Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Le donne di Milano e il sindaco :)
    Pari opportunità

    Le donne di Milano e il sindaco :)

    DolsBy Dols29/09/2011Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cristina Obber

    E’ l’ora.
    Ieri sera ho partecipato all’incontro che si è svolto nella splendida Sala Alessi, a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
    La Commissione Pari Opportunità del Comune ha invitato le donne e le associazioni femminili di Milano dando loro la parola per esprimere osservazioni e proposte per cambiare la città in una sorta di collaborazione orizzontale,  che vuole amministratori e cittadini co-produttori di bene comune.

    La sala Alessi è grande,  ma le donne intervenute erano davvero tante,dai 20 ai 70 anni, moltissime dunque in piedi e le più giovani sedute a terra.
    “Non ci aspettavamo questa straordinaria affluenza,la prossima volta provvederemo”.

    La prossima volta,  sì,  perché questi incontri avranno cadenza trimestrale.
    Si è parlato di lavoro, di trasporti, di cultura,  di integrazione sociale, di expo 2015,  di spazi di crescita imprenditoriale e sociale. Tre ore di interventi, per cominciare a tradurre le promesse della campagna elettorale in fatti. Quando è entrato il sindaco l’applauso è stato scrosciante, un vero e proprio accoglimento che racchiudeva riconoscenza e stima.
    Tutto ciò è anche colpa di Pisapia! (n.d.r. refrain elettorale)

    A Milano le donne sono sempre state attive, ma negli ultimi 20 anni, come è stato ricordato ieri, le amministrazioni comunali avevano eretto un muro tra istituzioni e base e le occasioni di confronto tra associazioni erano difficili da organizzare e concretizzare. Per le singole, inesistenti.

    ”Se non ora quando” (Di Nuovo) le ha riunite tutte le donne di Milano,  il 13 febbraio, e ha portato in piazza al loro fianco anche gli uomini e i giovani. Era solo l’inizio.
    La sala Alessi è splendida,  gli affreschi risalgono alla metà del 500,  il cielo è sorretto dalle cariatidi,  si calpesta con rispetto il prezioso pavimento in marmo.

    E quel pavimento antico ieri sera mi sembrava una zattera. Una grande piattaforma dove le donne erano riuscite,mettendo insieme le proprie forze,  ad abbandonare l’esilio su tante isolette distinte,raggiungibili a fatica tra loro. Se l’erano costruita col tempo e la tenacia,  ed ora avanzavano sull’acqua, spinte da un vento nuovo che le avrebbe riportate a riva,a casa. Una casa che avrà bisogno delle loro cure, dopo la lontananza,per ristabilire ordine, equilibrio,valori non dimenticati ma tenuti in disparte,senza la loro guida e la loro sensibilità. Senza quella lungimiranza indispensabile perché le scelte politiche,economiche e sociali non si consumino come legna nel camino,ma posino pilastri per il bene dei figli che faranno il domani.
    Che Milano sia di esempio, hanno detto, infatti a Milano sta accadendo quello che presto sarà in tutto il paese.
    Questo non è un auspicio, è già un intento.
    Oramai le donne di Milano sono giunte a riva,  c’è aria di casa,di nuovo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK