Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Facce da videopoker
    Costume e società

    Facce da videopoker

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello06/02/2013Updated:30/01/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    videopoker
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    le facce da videopoker sono quelle degli Italiani che pensano sul serio che i problemi si possano risolvere abbassando la levetta di una macchinetta di videopoker ed incrociando le dita

    Devo partecipare ad una riunione che si svolge in un ufficio in pieno centro, miracolosamente trovo parcheggio, ma devo approvvigionarmi delle introvabili monetine per il parkimetro, guarda caso ho parcheggiato di fronte ad una delle tante sale gioco comparse un po’ ovunque e non avendo altro modo per trovare subito delle monete, immagino che possano essere provviste di una cassa in grado di cambiare la cartamoneta in monete metalliche: dunque entro, per la prima volta nella mia vita in uno di questi luoghi dove si gioca. Apro la porte e mi viene subito incontro un’avvenente ragazza che mi porge il benvenuto, a questo punto la curiosita’ e’ piu’ forte del rischio di prendere la multa per non avere – pur  avendo parcheggiato l’auto – il ticket del parcheggio e mi faccio un giretto nel locale.

    Il locale e’ lussuosamente arredato, le luci sono soffuse e ci sono assistenti dappertutto, soprattutto quelli incaricati della security. Al centro del locale c’e’ come prevedevo una cassa che cambia le banconote in monete e la fila e’ discreta e ordinata, ma continua. C’e’ di tutto, posso identificare i componenti di ogni classe sociale, ma prevalentemente mi colpisce la presenza di persone di una certa eta’, sicuramente non benestanti. A questo punto mi metto anche io in fila e cambio in monete la mia banconota da 10 euro, prima di uscire, continuo nel mio giro e mi metto ad osservare gli avventori del locale. Le facce da videopoker sono quelle della gente comune, della portinaia, del giornalaio, del manager, sembra di essere in una Chiesa, c’e’ silenzio, nessuno parla, si sentono solo i rumori delle macchinette e delle monete che cadono, quando cadono e non vengono inghiottite irreversibilmente, come le vite di chi le inserisce nella macchinetta.

    Le facce da videopoker sono quelle di chi spera nel miracolo, di chi ritiene che possedere o meno un reddito, dei soldi non sia una questione legata strettamente al proprio lavoro, ma sia essenzialmente una questione di sorte, di fortuna. E cosi’ magari questa stessa gente pensa che cercare di aiutare i propri figli a trovare una propria strada sia essenzialmente una questione di caso, di raccomandazioni e di abilita’ che niente hanno a che fare con le competenze. Insomma le facce da videopoker sono quelle degli Italiani che pensano sul serio che i problemi si possano risolvere abbassando la levetta di una macchinetta di videopoker ed incrociando le dita, di quelli che non sanno piu’ comprendere che in un paese civile il reddito deriva dalla capacita’ di produrre qualcosa che abbia un valore e che l’unico denaro possibile dovrebbe essere quello prodotto dall’attivita’ lavorativa. Insomma con quante facce da videopoker ci stiamo confrontando, fuori e dentro le sale gioco ?

    facce da videopoker lucia Moisiello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Limbo

    27/10/2025

    Zucca non solo Halloween

    26/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK