Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Un’antenna per le mamme
    Donna e lavoro

    Un’antenna per le mamme

    DolsBy Dols16/11/2011Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Mamma, giornalista, imprenditrice e chi più ne ha più ne metta. Infine donna che lavora per sè e per le altri. Con Radiomamma.

    Carlotta Jesi,  37 anni,  giornalista, grande lavoratrice intraprendente ha cominciato dall’Università con studi all’estero – Università – Milano, Edimburgo e Oviedo con il programma Erasmus – e non si più fermata. Fresca di laurea in filosofia, va al Parlamento di Bruxelles e da lì vola a Chicago nel campus di Accenture,  ex Andersen Consulting. Il lavoro del consulente lascia poco tempo per la vita privata e allora Carlotta decide di darsi al giornalismo cominciando dalla gavetta con la redazione di Vita, il magazine del non profit , e molte altre collaborazioni con Italy Daily,  Corriere Milano,  Sole24Ore,  Donna Moderna, VanityFair e Ventiquattro. Alla fine diventa mamma, di due maschietti e decide di passare dall’altra parte della barricata, producendo cose e non informazion , con Radiomamma.

    Quando è nata Radiomamma?
    Radiomamma.it è online da ottobre 2008, è stata una mia idea. Il lavoro per creare la nostra impresa sociale è nato però almeno 1 anno prima, con il business plan del progetto.

    Ci racconti come è nata l’idea e come funziona?
    Da mamma lavoratrice, mi sembrava fosse impossibile che Milano offrisse molto alle mamme ma che non fosse facile trovare le informazioni, soprattutto se non puoi permetterti di ascoltare il tam tam informale tra mamme al parchetto.

    Radiomamma lavora su tre filoni:

    1) certificazione family friendly: misuriamo se, e quanto, sono family friendly gli esercizi commerciali e i professionisti di Milano tramite dei test elaborati dal nostro comitato scientifico e il lavoro sul campo delle nostra rete di Mamme antenne di quartiere che testano, uno per uno, tutti i posti. L’assegnazione del nostro bollino family friendly premia chi pensa in maniera innovativa e creativa alle famiglie e, al tempo stesso, promuove una nuova cultura dell’accoglienza e dei servizi per famiglie in città.

    2) informazione: diamo “ossigeno” alle mamme con best practice dall’estero, dritte di conciliazione vita e lavoro, itinerari carrozzinabili in città, spazio blog, agenda degli appuntamenti e una newsletter settimanale delle cose da fare in città con i bambini

    3) mamme agenti di cambiamento: Radiomamma opera come una dinamo di volontariato e di aggregazione sociale sul territorio

    E presente sul solo territorio milanese o pensate di espandervi?
    Clonare l’iniziativa in altre realtà? Per ora ci concentriamo su Milano.

    Ci racconti cosa sono e come funzionano le antenne?
    Le antenne, che sono mamme di diverse età e background, operano nel quartiere in cui vivono e lavorano di cui conoscono problemi e potenzialità. Segnalano esercizi e professionisti family friendly, misurano se e quanto sono family friendly con i nostri test e il loro personale radar di genitrici, fanno da consulenti agli esercizi ff del quartiere. Quello di antenna di zona è un mestiere: ricevono un training personalizzato e vengono remunerate.

    Che progetti avete oltre il libro e la giornata con il Fai?
    La guida family friendly è il primo libro di una collana editoriale con vari titoli. Questo weekend saremo alla fiera G come giocare che abbiamo reso a misura di famiglia, stiamo lavorando con il comune su progetti di attivismo sul territorio e con le aziende su campagne educational.

    Facevi la giornalista e adesso hai deciso di dedicarti completamente a RadioMamma? E pensi di riuscire portare avanti il tuo lavoro, con due bimbi piccoli?
    Continuo a collaborare con alcune testate.
    Questa nuova attività una bella sfida, sto creando una Milano diversa anche per loro. Già adesso fanno i miei piccoli aiutanti in tanti eventi Radiomamma

    Ogni donna incontra questo ostacolo nella sua vita lavorativa: prima i figli o il lavoro. Radiomamma come cerca di aiutare le mamme?
    Offrendo alle mamme che lavorando per radiomamma orari flessibili, possibilità di telelavoro e una rete di assistenza al bisogno. Alle mamme che usano il sito informazioni aggiornate e certificate per godersi la città con i bambini.

    figli mamme
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK