Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Arte e storia unite
    Cultura

    Arte e storia unite

    DolsBy Dols02/05/2012Updated:16/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono Michela Becchis critica e storica dell’arte e ho pensato una collana di arte contemporanea per la casa editrice Exòrma. La collana si chiama TAC  (Tomografie d’Arte Contemporanea).

    Nulla di medico nel nome, ma solo il richiamo all’etimologia della parola Tomografia, cioè “descrizione di strati”. Infatti, la collana affronta il rapporto tra arte e storia, con l’obiettivo di mostrare come il lavoro dell’artista si misuri con gli eventi storici nel loro stratificarsi giorno dopo giorno.

    Ogni volume si compone di tre parti, in cui un critico e un artista si confrontano su questo argomento: nella prima è il critico a scrivere sull’artista da lui scelto, nella seconda sono le immagini a mostrare cosa sia per l’artista la costruzione del rapporto con la Storia, attraverso una carrellata di lavori che consentono al lettore e al suo sguardo di apprezzarne il senso e l’efficacia, nella terza i due si misurano direttamente con l’argomento all’interno di un dialogo.

    Come curatrice della collana ho scelto, per il volume che la ha inaugurata, due donne: Arianna Di Genova, critica e giornalista, e Mandana Moghaddam, artista iraniana che ha rappresentato il suo Paese alla Biennale di Venezia del 2005 e che, con i suoi dolenti e suggestivi lavori, racconta il difficile percorso femminile in un luogo dove anche il semplice silenzio delle donne costruisce la Storia. Nel secondo volume è una critica, Elena Del Drago, a misurarsi con un artista, Francesco Arena.

    L’attenzione per l’elaborazione critica, letteraria e artistica delle donne non vuole essere una costante della collana, tuttavia aver scelto questo avvio al femminile indica come per me sia proprio il pensiero di genere che più di ogni altro ha trovato nella capacità e nella ricchezza di un dialogo uno strumento indispensabile per l’individuazione e la messa a fuoco dei nodi culturali più importanti nei nostri giorni e che diventano, tanto nel tempo che nello spazio, veri e propri “strati” di storie e di Storia .
    Provate a dirmi e a farmi sapere cosa ne pensate.
    Un saluto a tutte e a tutti

    Dice Alfabeta2:
    << […] Compito piuttosto arduo, dunque, quello che si propone Michela Becchis, ideatrice a direttrice della collana. Arduo, dicevo, ma meritorio, appunto perché le «TAC» vanno a collocarsi in un periodo (quello attuale) in cui la rimozione dalla memoria collettiva degli eventi più scomodi della nostra storia sta raggiungendo il picco più alto, ed è per rafforzare la spinta contrastiva che esse meritano di essere lette da un pubblico che sia il più vasto possibile.>>
    Fonte: http://www.alfabeta2.it/2012/03/03/francesco-arena/

    I titoli della collana e le prossime uscite sono consultabili sul sito della casa editrice:
    http://www.exormaedizioni.com/collana-tac.php

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK