre che trafficava con gli ingredienti nel retrobottega della farmacia. Dopo gli studi liceali, preferisce però iscriversi a Scienze a Padova. Si avvicina agli studi di Medicina per amore di un giovane assistente che segue a Bologna, dove si laurea con lode nel 1898, anche se il rapporto fra i due si interrompe…

Read More

Per i malati di sclerosi multipla arriva il Sativex in aiuto. Grazie alla cannabis arriva un aiuto ai malati affetti da sclerosi multipla. Anche in Italia, infatti, è da poco stato immesso nel mercato un nuovo farmaco che contribuirà ad alleviare le sofferenze delle persone affette da questa malattia. Stiamo parlando del Sativex, uno spray per uso orale che contiene due principi attivi provenienti dalla canapa, ovvero il delta-9-tetraidrocannabinolo (comunemente conosciuto come THC) e il cannabidiolo (ovvero il CBD). Lo spray è un prodotto dalla Gw Pharmaceuticals e fu messo in vendita per la prima volta già nel 2005 in…

Read More

di Grazia Solazzo Agosto di fuoco e come tutti gli anni le nostre serate sono accompagnate dal ritmo, a tratti tribale, della pizzica salentina. Dal 6 è cominciata la tessitura della tela locale che si completerà il 24 a Melpignano. Fili invisibili e vibranti che portano il sangue alle tempie. Il lancio dell’evento quest’anno è cominciato a Roma il 29 giugno, per poi proseguire per New York, Boston, in Tunisia … insomma una tela sempre più larga, più globale, con al centro la Puglia, il Salento, il Sud. Negli ultimi 20 anni, i pugliesi hanno lavorato strategicamente per rilanciare un territorio…

Read More

di Cristina Obber Licata e’ stata stuprata una ragazzina di 13 anni. A farle violenza sembrerebbe siano stati due conoscenti, di 17 e 23, che le hanno offerto un passaggio. Leggo e ripenso alle storie che ho raccolto nel libro “Non lo faccio piu'”. Penso a Veronica, stuprata dai suoi amici dell’universita’, alla quindicenne stuprata da Marco, che le ha dato un passaggio mentre tornava da scuola. Penso a Marco, preoccupato solo di dichiararsi innocente dicendo che lei era consenziente, in accordo con l’avvocato, e sostenuto dalla madre. Marco che invece sta scontando sei anni. Marco che ammette che senza…

Read More