Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Se il principe azzurro è un mostro
    Costume e società

    Se il principe azzurro è un mostro

    DolsBy Dols04/09/2014Updated:13/09/20141 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    principe-azzurro-mostro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ”Il mostro sembra quasi sempre un bel Principe e le donne questo mito del principe non se lo leveranno mai dalla mente finchè continueranno ad  essere educate cosi’.”

    Lettera firmata

    Purtroppo faccio parte di quel nutrito gruppo di donne prenotate per il femminicidio.

    L’ho lasciato dopo 9 anni di convivenza e un figlio di 5, perché aveva almeno tre vite parallele. Ha così iniziato a tormentarmi, stalking di tutti i tipi fino ad arrivare a cercare di strangolarmi e poco dopo mi ha massacrata di botte davanti al bambino.

    Naturalmente alle nove di mattina nessuno ha sentito le mie urla di aiuto, anche se il palazzo era pieno di persone, tutte altolocate che non possono farsi coinvolgere da queste sciocchezze, a cominciare dall’avvocato che abita alla porta accanto alla mia. “Non si può mettere bocca nelle faccende delle famiglie…” mi ha detto l’avvocato, quando gli ho chiesto , dopo qualche giorno, perchè non fosse intervenuto. Mi sembra giusto, così si muore meglio, senza dare fastidio a nessuno.

    L’ho lasciato un anno fa ma la prima udienza ci sarà il 27 febbraio prossimo.
    Nel frattempo, lui ha le chiavi di casa e può entrare quando vuole, mi ha rubato di tutto mentre va in giro a dire che mi ha lasciata perchè sono una ladra (?), mi ha minacciata persino davanti ai carabinieri, poi è andato a vivere dalla mia AMICA nonché collega di lavoro (il lavoro glielo avevo trovato io…) che si diceva tanto impaurita da lui e che ha pure assistito allo strangolamento. Mi mandava sms dicendosi “terrorizzata da lui, meno male che ci sei tu…” e intanto già viveva con lui e con lui aveva una relazione che andava avanti da tanto, mentre lui aveva una relazione con un’altra ancora, e se la portava in vacanza, alberghi 5 stelle mentre avrebbe dovuto essere in trasferta per lavoro….bell’intrigo. Forse ci scrivo su un libro, magari mi aiuta a rprendermi dal caos che tutta questa storia mi ha creato. Sono viva grazie a mia madre e due ragazze dell’ufficio accanto che lo hanno preso per le spalle e trascinato via.

    Lui ha chiamato il 118 per farsi misurare la pressione perchè ” era stato aggredito e picchiato da mia madre…” Mia madre sbattuta, da un cazzotto nello stomaco, sulla fotocopiatrice dell’ufficio contabilità; mia madre, 74 anni e invalida civile all’80%, magra come un’uccellino contro la stazza di lui, ipersportivo, 47 anni. All’ospedale, dove sono arrivata accompagnata da 3 poliziotti, la dottoressa che mi ha visitata, molto giovane, era molto scettica e scocciata sul referto da fare perché “..se avesse usato una corda si sarebbero viste meglio le ferite”. Cioè sarei morta meglio! Però a vederlo sembra tanto un bravo ragazzo.
    SEMBRA, ecco. Ogni tanto qualcuno mi chiede perchè non ci vedono più assieme; se racconto l’accaduto, spalancano gli occhi, increduli: ma se SEMBRA tanto un bravo ragazzo!
    Anche a me SEMBRAVA tanto un bravo ragazzo, ci ho pure fatto un figlio, pensavo di dargli un BRAVO papà. Dopo quello che è stato costretto a vedere, con i suoi piccoli 5 anni di vita, non saprà più come fare ad amarlo, anche se ne sente tanto il bisogno, ne ha paura. Chi pensa a questo cucciolo a cui è stata strappata l’infanzia, è stato rovinato il sogno di una famiglia felice?

    Ho fatto denunce, sono stata ai servizi sociali (gli unici veramente empatici) al centro di accoglienza, ma non si muove nulla. Questa non è una nazione civile, non c’è bisogno di guardare lontano, il mostro cammina accanto a noi”.

    Riporto questa esperienza perchè spero sia d’aiuto a tante donne. E perchè si pensi anche ai bambini che, di conseguenza, soffrono senza avere gli strumenti per superare i traumi.
    Il mostro (non solo il mio), sembra quasi sempre un bel Principe e noi donne questo mito del principe non ce lo leveremo mai dalla mente finchè continueranno ad educarci cosi’.
    Ho letto tantissimo e fatto molta autoanalisi per riuscire a capire perché si finisce accanto a Barbablù, forse dovremmo parlare di questo. Le donne dovrebbero imparare di più la solidarietà, invece pensano : il mio -marito, compagno, fidanzato- non lo farà mai.
    Ma non si sa mai che faccia abbia veramente Barbablù. La sua doppia personalità si svela in momenti insospettabili ed inattesi.
    Magari ti ha giurato anche amore eterno (non è improbabile, tanto non sà di cosa sta parlando, l’amore non lo conosce, conosce solo il possesso e, di conseguenza, la violenza).
    Suggerisco alle donne di leggere, tanto, su questi argomenti; serve per chiarirsi le idee, per aprire gli occhi, per percepire in anticipo quel dettaglio che magari ci salverà la vita. Allego una foto con i postumi dell’ultima aggressione e lascio a voi la parola.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Zucca non solo Halloween

    26/10/2025

    Bugonia

    25/10/2025

    Dracula: L’amore perduto

    24/10/2025

    1 commento

    1. SMerlinC on 05/09/2014 11:04

      “Questa non è una nazione civile, non c’è bisogno di guardare lontano” No, non lo è. Però spezzo una lancia a ‘favore’ dell’Italia, e solo in questo caso, ma tutte le civiltà basate sul patriarcato hanno e avranno sempre questa struttura social dove l’uomo è il padrone della donna. Alcune mamme pure lo inculcano ai figli oggigiorno, altrimenti non si potrebbe spiegare come mai ragazzini di 15-16 anni ragionino più o meno come potrebbe il 47enne ex compagno dell’autrice del pezzo.
      In quanto all’empatia in senso generale, in Italia è morta da un pezzo, purtroppo. Se il vicino spara all’altro vicino senti sempre dire “era un brav’uomo!” – ma hanno visto niente? – “No, non sono affari miei”.
      Per fortuna che nel Regno Unito chiamano ancora la polizia invece di farsi i fatti propri.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK