Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»L’universo femminile dietro l’obiettivo
    "D" come Donna

    L’universo femminile dietro l’obiettivo

    Milene MucciBy Milene Mucci23/07/2018Updated:23/07/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Malena Mazza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riflettere su noi stesse al Pontremoli Foto Festival 2018.”L’universo femminile dietro l’obiettivo”.

    Incontri PFF2018Se amate la Fotografia non esposta solo in monografie vip di grande richiamo per eventi per lo piu’ turistici ma quella intensa, mostrata in un progetto collettivo che questo intento di pensiero collettivo e di riflessione comune porti avanti, non potete mancare l’appuntamento del Pontremoli Photo Festival 2018.
    Progetto giovane che ha raggiunto velocemente un livello di intensita’ espositiva e di scelte artistiche importante. Progetto quest’anno dedicato a”L’universo femminile dietro l’obiettivo” e con la presenza di 11 grandi fotografe in mostra , piu’ una serie di workshop ed eventi collaterali .
    Il tutto in un luogo , il centro storico della bella  Pontremoli in Lunigiana, che da solo meriterebbe il viaggio tanto gia’ storia, bellezza e meraviglia del paesaggio naturale gli hanno reso omaggio.
    Undici fotografe : Giuliana Traverso, Antonella Monzoni, Stefania Adami, Carla Iacono, Marina Alessi, Malena Mazza, Laura Liverani, Federica Sasso, Elisa Paolucci Giannettoni e Sandra Lazzarini con Anna Voig protagoniste , quindi, del progetto curato da Lunicafoto . “L’universo femminile dietro l’obiettivo”,dice giustamente il titolo della rassegna.. non un’arte di genere , ( alla quale io personalmente non credo),ma un sentire al “femminile” dietro l’obiettivo.
    Quella particolare capacita’ di descrivere la vita , il quotidiano,il senso del Tempo che passa mettendosi in relazione col mondo che ci circonda,con il farsi domande,cercare risposte e chiedersi il senso profondo di quello che accade. Che ci accade. Quel qualcosa di profondamente “femminile”che scava dentro e non ha paura di trovarvi  oscurita’,quel sentire che non si nega alle risposte che cerca.
    Accade cosi che questa edizione diventi ,per questo sguardo femminile dietro l’obiettivo ,una sorta di seduta psicanalitica e di riconoscimento ,un percorso intimo.
    Lo e’ di fronte ai ritratti bellissimi e solo apparentemente silenziosi di Carla Iacono, al  senso di antico che trasmettono insieme ad una modernissima potente  inquietudine. Alla ricerca che Carla fa del momento di “passaggio”, dalla adolescenza all’essere donna, cercandolo nei ritratti in cui la protagonista e’ quasi sempre sua figlia e il Tempo ,il senso del Tempo che passa scorre nelle domande e nello sguardo che proprio quelle immagini rimandano ogni volta diverse, perche’ e’ il Tempo stesso che scorre le cambia.
    Ccosi’ come  intime  e al femminile sono le foto di“ Untouchable” di Malena Mazza.
    Progetto in cui scorrono gli sguardi di donne ferite dalla violenza maschile ma in una chiave di rinascita e di cui l’Artista scrive nel raccontarlo : “Da sempre evito di parlare del male perché sparisca, perché si annulli, ma così non è. L’ignoranza, il potere e la brutalità si mostrano attraverso la violenza gratuita contro la diversità, la fragilità, il sentimento. La violenza del maschio sulla femmina come espressione esemplare più bassa e vile di violenza. Chi subisce violenza è segnato anche nell’anima e quelle ferite vorrei mostrare. Ferite profonde che condizionano le vite di molti e per sempre. Mostro anime ferite non come trofeo vittorioso della violenza, ma come testimonianza indelebile di rinascita”. Sguardo intimo che prosegue con le opere di Elisa Paolucci Giannettoni e la sua “ VALIGIA DEL TEMPO”. Raccolta di autoscatti anch’esso come sorta di terapia perche’ ,racconta: “La vita è movimento, il tempo è movimento, l’umore è in movimento. Nulla è fermo, tutto è in divenire. Ho l’ossessione del tempo che passa, di non ricordare le emozioni provate per le cose che ho vissuto, sognato, voluto. Mi racconto, mi osservo, mi amo, mi odio, rido, piango, mi prendo in giro, insomma “mi vivo”.

    Castello del PiagnaroIn mostra anche  Federica Sasso e il racconto dell’incontro con la storia di Chiara  (Sick Sad Blue sui social ) e la sua storia di anoressia , del loro rapporto . Ma ,e certamente ,senza niente togliere ai validissimi progetti di tutte le artiste presenti che vi invito a vedere  , quello piu’ intenso e che rimane nel cuore per il coraggio del racconto ,l’ impatto introspettivo e la linea narrativa e’ ,a mio parere, quello di Stefania Adami e il suo “ La morte si sconta vivendo”.
    Lavoro autobiografico  che, partendo dalla citazione di Ungaretti ,racconta in quattordici immagini un giorno apparentemente normale .Un giorno in cui qualcosa di inceppa e il corpo scopre  qualcosa che non va.
    Racconto per immagini foto in bianco e nero di stupore, rabbia, ricerca della soluzione.
    Racconto di  paura ma anche della forza di ricominciare .
    Mostrandolo nel un letto disfatto di una mattina normale, in una foto che sembra un redivivo urlo di Munch o in un’altra di fronte ad uno specchio cercando di ritrovarsi in una nuova bellezza.
    Insomma, un percorso forte che fa coincidere narrazione autobiografica potente, capacita’ di saperlo fare con la sapienza e la sensibilita’ del’arte della fotografia.
    Insomma anche di altri momenti di questo Photo Festival si potrebbe raccontare ma,la cosa migliore, e’ andare a Pontremoli a vederlo. Per gustarne la sensibilita’ di impostazione e aggiungervi un fine settimana fra bellezza, cucina dei luoghi fatta di ricordi e storia (che e’ anch’essa cultura) e amore per quella magica espressione della Vita che e’ la fotografia.
    Specchio di noi stessi ma anche molto ,molto di piu’.
    Strumento incredibile di rivelazione ,quando accade ,come nel Pontremoli Foto Festival ,che si riesca a mettere in mostra .
    Strumento principe dell’Arte che, vissuto in questa dimensione, va oltre  cio’ crediamo di sapere di noi stessi, raccontandoci cose che ancora non sappiamo.
    E questo, quando accad , è magia.
    Stefania Adami la morte si sconta vivendo Carla Iacono Elisa Paolucci Giannettoni Federica Sasso Pontremoli Photo Festival

    #fotografia #PFF2018 #donne #arte #pontremoli #lunigiana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK