Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»L’amore a due passi
    Libri

    L’amore a due passi

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli01/10/2016Updated:21/03/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    amore-due-passi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo romanzo di Catena Fiorello ”L’amore a due passi” é gioioso e nello stesso tempo amaro, perché tocca temi come la solitudine negli anni avanzati, l’egoismo dei figli, i pregiudizi verso l’età avanzata che attanagliano le persone, rendendole incapaci di amare nuovamente.

    Al circolo della Vela di Bari è stato presentato l’ultimo romanzo di Catena Fiorello “L’amore a due passi” (Giunti Edizione)
    La scrittrice siciliana ha già pubblicato’ Picciridda‘ nel 2006,’Casca il mondo,casca la terra‘ nel 2011, ‘Dacci oggi il nostro pane quotidiano’ nel 2013 e ‘Un padre è un padre, nel 2014.
    Presentata dalla Presidente del Circolo della Vela, Simonetta Lorusso, l’autrice ha intrattenuto il nutrito ed attento pubblico sui contenuti del suo nuovo romanzo che parla di un amore nato a Roma e poi sviluppatosi nel Salento, tra due maturi vedovi, Orlando Giglio e Marilena Moretti.

     

    Da anni Orlando Giglio, il temuto “Gendarme” del condominio di via Mancini numero 8, studia le abitudini della sua dolce ossessione, Marilena Moretti, nota in gioventù come “la Brigantessa”. La segue nell’esiguo tragitto tra l’ascensore e il portone del palazzo, la osserva mentre sale le scale e chiacchiera con i vicini di casa, aspettando che arrivi il suo momento. Sono entrambi vedovi, entrambi sulla soglia dei settant’anni, entrambi soli e delusi dal poco affetto dei figli, sono uniti dal destino grazie ad un improvviso allarme di antifurto che squillerà per ben due volte in un condominio deserto di Roma, in piena estate. Non sarà facile per Orlando conquistare l’amicizia e poi l’amore di Marilena, ma riuscirà, grazie alla sua tenacia e sensibilità, ad oltrepassare il muro dietro cui si è trincerata la signora, perseguitata dalla gelosia della figlia Domiziana, avendole promesso di non concedere più ad alcun altro uomo il suo cuore dopo la morte del di lei padre. Riuscirà persino a convincerla a partire con lui in Salento, terra di sole e di mare.
    Ma cosa potrà offrire la punta estrema della Puglia a “due vecchie carampane” come loro? Riusciranno a superare incolumi la notte della Taranta, punti dall’entusiasmo di una giovinezza ritrovata?


    Tutto accadrà al suono di questa canzone dei Bee Gees:
    https://www.youtube.com/watch?v=pFg0FCx4FGs

    Diversamente da altri libri tipo “After”, in cui il sesso sembra essere l’unico tema centrale, questo libro colpisce per l’autenticità e la sensibilità di un sentimento forte come l’amore, inteso al massimo del suo valore puro e immateriale, che supera ogni ostacolo ad ogni età. E sarà proprio grazie alla forza dell’amore che i due personaggi centrali del romanzo riusciranno a ritrovare la voglia di vivere, persa lungo il percorso della loro vita.

    Il romanzo di Catena Fiorello é gioioso e nello stesso tempo amaro, perché tocca temi come la solitudine negli anni avanzati, l’egoismo dei figli, i pregiudizi verso l’età avanzata che attanagliano le persone, rendendole incapaci di amare nuovamente.
    Da “L’amore a due passi” di Catena Fiorello, Giunti Edizione
    – Quanto pesa l’amore nelle scommesse che mettiamo sul piano della vita? Chi può mai dirsi al sicuro quando dall’altra parte c’è una persona da cui in un certo senso si dipende? (Pag. 77)
    – Niente è più bello di ciò che appare pericoloso agli altri. (Pag. 88)
    – L’amore questo chiede, di camminare in due. Altrimenti si può parlare di allucinazioni. (Pag. 95)
    – Molti di noi vagano alla ricerca di indizi quando qualcuno che amiamo ci viene a mancare. (Pag. 99)
    – La verità è sempre figlia del caso, che a sua volta è figlio del diavolo. (Pag. 101)
    – Quanto può essere lungo anche un solo giorno quando si ama. (Pag. 111)
    – Richiamare in vita fantasmi che abbiamo conosciuto è un modo autolesionista per punirsi, perché siamo perdenti sin dall’inizio. (Pag. 116)
    – L’amore per sempre esiste, ma è difficile. Raro e ineffabile. Ed è concesso a pochi eletti. L’amore è una partita che non tutti riescono a vincere.(Pag. 154)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK