Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»No ”griffe”
    Costume e società

    No ”griffe”

    DolsBy Dols15/12/2015Updated:15/12/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    manichini-modelle-griffe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spesso la bellezza non sta nella ”griffe”. Quelle che non ci stanno.

    di Maria Elena Abbate

    Qualche tempo fa riflettevo su un punto che riguarda la nostra “civiltà”. Con una cara amica, di ritorno da un matrimonio a Firenze, cercavamo una bustina portaoggetti in un outlet.

    La mia amica ha infatti l’abitudine di portare con sé vari oggettini che le servono durante le giornate in ufficio e la sua vecchia bustina s’era rovinata. Entrate in un negozio di grande marca (Prada tanto per non far nomi), dopo un po’ ne scoviamo una che sembra fare al caso suo. In plastica rosa lavorata effetto tela, con il caratteristico marchio e pochi dettagli: una cerniera dorata e un ciondolino.

    Troviamo il cartellino del prezzo. 65 (sessantacinque) euro. Una bustina simile, se non identica, al mercato di Ferrara costa sì e no tre euro. Se spulci bene, sulle bancarelle trovi anche il ciondolino identico a quello “originale” (verosimilmente fatto nella stessa fabbrica in estremo Oriente, come del resto la bustina).

    Alla Prada, la fattura della bustina da vendere all’outlet costerà 50 centesimi. Mettiamo che costi anche uno o due euro. Invito chi voglia cimentarsi con la matematica a calcolare il mostruoso ricarico applicato su questi insignificanti oggetti. Gli altri accessori esposti erano sulla stessa falsariga: portachiavi, portafogli, portadocumenti, tutte ciofeche vendute a caro prezzo. Si ha un bel parlare di “esperienza d’acquisto” e altre palle di marketing.

    La verità è che ci fregano alla grande. E il negozio era pieno di gente, tanto che la direzione distribuiva numeri eliminacode all’entrata. Ovviamente la bustina è rimasta dov’era. Io da parte mia ho trovato, poco tempo fa, una deliziosa borsa in tessuto a fiorellini nuova di zecca ad un pomeriggio di baratto con amiche e conoscenti. Zero firme, zero soldi, zero Prada. E per merenda ognuno portava qualcosa. A questo pensiero mi sento molto meglio.

     

    elena-abbateMaria Elena Abbate è nata nel 1975 ed è quindi felicemente quarantenne. Si occupa di traduzioni specialistiche in ambito legale e ambientale e tiene corsi aziendali di francese. Crea bigiotteria per passione ma i suoi interessi al di fuori del lavoro sono tantissimi. Scrivere articoli di critica sulla società odierna è uno di questi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK