Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Nasce Wecam contro la pubblicità sessista
    Costume e società

    Nasce Wecam contro la pubblicità sessista

    DolsBy Dols13/04/2013Updated:17/06/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SESSISMO E PUBBLICITA’, MILANO TRADISCE L’EUROPA.
    DONNEINQUOTA CREA UNA RETE INTERNAZIONALE: E’ NATA WECAMS

    Sarà anche vero, per dirla con Lucio Dalla, che Milano è vicina all’Europa. Ma in fatto di pubblicità sessista, e di azioni concrete per ripulire la città da manifesti e immagini che offendono le donne, Milano e la sua amministrazione sono lontane dalle disposizioni europee in materia».

    Donatella Martini, presidente di DonneinQuota, annuncia così la nascita di una coalizione di livello internazionale contro l’uso offensivo e distorto del corpo femminile nei media e in pubblicità.

    «Visto che il tavolo contro la pubblicità sessista, presieduto dalla delegata del sindaco, Francesca Zajczyk, non ha portato a nulla. E visto che anzi, ha proposto in ritardo iniziative sulle quali altri Comuni si sono mossi
    con decisione e serietà, mi riferisco a Rimini, ho pensato di mettermi in contatto con un’associazione francese e una
    inglese impegnate come noi da anni contro il sessismo».
    E’ nata così Wecams (Women’s European Coalition Against Media Sexism) e, con noi, ne fanno parte Chiennes De Garde e Object”.

    Niente riunioni pompose e includenti, niente dichiarazioni di intenti disattese: il trio si è messo subito all’opera e ha scritto all’Easa, l’Alleanza europea per l’etica in pubblicità , chiedendo di prendere la parola ai lavori che
    l’organismo tiene con cadenza biennale e che, nel 2013 si riunisce proprio a Milano (dal 17 al 19 aprile).

    “L’associazione che presiedo fa ancora parte del tavolo contro la pubblicità sessista dell’amministrazione
    Pisapia, sempre più disertato e abbandonato alla propria inconcludenza. Proprio per questo non posso non rilevare con
    amarezza che gli impegni assunti durante la campagna elettorale si sono risolti in riunioni sterili, quasi un tradimento nei confronti di tutte quelle donne che hanno sostenuto con passione il cambiamento alla guida della città. Non ci servono specchietti per le allodole, vogliamo che Milano applichi le disposizioni europee e dia un segnale concreto contro la mala rappresentazione dell’universo femminile”.

    “WECAMS intende dare uno stop reale al ricorso agli stereotipi di genere e allo scempio di natiche, seni, cosce
    e bocche utilizzati per vendere qualsiasi tipo di prodotto. Senza che siano valutate le conseguenze che questo insensato
    utilizzo provoca sulle nuove generazioni e sulla dignità stessa delle donne di ogni età e condizione sociale. Contribuendo così a perpetrare disuguaglianze incivili e antistoriche».

    WECAMS lancia anche un appello al lavoro comune alla miriade di associazioni italiane e straniere che si impegnano nella
    promozione della condizione femminile. A cominciare da Donne della realtà e Paola Ciccioli, che hanno sempre sostenuto le iniziative di DQ fino a sollecitare con noi l’intervento del Presidente della Repubblica.

    http://webmaildominiold.aruba.it/cgi-bin/webmail.cgi?cmd=url&xdata=~2-dc102ff48bb5df5b3eefc72ef8838db00190b0f0e2d0a2d2dac8aed3d463616c686f737400&url=https!3A!2F!2Fdonnedellarealta.wordpress.com!2F2012!2F05!2F26!2Fdonne-e-rai-la-risposta-della-presidenza-della-repubblica!2F

    sessismo wecams
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    YANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK