Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Il messaggio – El mensaje
    Film

    Il messaggio – El mensaje

    DolsBy Dols26/02/2025Updated:26/02/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Adriana Moltedo

    Il Messaggio è un film argentino di Ivan Fund che ha vinto l’Orso d’Argento della giuria alla 75esima edizione della Berlinale 2025. 

    Un racconto semplice, sulla perdita  e la conservazione dell’innocenza. Scritto da Martin Felipe Castagnet e dallo stesso Fund.

    Un road movie non convenzionale.

    È un film che si svolge in Argentina nelle remote campagne di Entre Rios,  girato da un giovane artista quarantenne ed è la storia di una bambina che parla con gli animali.

    Always on my Mind, che come ha dichiarato il regista è la canzone con più cover al mondo e ne è  la splendida colonna sonora.

    La bambina dotata di un dono straordinario diventa il centro di un gioco assurdo e ingannevole.

    La sua forza la rende capace di comunicare in modo speciale con gli animali, e non passa in  osservata. I  suoi genitori adottivi vedono in lei un’opportunità per far denaro.

    Senza scrupoli decidono di sfruttare il suo dono. Proponendo ai contadini e agli abitanti locali di ricevere i consigli dei loro animali attraverso la bambina.

    Tra i protagonisti Anika Bootz, dagli occhi sbarrati, Mara Bestelli, Marcelo Subiotto e la bravissima  Betania Cappato.

    Questo è un viaggio di crescita dall’infanzia alla prima responsabilità dell’adolescenza, è un realismo magico. Un viaggio in un vecchio camper scassato.

    L’innocenza è un tesoro come dice il regista.

    Il film in B/N è un viaggio ed è la bambina che  si aggira nel paese guaritrice di animali e anime compreso la sua che capiamo sia distante da sua madre perché ricoverata e sottoposta a  cure psichiatriche, che andrà a visitare.

    Seducente.

    Nel pieno della crisi economica la piccola con il dono della comunicazione con gli animali, sopravvive insieme ai tutori legali  offrendo i propri servizi come medium di campagna.

    Eppure il pubblico ride. Si ride della credulità popolare di mezzucci architettati per tirare a campare sfruttando l’ingenuità della buona gente, è pura poesia. La piccola Anika interpreta misteriosi messaggi inviatele negli anni dagli animali.

    C’è qualcosa di Wendersiano.

    È un film di solitudine, il messaggio di Roger è di pochissime parole, Miriam è invece di efficace comunicatività pronta a promuovere l’attività anche al microfono di un intervistatore dei mass-media.

    I due adulti sono esseri spregevoli pronti a sfruttare economicamente una bambina e al contempo svuotare le tasche dei creduloni a portata di mano. 

    Anche gli animaletti hanno un loro preciso ruolo.

    Anika cresce, perde qualche dente benché scopra che la fatina dei denti non esiste.

    Fund parla degli ultimi del mondo facendoci ridere. Forse anche lui ci truffa nascosto tra Fellini, Jarmusch, Kaurismaki.

    È inutile farsi domande razionali in un discorso sospeso tra innocenza e opportunismo.

    L’opera è stata l’unica produzione argentina a competere nella sezione ufficiale della prestigiosa rassegna a Berlino.

    Profondamente emozionato per il premio ricevuto “Ivan Fund ha tenuto un discorso in difesa dell’industria cinematografica Argentina attualmente minacciata da misure di taglio ai finanziamenti al settore imposti dal governo di Javier Milei.

     Il regista ha dichiarato che con il cinema è  sotto attacco la cultura che viene smantellata ma siamo in tanti e siamo uniti e questo piccolo Orso con il suo peso simbolico è la testimonianza che il cinema argentino continuerà ad esistere e a rimanere in piedi.”

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK