Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Tra palco e realtà
    Costume e società

    Tra palco e realtà

    Imma CusmaiBy Imma Cusmai28/05/2014Updated:12/12/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Palco- e-realtà-Maso-Notarianni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sul palco nella vita, concreto nella realtà.
    Intervista a Maso Notarianni, giornalista impegnato in battaglie sociali.

    “Tutti hanno una vita pubblica, una vita privata e una vita segreta” diceva Gabriel García Márquez, scrittore colombiano e premio nobel, Maso Notarianni no, la sua vita ha sempre viaggiato su binari che non sempre gli hanno consentito di godere del privilegio di poter scindere la sua vita come avrebbe – forse – voluto fare. Figlio di Michelangelo Notarianni, uno dei fondatori del quotidiano il Manifesto – anche Notarianni junior, crescendo, ha seguito le orme di suo padre, diventando anche lui giornalista. Ma – e questo lo nobilita in maniera esponenziale – ha sempre tenuto ben presente che “non si vive di sole parole”. Il suo impegno lavorativo ha spaziato tra i lavori più umili come quello di fare lo “sguattero tutto-fare” presso uno studio veterinario, a quello di reinventarsi come elettricista/imbianchino con lavori precari, a quello di collaborare alla liberazione di un ostaggio in Afghanistan (non dimentichiamo che proprio in Afghanistan, Maso Notarianni, ha sostenuto l’intera presenza e comunicazione di Emergency) fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di direttore di Peacereporter e di E-il mensile.

    Tra i suoi mille impegni Notarianni è riuscito anche a seguire tre figli. L’educazione dei figli, per chi ne ha consapevolezza, non è un compito semplice, prevede scelte trasversali, profonde riflessioni, talvolta rinunce.

    L’impegno lavorativo e sociale di questo giornalista ha toccato anche la politica, ex segretario provinciale dei Comunisti italiani, ha inoltre creato un “fronte” pacifista per differenziarsi dalle associazioni più vicine al  “vecchio modo di fare politica”  con il fine preciso di allargare gli orizzonti verso più poliedrici campi di azione. A Maso Notarianni piace sperimentare, mettersi in gioco, metterci non solo la faccia ma, quando e se possibile,  metterci completamente se stesso pur di generare calore.

    La domanda viene spontanea: il giornalismo è un mestiere come tanti, o un’altra cosa? Maso Notarianni ne sa qualcosa. Nell’era di internet, dove tutto corre alla velocità della luce, paradossale ma reale, il controllo delle notizie è assente, il rispetto dei lettori è scarso, il compromesso con il potere, aumenta!

    Di recente, in merito al suo ultimo impegno con la campagna europea “L’Altra Europa con Tsipras” Maso Notarianni, responsabile della comunicazione Milano e Lombardia si è così espresso: “Lo straordinario lavoro che abbiamo fatto a Milano ci dice che essere riusciti a costruire una forte condivisione dell’obiettivo comune è la strada vincente. Il risultato di Milano città (6, 48) e di Milano e provincia (4, 93) – con un Pd che supera il 43% (a Milano città arriva al 45%) – dice che il modello che siamo riusciti a costruire tutti insieme è quello giusto. E che dovrà essere di esempio qualsiasi cosa succederà nei prossimi giorni, nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. Siamo stati tutti insieme, uniti, convinti davvero del “facciamo tutti un passo indietro per farne due insieme in avanti”.

    Maso Notarianni è un uomo che – se guardato con gli occhi di un bambino – porta a credere che i sogni possono davvero trasformasi in realtà.

     

    emergency maso notarianni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Imma Cusmai

    Imma Cusmai: esperta nel campo della comunicazione, tra gli obiettivi principali quello di concorrere all’organizzazione di eventi fieristici e di settore. Nata e cresciuta a Milano Imma Cusmai ora vive alle porte di Milano vicino al Polo fieristico. Di seguito alcuni nomi delle società per le quali ha lavorato: Edizoni Metro, Enterprise Digital Architects, Fendi, Krizia, Ketchum Public Relations. Positiva inoltre l'esperienza che ha vissuto nel campo della locazione turistica collaborando con un portale dedicato alle case vacanza. Presidente di Rete Interattiva una vera e propria Rete in “rosa” che tocca diversi sociali, in particolare quelli dell’universo femminile. Oggi Life Planner

    Related Posts

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK