Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Hugo Cabret
    Cultura

    Hugo Cabret

    DolsBy Dols11/03/2012Updated:01/07/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Il 3D per questo nuovo  film di Martin Scorsese era  la tecnica più  adatta. E che gli è valsa 5 Oscar.  Vengono usate tutte le più moderne e raffinate tecnologie digitali e stereoscopiche.

    Avventura, sogno, immagini di una Parigi lontana e vicina, si rincorrono fino a farti dimenticare che sei un adulto e quello che stai guardando è in un film, non sei tu.

    Tratto dall’omonima graphic novel di Brian Selznick Hugo Cabret è la storia di un ragazzino orfano che vive in una stazione ferroviaria parigina negli anni ’30 facendo quello che sa fare meglio: l’orologiaio in erba. Dopo essersi imbattuto in un macchinario da ricostruire, Hugo entrerà in contatto con un misterioso gestore di un negozio di giocattoli (George Melies — interpretato dal Premio Oscar Ben Kingsley), finendo risucchiato in una magica avventura.

    Emozioni, buoni propositi, storia della parigi che si è ricostruita dopo la guerra  ma ha lasciato tante macerie dietro di sè, non ultime quelle dei sogni infranti di un produttore della preistoria cinematografica che con la guerra ha visto morire le proprie ambizioni ma anche un po’ se stesso.

    La sua vita viene riscattata dalla curiosità temeraria e tenace di un orfano (Hugo Cabret) che facendo tesoro delle parole del padre morto, non rinuncia al proprio ruolo nella vita. Come gli ingranaggi di una macchina: tutti serviamo a qualcosa. Per fare del bene a se stesso fa del bene anche al vecchio cineasta.

     

    Diretto Da: Martin Scorsese
    Cast: Asa Butterfield, Chloe Moretz, Christopher Lee, Jude Law, Sacha Baron Cohen, Ben Kingsley tratto dal romanzo: ”La straordinaria invenzione di Hugo Cabre” di Brian Selznick.

    Sito ufficiale: www.hugomovie.com

    3D cineasta film orfano regista Scorsese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    1 commento

    1. Maria Grazia Tundo on 11/03/2012 11:32

      Grande film, meravigliosamente anacronistico
      Nell’era dell’”usa e getta”, in cui nulla vale la più la pena di essere aggiustato, un bambino dagli occhi spalancati sul mondo, sopravvive grazie all’ostinazione del riparare.
      E’ un film che celebra l’artigianato, anche delle relazioni umane, dove bisogna ostinarsi all’altro perché la ferita possa essere curata, perché i margini del dolore possano prima o poi richiudersi.
      Un film sull’attaccamento ad un progetto, anche impossibile. Un film sul tempo come ingranaggio che non puoi stravolgere, ma devi oliare, di cui devi prenderti cura.
      E all’artigianato, che chiede una temporalità calma e accurata, si unisce la sollecitudine nei confronti dei rapporti umani, anch’essi bisognosi di lentezza e attenzione. Perché una piccola crepa non si trasformi in lesione insanabile, ci vuole uno sguardo che giornalmente, come quello di Hugo, passi in rivista gli ingranaggi degli orologi e li sincronizzi, un reiterato lavoro quotidiano, routinario ma fondamentale perché gli umani possano trovare una minimo di sintonia comune.
      In questo il cinema ci insegna che il tempo diviene magia quando è inscritto su una pellicola, ma anche che ogni magia ha bisogno di attenzione, dedizione e memoria. Di tempo, appunto.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK