Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Saltare a piè pari la vita
    Costume e società

    Saltare a piè pari la vita

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello26/08/2013Updated:30/01/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ necessario trasmettere ai ragazzi i valori piu’ elementari del rispetto e della difesa per la propria vita

    Una notizia che non sfugge certamente a quei genitori che hanno i figli adolescenti “Fermo, salta tra due palazzi e precipita: gravissimo un ragazzo di 16 anni Incidente nel quartiere Santa Caterina. Indagini dei carabinieri e sembra che l’adolescente sia rimasto vittima del Parkour, ‘gioco’ estremo in voga nelle metropoli americane” e che dovrebbe fare riflettere parecchio tutti. A questo punto siamo arrivati noi adulti per noia, per mancanza di attenzione, per incapacita’ di trasmettere ai ragazzi i valori piu’ elementari del rispetto e della difesa per la propria vita ? E ci mancava anche questa, sapere che come in un videogame ora i giovani giocano a dare dimostrazione della propria prestanza ed abilita’ saltando da un cornicione all’altro della terrazza di due palazzi. Il bello ed annoiato James Dean oggi non si limita piu’ a correre con l’automobile, ma si lancia da un palazzo all’altro come spiderman, certo che tanto non potra’ mai cadere. In fondo ai figli glielo insegniamo noi genitori fin da piccoli che non potranno mai cadere, perche’ “i nostri” sono sempre i piu’ belli, i piu’ intelligenti, i piu’ forti, i piu’ bravi a scuola ed in tutti gli sport e quando mai non fosse cosi’ iniziamo ad arrabbiarci e a difenderli a spada tratta contro insegnanti e istruttori incapaci ed insensibili, siamo sempre pronti a batterci per fare avere ai nostri figli un’altra possibilita’, cerchiamo spesso di resettare il gioco con le nostre influenze, le nostre proteste, le nostre imposizioni e contrapposizioni e chiedendo deroghe a quel sistema di regole che fin da piccoli insegna ad essere educati, rispettosi, civili, insomma responsabili di se stessi e successivamente capaci di vivere in una collettivita’. E allora giustamente allevati sempre con pronto il cuscino sotto, gli adolescenti si divertono a sfoggiare loro infallibilita’ da supereroi, esibiscono ad esempio la loro abilita’ nel continuare negli studi pur essendo alunni mediocri – tanto c’e’ papa’ che al bisogno risolve tutto – la loro abilita’ nell’accumulare centinaia o migliaia di amici sui social network, senza magari poi essere capaci di uscire insieme a nessuno di loro per una pizza. In assenza del un nostro costante e quotidiano richiamo alla responsabilita’ – completato da esempi concreti che spesso mancano proprio da parte nostra – i ragazzi rischiano piuttosto di sviluppare grande abilita’ nel saltare o meglio ignorare tutto cio’ che nella vita e’ indispensabile per diventare veramente adulti, passando direttamente all’incasso del risultato del successo e della popolarita’ all’interno del gruppo, fosse anche soltanto perche’ si ha il coraggio di prendere la rincorsa e saltare a pie’ pari la vita, incuranti o peggio inconsapevoli del fatto che quando si precipita da un palazzo di dieci piani non compare alcuna scritta GAME OVER.

    adolescenti adulti responsabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK