Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Sconti e benefici»In Lombardia un’app che informa le donne
    Sconti e benefici

    In Lombardia un’app che informa le donne

    DolsBy Dols02/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    toc-toc
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ on line TOC! TOC! – Lombardia, toctoc.lombardia.it, la prima c, realizzata nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia – 2013”.

    La web app verrà presentata al pubblico mercoledì 3 giugno alle ore 18.00 presso la Casa dei Diritti di Milano. In questa occasione saranno presenti Cristina Carelli, responsabile ospitalità della Casa delle Donne Maltrattate di Milano, con un focus sul tema della violenza economica; Daniela Fantini, ginecologa presso il CEMP e il servizio SVSeD della Clinica Mangiagalli di Milano, con un intervento sulla contraccezione; Carolina Pellegrini, Consigliera di Parità regionale, che affronterà le problematiche della discriminazione sul lavoro.

    Rivolta alle donne, TOC! TOC! è un’applicazione che aiuta a scoprire, localizzare e contattare in Lombardia le strutture pubbliche, i consultori familiari pubblici e quelli privati accreditati, le istituzioni e le associazioni che offrono servizi di informazione, valorizzazione, sostegno, assistenza e opportunità nei settori Cultura, Lavoro, Famiglie, Sessualità, Salute e Violenze.
    TOC! TOC! è dunque un’utile risorsa per ogni donna che abbia bisogno di informazioni e sostegno, ma anche desiderio di conoscere e sperimentare opportunità di crescita personale e professionale.

    Nella sezione Cultura sono state mappate le Università e i Dipartimenti specializzati in studi di genere e pari opportunità, le associazioni che attivamente sensibilizzano a questo tipo di cultura e le realtà promotrici di innovazione sociale nei settori dell’educazione, del lavoro e della formazione.

    Nella sezione Lavoro si accede ai servizi di quelle strutture e istituzioni che intervengono a tutela delle lavoratrici, garantendo assistenza contro atteggiamenti discriminatori e/o di mobbing. E’ possibile accedere anche alle opportunità offerte sul territorio dalle strutture specializzate in consulenza, formazione e orientamento professionale, con un focus su start-up, incubatori di impresa, imprenditoria femminile, banche del tempo e coworking.

    Nella sezione Famiglie si entra in contatto con i servizi delle strutture che aiutano adolescenti, singoli, coppie e i nuovi nuclei famigliari a risolvere i conflitti relazionali, genitoriali o di separazione e divorzio, ma anche quelle problematiche legate alla medicina della riproduzione.

    Nella sezione Sessualità sono segnalate quelle strutture che aiutano a sviluppare un percorso di conoscenza consapevole del proprio corpo, del proprio orientamento sessuale e dell’identità di genere.

    Nella sezione Salute è possibile individuare i servizi delle strutture che si occupano dei percorsi di prevenzione e di cura che riguardano la salute della donna nei suoi diversi cicli di vita, la salute della persona transgender, la contraccezione, l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), le infezioni sessualmente trasmissibili (IST), i disturbi dell’alimentazione e il benessere psicologico.

    Nella sezione Violenze sono individuati i servizi delle strutture e delle istituzioni che offrono sostegno e assistenza, anche in situazioni di emergenza, alle donne che hanno subito violenza sessuale, sfruttamento, violenza domestica, violenza economica, violenza psicologica, stalking. L’organizzazione di questa sezione rispetta le linee guida dettate dai Centri Anti-Violenza.

    Inoltre la web app contiene dei Focus informativi e di approfondimento e un gioco che permette di misurare le proprie conoscenze sulle tematiche della parità attraverso dei quiz su Cinema, Lavoro, Politica, Sessualità e Storia.

    Il Progetto Toc! Toc! – Lombardia è stato realizzato nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia – 2013”. Toc! Toc! – Lombardia è stato ideato e realizzato da Giulia Abbate e Maurizio Candeloro con il coordinamento della Fondazione Elvira Badaracco – Studi e Documentazione delle Donne (www.fondazionebadaracco.it), capofila del progetto, e la collaborazione delle associazioni ALA Milano (www.alainrete.it), Arci Milano (www.arcimilano.it), Casa delle Donne di Milano (www.casadonnemilano.it), Donne e Tecnologia (www.donnetecnologie.org), Medionauta (www.medionauta.org), la cooperativa Centro Lumina (www.centrolumina.it), la testata ambientalista Eco dalle Città (www.ecodallecitta.it) e il blog La27Ora (www.27esimaora .corriere.it).

    L’applicativo web è consultabile all’indirizzo: www.toctoc.lombardia.it

    Per informazioni
    info@toctoc.lombardia.it

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    LUCREZIA E LE ALTRE

    25/02/2019

    IL MAESTRO E MARGHERITA al Pacta Salone

    14/01/2019

    IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE INCLUSIVA E CORRETTA

    18/09/2017
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK