Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Tra palco e realtà
    Costume e società

    Tra palco e realtà

    Imma CusmaiBy Imma Cusmai28/05/2014Updated:12/12/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Palco- e-realtà-Maso-Notarianni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sul palco nella vita, concreto nella realtà.
    Intervista a Maso Notarianni, giornalista impegnato in battaglie sociali.

    “Tutti hanno una vita pubblica, una vita privata e una vita segreta” diceva Gabriel García Márquez, scrittore colombiano e premio nobel, Maso Notarianni no, la sua vita ha sempre viaggiato su binari che non sempre gli hanno consentito di godere del privilegio di poter scindere la sua vita come avrebbe – forse – voluto fare. Figlio di Michelangelo Notarianni, uno dei fondatori del quotidiano il Manifesto – anche Notarianni junior, crescendo, ha seguito le orme di suo padre, diventando anche lui giornalista. Ma – e questo lo nobilita in maniera esponenziale – ha sempre tenuto ben presente che “non si vive di sole parole”. Il suo impegno lavorativo ha spaziato tra i lavori più umili come quello di fare lo “sguattero tutto-fare” presso uno studio veterinario, a quello di reinventarsi come elettricista/imbianchino con lavori precari, a quello di collaborare alla liberazione di un ostaggio in Afghanistan (non dimentichiamo che proprio in Afghanistan, Maso Notarianni, ha sostenuto l’intera presenza e comunicazione di Emergency) fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di direttore di Peacereporter e di E-il mensile.

    Tra i suoi mille impegni Notarianni è riuscito anche a seguire tre figli. L’educazione dei figli, per chi ne ha consapevolezza, non è un compito semplice, prevede scelte trasversali, profonde riflessioni, talvolta rinunce.

    L’impegno lavorativo e sociale di questo giornalista ha toccato anche la politica, ex segretario provinciale dei Comunisti italiani, ha inoltre creato un “fronte” pacifista per differenziarsi dalle associazioni più vicine al  “vecchio modo di fare politica”  con il fine preciso di allargare gli orizzonti verso più poliedrici campi di azione. A Maso Notarianni piace sperimentare, mettersi in gioco, metterci non solo la faccia ma, quando e se possibile,  metterci completamente se stesso pur di generare calore.

    La domanda viene spontanea: il giornalismo è un mestiere come tanti, o un’altra cosa? Maso Notarianni ne sa qualcosa. Nell’era di internet, dove tutto corre alla velocità della luce, paradossale ma reale, il controllo delle notizie è assente, il rispetto dei lettori è scarso, il compromesso con il potere, aumenta!

    Di recente, in merito al suo ultimo impegno con la campagna europea “L’Altra Europa con Tsipras” Maso Notarianni, responsabile della comunicazione Milano e Lombardia si è così espresso: “Lo straordinario lavoro che abbiamo fatto a Milano ci dice che essere riusciti a costruire una forte condivisione dell’obiettivo comune è la strada vincente. Il risultato di Milano città (6, 48) e di Milano e provincia (4, 93) – con un Pd che supera il 43% (a Milano città arriva al 45%) – dice che il modello che siamo riusciti a costruire tutti insieme è quello giusto. E che dovrà essere di esempio qualsiasi cosa succederà nei prossimi giorni, nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. Siamo stati tutti insieme, uniti, convinti davvero del “facciamo tutti un passo indietro per farne due insieme in avanti”.

    Maso Notarianni è un uomo che – se guardato con gli occhi di un bambino – porta a credere che i sogni possono davvero trasformasi in realtà.

     

    emergency maso notarianni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Imma Cusmai

    Imma Cusmai: esperta nel campo della comunicazione, tra gli obiettivi principali quello di concorrere all’organizzazione di eventi fieristici e di settore. Nata e cresciuta a Milano Imma Cusmai ora vive alle porte di Milano vicino al Polo fieristico. Di seguito alcuni nomi delle società per le quali ha lavorato: Edizoni Metro, Enterprise Digital Architects, Fendi, Krizia, Ketchum Public Relations. Positiva inoltre l'esperienza che ha vissuto nel campo della locazione turistica collaborando con un portale dedicato alle case vacanza. Presidente di Rete Interattiva una vera e propria Rete in “rosa” che tocca diversi sociali, in particolare quelli dell’universo femminile. Oggi Life Planner

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK