Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Morire di vignette
    Costume e società

    Morire di vignette

    DolsBy Dols08/01/2015Updated:08/01/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    charly
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’attacco terribile, ingiustificabile e indifendibile alla redazione di Charlie Hebdo non può essere visto solo come l’azione di una cellula musulmana impazzita che, contrariata da alcune vignette satiriche, ha deciso di mostrare la propria insoddisfazione con un AK-47.

    di Enrico Andreoli
    La rete di processi ed eventi che culmina con l’episodio sanguinoso ha radici profonde nella scena politica francese.
    La destra propaga da decenni l’idea di una presunta “questione musulmana” da risolvere con il divieto di diffusione di usi e costumi religiosi in Francia.

    Il combustibile principale è la repulsione per i popoli arabi e stranieri poveri, impreziosita da un nazionalismo conservatore. Metterebbe in pericolo la cultura e il modo di vita di una ipotetica “Francia profonda”. Tali tendenze tendono ad accentuarsi in contesti economici difficili.

    Il Brutto, lo Sporco e il Male da combattere non sono più gli ebrei, i comunisti o quello che era conosciuto come vagamente
    “orientale”. L’obiettivo di questi tempi sono in genere gli arabi e musulmani di tutte le bande, i nuovi barbari. La propaganda anti-musulmana della destra in Francia è una forma larvata i razzismo.

    In un paese di poco più di 60 milioni di persone – per lo più cattolici – la comunità musulmana raggiunge il 10% della popolazione. E ‘la seconda religione per numero di seguaci. E’ il risultato di una immigrazione proveniente dalle ex colonie in cerca di una vita migliore: Algeria, Marocco, Tunisia e Gibuti tra gli altri.

    In questi ex possedimenti francesi i musulmani rappresentano oltre il 95% della popolazione totale. Questi paesi sono stati invasi e sfruttati per secoli dalla metropoli. I loro processi di indipendenza nella fase di decolonizzazione del dopoguerra, sono stati drammatici e sanguinosi.

    Anche se è inaccettabile qualsiasi restrizione alla libertà di espressione e di opinione, è chiaro che le vignette e testi di Charlie
    Hebdo, con i suoi attacchi contro Muhammad, sono stati inseriti in una controversia più ampia, intarsiata anche una buona dose di intolleranza, anche senza l’intenzione degli autori.
    Eppure, l’attacco deve essere condannato senza mediazioni.
    Ci sono altri modi per esprimere il dissenso.

    La stupidità degli assassini offrirà argomenti agli apostoli di pregiudizi e alimenterà la xenofobia aumentando a dismisura quelli che vedono all’estero la matrice dei mali della Francia e dell’Europa.

    L’attacco non è stato solo contro Charlie Hebdo. E ‘stato anche contro tutta la popolazione musulmana del pianeta

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK