Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»La menzogna è al potere
    Pari opportunità

    La menzogna è al potere

    Imma CusmaiBy Imma Cusmai20/01/2014Updated:22/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    hollande-potere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è un confine tra diritto di cronaca e vita privata?

    Una grande reputazione è un grande rumore, più se ne fa più lo si sente: le leggi, le nazioni, i monumenti, tutto cade, ma il rumore resta. Honoré de Balzac, Massime e pensieri di Napoleone, 1838

    C’è un confine tra diritto di cronaca e vita privata? Quando l’attività informativa è un pericolo per la vita privata? Si può evitare che la stampa si trasformi in cassa di risonanza delle offese alla considerazione altrui? La risposta è semplice. Non ci può essere separazione fra vita pubblica e vita privata perchè i fatti della vita privata diventano occasione per fare politica e quindi vita pubblica. Trincerarsi dietro il principio della difesa della privacy quando si è un personaggio pubblico può diventare un rischio per l’intera Nazione, specie quando alte cariche dello Stato si espongono volontariamente al ridicolo.

    E mentre la Francia continua a interrogarsi sul labile confine tra le due sfere, in Italia la bussola del profondo disagio intellettuale e materiale, che ha investito il mondo della cultura, della classe politica e della vita quotidiana, segna una soglia sotto la quale non è più conveniente scendere. Dimentichiamo troppo spesso però che nei Paesi che non sono il nostro, regna un modus operandi politico che da noi è operativamente assente, se non opposto. Migliorare è possibile, diradare la nebbia concettuale di un Paese, invece no, farlo richiederebbe tempo, risorse, investimenti, impegno. Occorrerebbero decisioni, gesti significativi. L’interesse morboso alla vita delle personalità pubbliche è, senza ombra di dubbio, deleterio e sempre più spesso assistiamo al declino preannunciato di una persona perché non più utile o scomoda. Quanti uomini degni abbiamo visto sopravvivere alla loro reputazione? Gli uomini come gli animali, considerano la vittima come un pezzo di carne da sbranare e lo spiare diventa uno stato di tensione durante il quale si prova una grande soddisfazione. Si preferisce per gli uomini di potere un declino irreversibile che tocca la maleducazione in ogni sua forma (in scala minore anche ai comuni mortali vengono riservati simili trattamenti), tanto da arrivare a condizionare in toto l’informazione. Si dimenticano parole come dignità e rispetto. Si finge di credere che il problema ruota attorno allo scandalo personale, si affonda la spada sulla persona colpita, che se indebolita, perderà vertiginosamente il consenso pubblico. Diventerà ricattabile con il fatto che non sarà rieletto se non farà ciò che vuole la lobby, ricattabile con ogni singolo gesto che farà in pubblico. Il passo per infangarne la credibilità, sarà breve perchè ogni potere diretto verrà fatalmente sottoposto a influssi indiretti.

    Eppure tutti possono sbagliare, nessuno è portatore di una presunta superiorità morale assoluta, ma pare importi poco questo aspetto, specie in questa fase di estrema difficoltà economica e sociale. Si colpisce ferocemente il privato di una persona, perché se c’è lo scandalo si potrà rimescolare le carte e pensare a una sostituzione immediata. Un cancro questo consolidato e che si autoalimenta. Queste azioni non indicano il complessivo deterioramento della qualità del tessuto democratico?

    “Non si può governare innocentemente” diceva Louis Antoine de Saint-Just, politico francese e rivoluzionario, nel processo contro Luigi XVI. La verità è che gli uomini etici tendono a dimettersi lasciando spazio a tutto il resto.

    menzogna potere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Imma Cusmai

    Imma Cusmai: esperta nel campo della comunicazione, tra gli obiettivi principali quello di concorrere all’organizzazione di eventi fieristici e di settore. Nata e cresciuta a Milano Imma Cusmai ora vive alle porte di Milano vicino al Polo fieristico. Di seguito alcuni nomi delle società per le quali ha lavorato: Edizoni Metro, Enterprise Digital Architects, Fendi, Krizia, Ketchum Public Relations. Positiva inoltre l'esperienza che ha vissuto nel campo della locazione turistica collaborando con un portale dedicato alle case vacanza. Presidente di Rete Interattiva una vera e propria Rete in “rosa” che tocca diversi sociali, in particolare quelli dell’universo femminile. Oggi Life Planner

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. Pingback: La menzogna è al potere | Movimento Rete Interattiva - Ufficio Stampa

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK