Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Palcoscenico
    Costume e società

    Palcoscenico

    DolsBy Dols13/03/20131 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Paola Giannelli

    Una diversa visione del mondo

    Sembra di assistere ad una rappresentazione teatrale in cui non accade niente.
    Eppure dovrebbe. Si odono molti rumori dietro le quinte, alcune grida, persone che vanno avanti e indietro, porte che sbattono. C’è molto fermento, ma non appare nessuno, neanche per dire di tornare a casa. Dal buio della sala, continuiamo a puntare lo sguardo inebetito sul palcoscenico vuoto e illuminato, ma niente.
    È così dalla pubblicazione dei risultati ufficiali di voto. L’aspettativa di cambiamento si è tramutata nella confusione di un Paese spaccato, che solo formalmente parla la stessa lingua.

    Dal rumore emerge però una nota di fondo. Ogni scenario di governo possibile si sta articolando su due piani: garantire al Paese poche riforme condivise in attesa del ritorno alle urne e – appunto – le prossime consultazioni elettorali.
    In quest’ottica, nessun partito o movimento è disposto a perseguire accordi eterodossi che tornerebbero indietro come un boomerang al prossimo voto; sorge anche il ragionevole dubbio che non sia la diversa visione del mondo ad ispirare assensi e dinieghi, ma una diversa visione personalistica del potere.
    Nel frattempo, la lettura della rassegna stampa è un’operazione per stomaci forti e nervi saldi. Partiti spaccati, movimenti che vogliono decidere di volta in volta cosa votare e propongono una marcia romana di inizio legislatura (per fortuna cancellata), partiti-azienda che organizzano sit-in di parlamentari davanti ai tribunali sotto la foto di Falcone e Borsellino, papelli al Presidente della Repubblica in qualità di capo del CSM, silenzi assordanti. Al confronto, l’elezione del nuovo Papa rischia di apparire una riunione di condominio tra arzilli pensionati.
    Il Paese è in stallo e, per una volta, non è responsabilità esclusiva della classe politica: ci chiama tutti in causa. Si sta accentuando la spaccatura tra vita quotidiana e senso di appartenenza ad una comunità nazionale; spesso si rinuncia a valutare, comprendere e costruire una propria opinione politica prima delle 48 ore che precedono il voto.
    Il partito dell’opinione di voto all’ultimo momento («non mi interesso di politica», «tanto sono tutti uguali») è quello che decide le sorti della nostra collettività e rischia di essere facile preda del marketing politico e degli slogan.
    Ecco, ora è fatta. Speriamo che si riesca a comporre un esecutivo che duri almeno sei mesi e che porti a casa la modifica della legge elettorale e il taglio dei costi della politica, ma è finito il tempo della lamentazioni sterili.
    Se si esercita la propria cittadinanza attiva a singhiozzo, reputando che la politica riguardi sistematicamente qualcun altro, non è sensato lamentarsi di un Paese bloccato.

    Paola Giannelli, nata a Bari, vive a Milano. Specialista di internazionalizzazione delle imprese sui mercati asiatici, è presidente dell’Associazione culturale “la Rivista Intelligente” e redattrice della Rivista, socia della Fondazione Marisa Bellisario e appassionata di web marketing e di editoria digitale. Laureata in economia e commercio, ha conseguito l’MBA presso la Clemson University, Stati Uniti.

    parlamento partiti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    YANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    1 commento

    1. Avatar photo
      Dols on 13/03/2013 17:04

      Oggi commentavo il tempo con una signora mia amica: sembra il governo. Non c’è nessuna certezza. E lei magari questa è la svolta che ci voleva.Ed io: solo che le svolte spesso non si sa SE SONO IN MEGLIO O IN PEGGIO..,

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK