Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Il Turismo Digitale per la valorizzazione dei territori
    Eventi

    Il Turismo Digitale per la valorizzazione dei territori

    DolsBy Dols02/09/2014Updated:14/09/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    turismo-digitale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Big Data e Open Data: un’opportunità per il Turismo
    WISTER – Stati Generali dell’Innovazione

    15 e 16 settembre 2014 – Bari, Fiera del Levante

    Bari, 15 settembre 2014 ore 14.30

    Saluto delle Autorità

    Cristiano Radaelli – Commissario Straordinario Agenzia Italiana del Turismo – ENIT e membro del TDLAB, il laboratorio per il turismo digitale istituito dal Ministero dei beni culturali e del turismo, è Membro dell’Executive Board di DigitalEurope, l’associazione che rappresenta le società di Information and Communication Technology (ICT) presso l’Unione Europea.

    “L’Agenzia Italiana per il Turismo verso il marketing digitale”

    Flavia Marzano  –  Presidente Stati Generali dell’Innovazione e Rete WISTER
    Moderatrice

    Adriana Agrimi – Dirigente Servizio Ricerca industriale e Innovazione Regione Puglia

    Edoardo Colombo –  Consulente all’intersezione tra innovazione, comunicazione digitale e turismo. Membro del TDLab del MiBACT. È stato consigliere della Task Force per l’Agenda digitale, dell’Agenzia per l’innovazione e del Dipartimento Sviluppo e Competitività del Turismo.

    “Il Turismo nell’agenda digitale, standard e interoperabilità per la destinazione intelligente”

    Marco Fratoddi –  Direttore Responsabile de “La Nuova Ecologia” e Membro della Segreteria Nazionale di Legambiente, Direttivo Stati Generali dell’Innovazione

    “Viaggiare green in rete e sui territori”

    Giuseppe Iacono – Presidente Istituto Italiano Open Data, VP e Direttivo Stati Generali dell’Innovazione

    “Perché la strategia di valorizzazione e sviluppo del territorio passa dagli Open Data”

    Tiziana Medici – Esperta di sviluppo locale e metodi partecipativi, manager in

    Pianificazione strategica Territoriale, consulente per la PA in progettazione sui Fondi Strutturali, Direttivo Stati Generali dell’Innovazione

    “La narrazione dei luoghi attraverso i Social Network territoriali:
    l’esperienza dell’Area Interna Cilento – Vallo di Diano”

    Antonio Preiti – Economista, laurea in Scienze Economiche e Sociali, Master in Economia dello Sviluppo. Cresciuto al Censis, si occupa in particolare dell’impatto delle nuove tecnologie in vari settori: dai comportamenti politici a quelli turistici. Svolge professionalmente studi e ricerche per Sociometrica, di cui è Direttore. Collabora con: Corriere della Sera e Huffington Post.

    “Comportamenti, modello d’impresa e strumenti di ricerca: come la Rivoluzione Digitale cambia l’industria dell’ospitalità”

    Morena Ragone  – Giurista, studiosa di diritto delle nuove tecnologie. Responsabile di Azione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale presso la Regione Puglia, Direttivo Stati Generali dell’Innovazione.

    “Dall’accoglienza all’apertura: conoscere e promuovere il territorio con i dati aperti”

    Massimo Zotti – Responsabile della Business Unit “Government & Security” di Planetek Italia, blogger sui temi dell’informazione geografica e dell’osservazione della Terra, membro di Stati Generali dell’Innovazione.

    “Dati geografici liberi ed itinerari partecipati”

     

    Turismo & Digitale: Nuove Professioni o Nuove Competenze?

    Bari, 16 settembre 2014 ore 14.30

    Sala Conferenze del Padiglione Regione Puglia – Fiera del Levante

    Saluti delle Autorità

    Flavia Marzano – Presidente Stati Generali dell’Innovazione e Rete WISTER

    Maria Cristina Terenzio
    Professionista nell’ambito dell’ Event Management e del Turismo, Digital Strategic Planner e formatrice presso aziende ed enti di formazione. Esperta di Sostenibilità negli Eventi.

    Maddalena Milone
    Amministratore Unico di Meeting Planner e regista di Apulia2Meet, il portale del Turismo Congressuale in Puglia, Giornalista, Delegata Regionale Puglia di Federcongressi&eventi

    Giorgio Fontana – Redazione MEDIADUEMILA – Moderatore

    Stefania Boleso    
    Laurea in Economia Aziendale presso l’Università L. Bocconi, svolge attività di Consulenza Strategica in ambito Marketing, Docente a contratto presso Università Cattolica di Milano dove insegna Marketing non Convenzionale nei Master in “Marketing Management” e “Corporate Communication”. Formatrice presso aziende ed enti di formazione.

    Fabrizio Faraco       
    Laurea in Statistica ed Economia quantitativa, Master in Marketing e Comunicazione Digitale, attualmente al Marketing del FAPI, Fondo Formazione PMI.

    Annalisa Fauzzi – Destination Maker ed esperta Fondi UE Turismo Cultura ed  Ambiente

    Margherita Franchetti- Giornalista, Direttore Responsabile di Event Report

    Roberta Longo
    Giornalista, Social Media Manager e Travel Blogger, collabora con numerose testate cartacee e online. È tra i fondatori di “Infoturismiamoci”, blog in ambito turistico. Blogger di Tbnet, rete di professionisti impegnati nella creazione e realizzazione di campagne di comunicazione turistica.

    Viviana Neglia
    Responsabile Comunicazione web & multimedia presso Pugliapromozione. Coordinatrice Puglia Events.

    Valentina Novembre
    Laureata in Scienze della Comunicazione, specializzata in Marketing Digitale e Internet PR. Consulente di Comunicazione online nell’ambito delle Digital PR.

    Mariella Pappalepore
    Presidente del settore Terziario Innovativo e Comunicazione di Confindustria Bari e Bat.

    Giancarlo Piccirillo – Direttore Generale Pugliapromozione

    Emma Pietrafesa
    Comunicatrice Pubblica, Ricercatrice non strutturata (INAIL) e Cultrice della materia (Università LUMSA), Direttivo Stati Generali dell’Innovazione.

    Pasquale Popolizio
    Digital strategic planner, consulente e formatore in marketing digitale e accessibilità del Web. Coordinatore del Gruppo Web Skills Profiles per la definizione dei profili delle competenze del Web. Vicepresidente IWA Italy.

    Emma Taveri   – Destination Maker – Brindisi is My Destination

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK