Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Love Again
    Film

    Love Again

    DolsBy Dols20/05/2023Updated:20/05/2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    love-again-
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Love Again, il film diretto da Jim Strouse, è la storia di un incontro del tutto inusuale. 

    di Adriana Moltedo

    Una commedia molto divertente.

    Molto romantica.

    Un lieto fine.

    Mira, interpretato da Priyanka Chopra Jonas, dopo la morte del suo fidanzato, trova conforto nel continuare a mandare messaggi al suo vecchio numero di cellulare. 

    Gli racconta tutto quello che fa e che prova, dichiarando più volte il suo amore pensando che questi messaggi comunque arrivino a lui.

    Mai immaginando  invece che quel numero ora appartiene a Rob (Sam Heughan), un giovane giornalista. 

    Rob è profondamente colpito da Mira, e non smette di pensarci. 

    Per Mira sono trascorsi due anni da quando il suo amore è scomparso, così decide di rimettersi in gioco e si concede un primo appuntamento tramite una dating app. 

    E così incontra un personal trainer, interpretato proprio da suo marito Nick Jonas. 

    Tuttavia tra di loro non scatta la scintilla, anzi, è più corretto dire che il personal trainer tratterà con poco riguardo la donna che ha di fronte. L’appuntamento è un disastro vero e proprio, ancor di più dopo lo scambio di un bacio disgustoso al termine del quale Mira lo spintona fuori dal taxi.

    “Ero molto entusiasta del fatto che Nick avesse accettato di farlo, perché la scena è stata scritta come si vede – ha dichiarato l’attrice – Stavano per scegliere un attore a caso che alla fine avrebbe dovuto leccarmi la faccia durante il Covid, il che significava che doveva stare in quarantena per 14 giorni e restare in camera d’hotel in attesa di fare soltanto quello. È stato orribile.”

    L’attrice ha raccontato che suo marito era insieme a lei a Londra quando ha iniziato a girare Love Again nel 2020, allo scoppiare della pandemia. Per questo è stata la scelta migliore coinvolgerlo nel film per quella scena delicata.

    La protagonista ha spiegato: “Nick è venuto ad aiutarmi ad ambientarmi e il nostro regista ha avuto questa brillante idea. Mi chiese: ‘Pensi che Nick lo prenderebbe in considerazione?’. Io lo volevo a tutti i costi. E Nick ha accettato subito, è stato estremamente gentile e adorabile. Si è rivelato così divertente. È stato difficile per me comportarmi come se fossi imbarazzata o arrabbiata con lui, perché non riuscivo a smettere di ridere”. Grazie al cameo in Love Again, Priyanka Chopra Jonas ha capito che le piacerebbe lavorare di nuovo con suo marito in futuro.

     “Jonas è generosa, premurosa, divertente e onestamente dal momento in cui ci siamo incontrati ho capito che saremmo andati d’accordo. È una vera gioia lavorare con lei”),  così ha detto di lei il regista.

    Quando a Rob viene assegnato il compito di intervistare la grande cantante Céline Dion per scrivere un articolo, essendo per lui Céline un’esperta in questioni amorose, non può fare a meno di confidarsi con lei e chiederle consigli su come fare a scoprire chi c’è dietro a quei messaggi. 

    Non è la prima volta che Celine Dion si incontra col cinema. Legata al suo nome c’è una delle canzoni più famose del panorama cinematografico: My Heart Will Go On, singolo del 1997 utilizzato come brano iconico del film Titanic, diretto da James Cameron. Il brano, composto da James Horner con il testo di Will Jennings, ha vinto un Oscar e un Golden Globe (1998) ed è stato premiato ai Grammy Award (1999) in ben quattro categorie. 

    La cantante canadese è ancora vicina al mondo del cinema nel 2007, quando si esibisce agli Academy Awards nel tributo a uno dei più grandi compositori di sempre, Ennio Morricone, che quell’anno riceveva l’Oscar alla carriera. In quell’occasione canta I Knew I Loved You, scritta su un tema tratto da C’era una volta in America di Sergio Leone (1984).

    Ha partecipato a ideare la colonna sonora di Love Again.

    Celine Dion ha filmato tutte le sue scene in un continente diverso! È anche vero che la rom com  è stata girata durante la pandemia, per cui le scene di Celine Dion sono state poi assemblate al resto del film.

    Era ovviamente molto difficile per tutti viaggiare in quel momento. Quindi è stato usato molto il green screen. Questa è stata una delle sfide del lavoro durante la pandemia.

    Dal suo punto di vista, Priyanka Chopra Jonas ha spiegato di aver vissuto con particolare angoscia quel periodo. “È stato difficile, per tutto il mondo. In qualità di attori, noi eravamo quelli che dovevano togliersi le mascherine sul set. Ero terrorizzata, onestamente, all’inizio.

     C’era questa atmosfera spaventosa e scoraggiante, ma stavamo girando una commedia romantica, dovevamo portare leggerezza e divertimento sul set. 

    Ci siamo supportati tra di noi per creare un ambiente divertente sul set. Ridevamo e facevamo battute e cercavamo di trovare la gioia in modo da poter ispirare anche noi stessi. Ma non è stato facile”.

    Però nel film c’è il lieto fine.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

    Curatrice editoriale.


    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    Un crimine imperfetto

    08/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK