Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne nella Pubblica Amministrazione
    Pari opportunità

    Donne nella Pubblica Amministrazione

    DolsBy Dols21/11/2011Updated:21/11/2011Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di parimerito.com

    – su 236 Direttori Generali delle ASL, 22 sono donne e 241 uomini
    – su 60 Direttori Generali puri di Capoluoghi, 8 sono donne e 52 uomini
    – su 102 Prefetti, 26 sono donne e 76 uomini

     

    Dopo aver partecipato ad un interessante seminario organizzato da Noi Rete Donne, sono rimasta a dir poco scioccata dai dati snocciolati dal Presidente del Forum PA Carlo Mochi Sismondi che riguardano la presenza delle donne nella Pubblica Amministrazione -Tanto per capirci i dati rappresentano in termini numerici quello che è l’ormai tristemente noto SOFFITTO DI CRISTALLO, ossia quel blocco trasparente che per diritto non dovrebbe esistere ma che di fatto blocca l’ascesa delle donne ai vertici, anche e soprattutto se le donne in questione sono brave, competenti e lavorano da anni con dedizione. Alla fine la carriera si blocca come d’incanto e vengono sorpassate da un qualcuno che ha più contatti di loro, magari ha scaldato la scrivania un po’ di più, forse perché non aveva tutto il lavoro di cura e domestico di cui farsi carico a casa (il che non significa che il suo lavoro sia stato più produttivo o efficace)

    Ecco dunque alcuni dati interessanti:

    – su 236 Direttori Generali delle ASL, 22 sono donne e 241 uomini
    – su 60 Direttori Generali puri di Capoluoghi, 8 sono donne e 52 uomini
    – su 102 Prefetti, 26 sono donne e 76 uomini

    Si potrebbe andare avanti così e le percentuali non cambierebbero. Questo ci evidenzia un fatto molto grave: quando le nomine sono fiduciarie, come in questi casi, e non passano attraverso concorsi od altri meccanismi che rilevano il MERITO, le donne sono nettamente svantaggiate a favore degli uomini. Questo è un MASCHILISMO strisciante che ancora oggi, nel 2011, continua a discriminare milioni di donne che lavorano e avrebbero tutti i diritti di accedere a posti di comando e di responsabilità.

    Io penso che non sia più possibile stare a guardare inermi ma che vadano presi subito dei provvedimenti atti a bloccare questo fenomeno dilagante. Fra le varie proposte espresse da Mochi Sismondi eccone alcune:

    – creare un database di professionalità femminili di rilievo a cui potrebbero/dovrebbero attingere tutti coloro che sono in procinto di fare delle nomine e che si lamentano spesso con la solita litania/scusa: di donne adatte non ne conosco (come se in Italia fossimo tutte brave solo a fare la pasta o a fare le segretarie – con tutto rispetto per queste professioni!)

    – ripensare da capo tutta l’organizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione, poiché oggi, così com’eè, privilegiando la presenza fisica sulla scrivania e non contando la produttività effettiva, privilegia di fatto gli uomini e si configura come un sistema intrinsecamente maschilista.

    Infine vi segnalo l’interessante Progetto “Scegliere Donna“: “una raccolta di storie di donne che hanno ricoperto o ancora ricoprono incarichi fiduciari importanti all’interno di aziende pubbliche che intende valorizzare testimonianze personali di professioniste che sono state scelte o che, a loro volta, hanno scelto altre donne, contribuendo alla crescita degli enti o delle organizzazioni per le quali lavorano.”

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK