Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Lettere dalla Redazione»Lettera ipotetica di una donna violentata
    Lettere dalla Redazione

    Lettera ipotetica di una donna violentata

    Patrizia CordoneBy Patrizia Cordone14/09/2017Updated:14/09/20171 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    forme-dello-spirito
    Donna senza volto, da "Le forme dello spirito", di Anna Di Volo, artista fiorentina vivente.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da una lettera ipotetica di una donna violentata

    Quanto baccano per gli stupri di Firenze ed in ogni dove! La liturgia solita del voyeurismo di rito, delle dichiarazioni ad effetto sulla stampa con gli schieramenti pro e contro la vittima di turno, tutti pronti con la propria soluzione e poi? Passata la notizia, cala il sipario.

    Ed io? Chi si (donna violentata-cordonepre)occupa di me?Ehi tu, dico a te, si, proprio a te, che non conosci il mio nome, né il mio aspetto. Sapresti riconoscere il mio dolore muto dal mio volto reso inespressivo dal mio travaglio esistenziale? Sapr esti tollerare la mia ostilità a qualsiasi avvicinamento? A qualsiasi confidenza? A qualsiasi umorismo? Sapresti tollerare i miei sbalzi di umore, le mie malinconie, le mie sconfitte? Sapresti aiutarmi alla ricerca di un lavoro, di una casa, di altri amici, perché sono stata stigmatizzata, diffamata, isolata ed emarginata? Mi sosterresti durante gli interrogatori con tutto quello scavare alla ricerca del torbido e del morboso ad ogni costo? e l’iter giudiziario con tutte le sue incognite?

    Durante il processo i miei violentatori avanzano due richieste di riduzione della pena: il rito abbreviato e la perizia psichiatrica “giustificante” il reato. Infine di prassi, a condanna accertata la pena detentiva può essere anch’essa accorciata per il grave stato di salute non curabile presso le strutture ospedaliere convenzionate con l’istituto penitenziario e per “la buona condotta” e …. si è fuori dalle mura carcerarie. Il copione è questo e si attende di essere smentite (magari!!).

    Certo a me ed a qualche vittima è andata bene: i colpevoli sono individuati. Ma quante sono le archiviazioni di denunce di violenza fisica? Tantissime e nessuno ne parla, eh già! La ragione? E’ presto detta: non ci sono argomenti di interesse pubblico; nessuna solidarietà da parte di un certo e frainteso femminismo propenso al movimentismo pronto altrimenti a sbracciarsi ed a sgomitare con i comunicati ufficiali per assicurarsi il classico posto al sole del presenzialismo, né le strumentalizzazioni a vantaggio degli slogans in voga del momento ad appannaggio di nessuno. E quindi se di mezzo non ci sono gli immigrati, né i trans, né i gay, né le straniere ubriache, ect. ect., impera il silenzio. Tutti i casi restanti di donne vittime? Non riguardano nessuno. Sono soltanto storie brutali ed orribili di ordinaria normalità.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Patrizia Cordone

    Patrizia Cordone- E' un'ex dirigente bancaria, che ha svolto una significativa esperienza anche nel settore librario in qualità di redattrice per testi di saggistica e narrativa presso l'Editrice Bibliografica, Garzanti, Sellerio, Baldini & Castoldi ed il gruppo Il Sole 24 Ore-Pirola. E' assidua lettrice di libri e coltiva le materie umanistiche,  tra cui l’arte e la letteratura, oltre che la storia del novecento, il tutto meglio se declinato al femminile. E' impegnata  in varie attività di volontariato dal genere filantropico a quello culturale".

    Related Posts

    Rottami e rottamatori

    14/01/2021

    Chiusi in casa a pensare

    30/03/2020

    Guarire con le vibrazioni al femminile

    20/03/2019

    1 commento

    1. Pingback: Da un’ipotetica, qualsiasi donna violentata una lettera immaginaria (e neanche troppo) scritta di getto – L'Agenda delle Donne©il sito di Patrizia Cordone© storia&attualità

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK