Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»Premio ITWIIN 2014 – Bando
    Bandi, concorsi e borse studio

    Premio ITWIIN 2014 – Bando

    DolsBy Dols04/09/2014Updated:05/11/2014Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    itwiin2014
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno arriva il bando di concorso  per il Premio ITWIIN 2014
    Il Concorso ha lo scopo di valorizzare i successi professionali di donne creative ed attive negli ambiti della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.

    Bando di concorso

    Articolo 1 – Premessa e finalità

    Il Concorso ha lo scopo di valorizzare i successi professionali di donne creative ed attive negli ambiti della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.

    La partecipazione è regolata dagli art. 2 e seguenti di questo bando.

    Le vincitrici riceveranno un attestato / riconoscimento, servizi di mentoring e tutoraggio e l’automatica candidatura al Premio Europeo EUWIIN secondo quanto previsto dall’art.7. I nomi delle vincitrici verranno comunicati nel corso della manifestazione che si svolgerà il 24 ottobre 2014 ad

    Ancona presso la Camera di Commercio di Ancona, Loggia dei Mercanti, via della Loggia, Ancona.

    Articolo 2 – Requisiti per la candidatura

    Il Premio é destinato ad una donna di nazionalità italiana o residente e operante sul territorio nazionale facente parte di una delle seguenti categorie:

    –

    Imprenditrici: nell’accezione più ampia del termine, quindi titolari d’azienda, ma anche donne che occupano posizioni di una certa responsabilità in imprese regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese/REA presso le Camere di Commercio pertinenti, in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi, ed operanti nel rispetto delle normative vigenti in tema diavoro, salute, sicurezza, ambiente;

    Libere Professioniste: titolari di partita IVA o associate, abilitate all’esercizio della professione ed iscritte al relativo ordine professionale secondo l’ordinanza nazionale

    Ricercatrici: in possesso di titolo di laurea ed aventi un contratto di qualsiasi tipo per svolgere attività di ricerca in una struttura pubblica o privata;

    – Ricercatrici-Imprenditrici, Titolari o Socie di spin-off (a carattere pubblico, privato o misto)

    che siano autrici o co-autrici di un’invenzione / innovazione di originalità e creatività, destinata ad avere un impatto in campo economico e/o sociale.

    Costituiranno criterio di merito la collaborazione con università o enti di ricerca, e la capacità di presentare l’invenzione / innovazione in maniera chiara ed efficace.

    Inoltre

    nel caso la candidata possegga uno o più brevetti rilasciati in Italia o Europa (Ufficio

    Europeo dei Brevetti) o in qualsiasi altro Stato, costituirà criterio di merito se il rilascio è avvenuto ITWIIN Associazione no profit Sede legale: c/o TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima Km 3, 70100 Valenzano, Bari IBAN IT 82 S 08519 24304 000070103779 CF 93354990728

    2 dopo esame sostanziale della domanda di brevetto. Se l’invenzione, nei suoi diversi aspetti, è oggetto di più brevetti, la candidata dovrà indicare il più rilevante, segnalando anche gli altri. Articolo 3 – Criteri per la selezione delle finaliste

    I settori da considerare sono i seguenti: tutti i campi scientifici, ingegneristici, tecnici e tecnologici, con particolare riferimento a Salute e Life Sciences, ICT, Energia, Ambiente, ma anche Arte e Artigianato, Moda, Design, Formazione.

    Le categorie:

    1. Migliore Inventrice

    2. Migliore Innovatrice

    3. Donna Eccezionalmente Creativa

    4. Capacity Building

    5. Alta Formazione

    I criteri

    preferenziali per la valutazione delle candidature sono:

    • possesso di uno o più brevetti

    • livello di originalità e creatività dell’invenzione / innovazione

    • contributo allo sviluppo economico e sociale

    • qualità ed efficacia della comunicazione

    • capacità e/o potenziale di internazionalizzazione

    • collaborazione con università e/o laboratori di ricerca

    Articolo 4 – Modalità di partecipazione

    La partecipazione al concorso prevede l’invio del modulo di candidatura disponibile sul sito www.itwiin.it

    Il modulo di candidatura unico è accettato se debitamente compilato e corredato dalla documentazione richiesta. Deve pervenire all’ indirizzo itwiin@sicurezzapostale.it, entro e non oltre il 21 settembre 2014 (data di scadenza del presente bando)

    .

    La candidata riceverà, come conferma di ricezione, una mail da parte di itwiin@sicurezzapostale.it.

    La partecipazione é confidenziale e può essere proposta da terzi, scegliendo di non informare la candidata.

    Le candidate e le finaliste degli anni precedenti possono ricandidarsi al Premio 2014, previa compilazione del modulo di candidatura 2014. Non possono partecipare al concorso le vincitrici delle edizione passate del Premio ITWIIN.

    Articolo 5 – Inammissibilità delle domande

    Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre la data ultima di scadenza del bando, nè le domande non debitamente compilate secondo le indicazioni del presente bando e del modulo allegato o incomplete della documentazione richiesta alla data di scadenza del bando.

    Articolo 6 – Valutazione e designazione delle finaliste

    La valutazione dei brevetti e dei progetti pervenuti entro il termine indicato sarà affidata a una Giuria nominata dal Consiglio Direttivo di ITWIIN e composta da esperti dell’associazione, da personalità della cultura e da rappresentanti delle Istituzioni, dell’imprenditoria, della ricerca e del mondo dell’informazione e comunicazione. La Giuria ha mandato annuale e opera secondo i criteri specificati all’articolo 3 per selezionare i nomi delle finaliste.

    ITWIIN si riserva il diritto di aggiungere personalità esperte e/o imprenditori per la selezione finale. Tutte le candidature saranno considerate attentamente e le candidate che supereranno la primaselezione saranno informate direttamente entro il 5 ottobre 2014 e concorreranno come finaliste per il Premio ITWIIN 2014.

    ITWIIN Associazione no profit Sede legale: c/o TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima Km 3, 70100 Valenzano, Bari

    IBAN IT 82 S 08519 24304 000070103779 CF 93354990728

    3

    Tutte le finaliste saranno invitate all’evento del 24 ottobre 2014 durante il quale ogni finalista avrá modo di esibire, presentare e promuovere la propria invenzione / innovazione.

    Le finaliste dovranno, in particolare, esporre sinteticamente a voce la propria invenzione / innovazione nel corso della mattina (a partire dalle ore 9:00) del 24 ottobre 2014 davanti ad una Giuria composta anche da imprenditori e potenziali investitori.

    In caso di impedimento, dovranno essere rappresentate da altre persone, scelte a loro cura e discrezione.

    Articolo 7 – Premi

    – Attestato/Riconoscimento

    – Servizi

    consistenti nel servizio di mentoring e tutoraggio da parte di un team di esperti (per le fasi iniziali di creazione di impresa, o per una ricerca su banche date brevettuali o per la stesura di un’opinione preliminare di brevettabilità o per l’attivazione di contatti con venture capital)*;

    – l’automatica candidatura al Premio Europeo – se voluta – che sarà messo in bando nel 2015

    da EUWIIN, European Women Inventors and Innovators Network;

    – l’automatica candidatura al KIWIE (Korean International Women’s Inventions Exposition) –

    se voluta – prevista per maggio 2015.

    La Giuria si riserva di assegnare, inoltre, una o più

    menzioni speciali.

    Sebbene i premi non siano cumulabili, chi concorre per il Premio ITWIIN, può concorrere anche agli eventuali Premi Speciali messi in palio dai partner di ITWIIN, che verranno annunciati sul sito www.itwiin.it

    * Tali servizi devono essere utilizzati entro

    un anno dalla data della premiazione.

    Articolo 8 –

    La cerimonia di premiazione avverrà il 24 ottobre 2014 ad Ancona presso la Camera di Commercio di

    Ancona, Loggia dei Mercanti, via della Loggia, Ancona

    Articolo 9 – Riservatezza delle informazioni

    Tutte le informazioni raccolte riguardanti il profilo delle candidate, le imprese, i progetti sono considerate strettamente confidenziali e riservate. Nel rispetto della riservatezza, la Giuria potràrichiedere alle candidate altre informazioni utili ai fini della selezione.

    Articolo 10– Trattamento dei dati personali

    Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003, i dati personali saranno trattati, manualmente o con mezzi

    informatici, per esigenze strettamente collegate all’iniziativa. Il titolare del trattamento è

    l’associazione ITWIIN. Nel caso di candidature proposte da terzi, la candidata sarà contattata per

    l’autorizzazione al trattamento dei dati.

    Articolo 11 – Modulistica allegata

    •

    modulo di candidatura Premio ITWIIN2014

    15 giugno 2014

    Segreteria Organizzativa del Premio ITWIIN 2014

    Per informazioni: email:

    segreteria@itwiin.it sito: www.itwiin.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024

    Bando di concorso Sulle vie della parità

    28/06/2024

    Gammadonna2024

    11/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK