Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»FUORI DALLA VIOLENZA: INSIEME SI DIVENTA FUTURO
    Eventi

    FUORI DALLA VIOLENZA: INSIEME SI DIVENTA FUTURO

    DolsBy Dols25/11/2014Updated:25/11/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-picchiata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 29 novembre 2014 approda a Brescia il contest “Fuori dalla violenza: insieme si diventa futuro” lanciato da Progetto Donne e Futuro lo scorso 4 marzo all’apertura dei lavori presso l’Ufficio di Informazione di Milano del Parlamento Europeo “L’Europa è per le donne” dedicato alla violenza contro le donne.

    L’edizione bresciana, che avrà luogo presso Villa Franciacorta Monticelli Brusati – (BS) dalle 9.30 alle 13.00, nasce dalla sinergia tra il Prefetto di Brescia Dott.ssa Narcisa Livia Brassesco Pace, la Consigliera di Parità provinciale Dott.ssa Anna Maria Gandolfi, e l’Avv. Cristina Rossello Presidente di Progetto Donne e Futuro.

    Finalità prioritaria del Convegno è di attivare una risposta sinergica in relazione ai marcati aspetti di natura socio-culturale del fenomeno della violenza individuando, i progressi raggiunti fino ad oggi dal punto di vista legislativo e sollecitando proposte migliorative anche attraverso testimonianze dirette.

    La Consigliera di Parità di Brescia, aderendo alla campagna per la diffusione della Convenzione di Istanbul, ha messo in atto una serie di azioni, tra cui rientra il Convegno del 29 novembre p.v., che diffondano nella provincia di Brescia una cultura che rifiuta la violenza sulle donne. Saluti e introduzione lavori sono affidati al Prefetto di Brescia Narcisa Livia Brassesco Pace, Consigliera di Parità Anna Maria Gandolfi, Alessandra Servidori Consigliera Nazionale di Parità, Carmine Esposito Questore di Brescia, Paola Bulbarelli Assessore Regionale, Roberta Morelli Assessore Comune di Brescia e il presidente Associazione Comuni bresciani Emanuele Vezzola.

    La Dott.ssa Cristina Bicciocchi, Direttrice responsabile Profilo Donna Magazine, coordinerà i lavori della mattinata. I relatori invitati sono tutti direttamente coinvolti sul dramma sociale quale è la violenza di genere e, oltre a portare le loro testimonianze, saranno sollecitati a fare proposte concrete per migliorare lo stato attuale e soprattutto per progettare insieme la prevenzione. Il punto di vista giuridico verrà approfondito dall’Avv. Cristina Rossello presidente di Progetto Donne e Futuro.

    Sarà proiettato un video di Michela Pagliara Capo Sezione del personale del Comando provinciale dei Carabinieri di Roma che ha avviato i lavori nel mese di marzo. Tra gli ospiti di Progetto Donne e Futuro ci saranno Manuela Ori Vice Questore Aggiunto del Commissariato di Polizia di Stato di Carpi, Luisa Ponzato, giornalista del Corriere della Sera, Fulvia Guazzone coordinatrice di Parola di Donne. Altra testimonianza concreta sarà quella di Piera Stretti presidente Casa delle Donne Brescia unico centro di accoglienza riconosciuto nella nostra provincia da Regione Lombardia che dal 1989 ha accolto quasi 6.000 donne e dal gennaio 2014 ad oggi sono già state 355.

    In conclusione lavori la parola passerà a testimonianze di donne che hanno subito violenza, tra cui Maria Andaloro ideatrice della Campagna Posto occupato. Il Convegno rappresenta l’inizio di un percorso di approfondimento sul tema che l’ Avv. Cristina Rossello promuoverà in varie città anche nel 2015 con Progetto Donne e Futuro.

    fuoridallaviolenza

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK