Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»A Lecce le donne scendono in campo
    Donne politica

    A Lecce le donne scendono in campo

    Filomena TucciBy Filomena Tucci25/05/2017Updated:26/05/2017Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    candidate-lecce
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Lecce non c’è una donna candidata nella posizione di Sindaco ma nelle liste civiche ce ne sono tantissime di alta qualità, candidate per la prima volta a supporto dell’innovatore Alessandro Delli Noci.

    In questi mesi ho vissuto una esperienza molto emozionante a Lecce.
    Per me è stato bellissimo conoscerle ad una ad una e seguire da vicino la formazione politica e la discesa in campo delle migliori forze della società civile a Lecce e di queste meravigliose donne coraggio.
    Non mi soffermerò su tutte le fantastiche donne incontrate perché non basterebbe una giornata intera e mi scuso per quelle che non citerò ma mi soffermerò sulla loro umanità, gentilezza e determinazione.
    Perché per la prima volta sono davvero tante!! Ne ho incontrato di persona da vicino più di 40:
    Sono docenti, professioniste, ingegnere, ricercatrici, avvocatesse, donne della finanza, del diritto, Artiste!
    Scendono in campo per rispondere a un deficit di partecipazione e di trasparenza
    E sono state selezionate una per una in base al merito, alle competenze, alla cultura, all’impegno civico dal candidato Sindaco Alessandro Delli Noci, già noto alle cronache nazionali per le numerose innovazioni tecnologiche e sociali avviate a Lecce che sono valse premi e riconoscimenti nazionali e attenzione internazionale.
    Riccardo Luna su Repubblica lo definì “un hacker nella Pa“. Ora con le donne protagoniste e le tante liste civiche Delli Noci sta hackerando la politica locale!
    E’ una notizia importante, che non deve fare paura ma deve fare notizia!!!
    Finalmente le donne si sono espresse sia nella costruzione del programma elettorale che nella visione di città candidandosi !!Ora tocca alle donne e agli uomini votarle non per genere ma per adesione a questa visione.

    L’atto più grande di coraggio per loro che hanno sempre combattuto dall’esterno
    E’ provare a “hackerare” da dentro la Pa, ma senza violenza con dolcezza, con passione, con la responsabilità di madre, di figlia, di sorella, di amica, di moglie.
    Nel programma di “Una nuova Lecce” Insieme agli uomini di grande qualità ci sono loro! Per questo è un programma attento alle esigenze delle donne: iniziative dedicate alla prevenzione tumori, iniziative dedicate alle donne che si occupano dell’accudimento familiare di bambini, anziani, disabili
    Iniziative di supporto alle famiglie numerose
    E all’imprenditoria giovanile.

    valentina-ippolitoQuesto è il volto di Simona Ciullo una delle candidate presidente regionale del movimento federalista europeo, donna di grande cultura che da anni organizza il Maggio Musicale Salentino e salendo sul palco del Teatro Paisiello qualche giorno fa ha esordito così – Il coraggio del cambiamento secondo me deve appartenere a tutti! È facile dire le cose non vanno, non funzionano ma il destino è nelle nostre mani-

     

     

    SIMONA CIULLOQuesto è il volto di Valentina Ippolito che da anni si occupa di Comunicazione pubblica

     

     

     

     

     

    colopi-posterSono donne che come dice la candidata Bruna Colopi “hanno deciso di uscire dal guscio per scommettere sul rinnovamento della città”.

     

     

     

     

     

     

    antonietta corboÈ dolce e sicuro il volto di Maria Antonietta Corbo che è scesa in campo perché “Lecce ha urgente bisogno per risalire la china dal disagio e dai disservizi.”

     

     

     

     

    vincenza-villani-migliettaPoi c’è la determinata Vincenza Villani Miglietta che quando ha detto al padre che si candidava per la prima volta in politica si e’ sentita rispondere “fai bene”.

     

     

     

     

    marzia-stentiMarzia Stenti invece ha girato il mondo è ha grande esperienza nella progettazione e cooperazione internazionale “Ho 31 anni, mi affaccio al mondo come scienziata politica, poi mi scopro imprenditrice e progettista europeo. Da allora sono in viaggio, ma ritorno sempre qui, nella mia Lecce, per condividere con il territorio le opportunità e le esperienze vissute”. Sul piano personale e professionale condivide il suo progetto di fare di “Lecce una città sostenibile, intelligente ed inclusiva, capace di portare avanti politiche credibili e sostenibili d’innovazione e sperimentazione sociale che partono dal basso ed orientate all’Europa.”

     

     

    xenia-paolelliC’è Xenia Paolelli ingegnere civile ora specializzanda in nanotecnologie da sempre attiva nel sociale

     

     

     

     

    romina-rapikiE Romina Rapiki che non è nata a Lecce ma per questo vuole rappresentare l’accoglienza della città verso gli altri popoli

    (Nella foto Xenia e Romina)

     

     

     

    rossana-buscoAnche la avvocatessa nativa tarantina Rossana Busco che vive a Lecce si è candidata per migliorare la città cercando di dare delle semplici risposte a domande irrisolte, ponendo dei “Perché?”
    Perché non c’è un treno diretto Taranto Lecce? Perché le cose non funzionano?

     

     

    emanuela OrlandoEmanuela Orlando di grande spessore morale ha 33 anni ed è dottore di ricerca in Forme e Storia dei Saperi Filosofici (Università del Salento-EPHE- Sorbonne, Paris), docente (precaria) di storia e filosofia. Si è candidata perché crede che il cambiamento debba avvenire dal basso, dai cittadini e da semplice cittadina, quale è, ha deciso di sostenere un suo coetaneo che, con le “Primarie delle idee”, ha già dato prova del nuovo indirizzo che vuole imprimere al governo della città. “Credo che Alessandro Delli Noci Sindaco desideri cambiare le cose, ma, soprattutto, credo che sappia come farlo, è per questo che ho deciso di impegnarmi in prima persona per sostenere il suo progetto, la sua visione per la nostra città. Una città ‘partecipata’, ‘condivisa’, ‘trasparente’, ‘accessibile’. Una città che investe e genera cultura, che fa della giustizia e dell’equità sociale gli strumenti dello sviluppo e della crescita. Una città che vuole restituire al cittadino la sua centralità e la sua dignità di uomo, assicurandogli  il diritto alla salute e al lavoro, restituendogli, così, la volontà e la possibilità di fare”.

    Sono loro il volto di Una Nuova Lecce

    O come dice la pittrice Giulia Epifani che ascoltando la storia di Simona Ciullo ha creato quest’opera

    Sono loro “L’altro volto della città”

    altro-volto-città

     

     

     

     

     

     

     

     

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Filomena Tucci

    Policy analist. Segue da oltre 12 anni nel backend Governatori nazionali e locali, mentor di startup tecnologiche e PMI, e' giudice di molte startup competition e ha creato la startup InGreen di monitoraggio ambientale, comunicazione e ingegneria sostenibile. Ha contribuito a vari testi economici sull'innovazione e diretto 3 Master universitari di Marketing intelligence, Cura le Relazioni di Demoskopika ed è responsabile sud di Confinternational.

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK