Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Ginecologia»Un ginecologo virtuale
    Ginecologia

    Un ginecologo virtuale

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco04/07/2015Updated:04/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ginecologo virtuale igyno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ l’app più acquistata su App Store, l’unica in grado di dirti se sei incinta e di guidarti nella prevenzione dei tumori al seno.

    da tipitosti.it

    E’ l’app più acquistata su App Store, di recente è stata inserita da Apple nella ristretta categoria di quelle di maggiore successo, tradotta in otto lingue, scaricata in centocinquanta Paesi, l’unica in grado di dirti se sei incinta e di guidarti nella prevenzione dei tumori al seno.

    Si tratta di Igyno e a svilupparla è stato Mirco Bettelini, veronese, 43 anni, ingegnere informatico, con la passione per la finanza e di professione consulente informatico. Che dice: “Le idee in genere nascono oziando o dopo aver provato una grande sofferenza. La mia app è il risultato di una storia d’amore, quella con la mia mamma, a cui ero molto legato, morta per un cancro al seno. Dopo averla persa ho sentito che avrei dovuto fare qualcosa per le altre donne. Ho pensato ad un ginecologo virtuale a cui accedere quasi gratuitamente. Igyno infatti si può scaricare a 0,99 centesimi. Dietro questa idea una rete di ottantasei medici, che hanno condiviso l’idea di un servizio pensato soprattutto per le donne più ansiose”.

    Igyno registra più di cinquecento consulti ogni giorno. La domanda di ogni utente rimane anonima, può essere inoltrata in qualsiasi momento, mentre le risposte dei professionisti arrivano entro un’ora.

    “La mia mamma – aggiunge Mirco – è stata una persona davvero forte nella sua vita, salutista, vegetariana convinta, niente fumo e niente alcool. Purtroppo, non pensava alla prevenzione. Quando ti muore una mamma tra le braccia come è capitato a me dopo anni di lunga malattia fai delle riflessioni. Ti chiedi se potevi fare di più per evitare la sua malattia. Me lo sono chiesto per tante notti. Mi dico sempre che avrei dovuto insistere di più con la prevenzione. Ho lavorato per mesi ad Igyno, ho studiato tanto e ho aggiunto tante funzioni che mi hanno permesso di spiazzare i concorrenti. E’ stata la prima app al mondo ad offrire un servizio di questo genere ed è l’alternativa alla googlata, ma fatta da uno specialista”.

    A sentire Mirco la risposta dei medici è buona, specie da parte di quelli più giovani, che hanno bisogno di farsi conoscere. Dopo il consulto on line si può prendere un appuntamento da loro. In media i medici rispondono in 18 minuti.

    Un servizio molto apprezzato è quello delle pillole quotidiane, relative all’alimentazione.

    Mirco ha inserito anche la possibilità di condividere i dati del ciclo mestruale con il partner. “Ho pensato – spiega – a tutte quelle coppie, e purtroppo da una recente statistica una su quattro, che da anni aspettano un figlio. E’ nata quindi l’app iGyno for Men per il partner che si connette direttamente ad iGyno della propria compagna. Una funzionalità aggiunta recentemente è quella che ho chiamato My iGyno, e che sta aprendo nuovi scenari nel mondo delle app. E’la possibilità che l’utente disegni iGyno a proprio piacere, personalizzando l’app e non solo sotto il profilo estetico. Se penso al lavoro svolto, dico che è stato molto difficile realizzare Igyno, perchè è un progetto molto complesso e con funzionalità uniche. Però, pensando alla mia mamma, non mi sono scoraggiato e ci sono riuscito. Il progetto – credo – sia molto utile. Non mi sono fatto aiutare da nessuno. A me piace sempre dire che siamo in tre: Me, Myself and I”.

    Tra qualche anno? “Il prossimo autunno – conclude – iGyno verrà presentato nell’ambito di un congresso internazionale di ginecologia..Sto sviluppando un hardware per aiutare le coppie nella gestione della loro sessualità e quelle che vogliono un figlio. Sarà un hardware innovativo. Aiuterà a misurare con estrema facilità la temperatura basale e permetterà di trasmettere, altrettanto facilmente, i valori ad iGyno in modalità wireless. I dati verranno poi confrontati con i sintomi e la presenza di muco cervicale. Molte aziende farmaceutiche hanno bussato alla mia porta per acquistare il progetto iGyno, ma ho sempre declinato l’offerta. Solo il 10 percento degli sviluppatori ha un modello di business sostenibile. Se fai parte di questa ristretta cerchia puoi guadagnare. Fra tanti anni vorrei creare un vero e proprio ospedale virtuale. Io metto a disposizione il mio know how tecnologico. Ma avrei bisogno di una grande rete medica. Obiettivo? Fornire un consulto gratis per tutti! Io ci provo”.

     

     

    gravidanza igyno tumore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Childfree

    20/04/2024

    Perchè non si fanno più figli

    19/04/2024

    NON DIRE MAI EPIDURALE

    12/07/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK