Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Confessioni di una donna difettosa
    Cultura

    Confessioni di una donna difettosa

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli21/08/2012Updated:16/06/20142 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    Presentato l’ultimo libro di Serena Dandini ad Ostuni nell’ambito della rassegna letteraria “Un’ emozione chiamata libro” del  2012, arrivata alla 16° edizione.

    La manifestazione, organizzata da Maria Antonietta Moro, Direttora della Biblioteca del Comune di Ostuni, e magistralmente condotta dalla giornalista-scrittrice, Anna Maria Mori, ha ospitato il  9 agosto , presso , il chiostro del Palazzo Comunale di Ostuni, la presentazione del  libro di Serena Dandini “ Grazie per quella volta-Confessioni di una donna difettosa” , inserito, quale ultimo  nel programma di quest’anno intitolato “Sentimenti e risentimenti (pubblici e privati)”.

    Serena Dandini è presente per il secondo anno consecutivo a questa manifestazione, avendo presentato lo scorso anno , quale esordio letterario, il libro “Dai diamanti non nasce niente. Storia di vita e di giardini”. Serena Dandini è nota per le sue presentazioni di programmi culturali in TV, a partire dalla RAI per finire a La/, con La TV dei ragazzi, Avanzi, Ottavo Nano, con il salotto di “Parla con me”, per finire con l’appena concluso “The show must go off”.

     Questo secondo libro, autobiografico, parla della vita (la sua) di una donna di successo, ma anche la vita di tutte le donne. Di cose piccole di ogni giorno, come il perdersi nella ricerca di un oggetto nella borsa “contieni tutto” di una donna, alle grandi esistenziali (autostima). E’ fatto di mattine in cui, guardandoti allo specchio, scopri di colpo di aver perso 5 anni, invecchiando improvvisamente, sperando che dimostrare la propria età non sia più grave di fare una rapina a mano armata. Racconta di speranze e di grandi delusioni, di battaglie vinte e di altre perse, di mori e di amicizie. La sincerità che traspare dal racconto è lieve e disarmante, come la sua persona e il suo approccio , sempre cordiale e sorridente, con gli altri. Ha voluto consegnare la sua vita, simile per molti versi a quella di tante donne. Racconta della sua idiosincrasia verso personaggi famosi che si danno un tono e delle arie, visto che lei, pur essendo nata da una famiglia nobile romana ed avendo frequentato scuole di preti e delle Orsoline. Da romana ricorda lo spirito romanesco per cui nessuno è qualcuno importante, raccontando l’aneddoto che “anche un marziano scendendo a Roma e mescolandosi fra la folla, dopo i primi giorni di attenzione e meraviglia, verrebbe confuso fra la folla senza alcuna curiosità”.

    Racconta delle sue insicurezze , del fatto che appena affisso il fiocco rosa sulla porta di casa, la propria autostima crolla del tutto e con gli anni, per risalire la china, ha adottato il sano principio, anch’esso tipico romano, dell’ironia e soprattutto dell’autoironia, che la pone con estrema simpatia come “l’amica della porta accanto”. Infatti, per la quarta di copertina ha scelto una frase di Groucho Marx “Questi sono i miei principi. Se non vi piacciono …ne ho degli altri “.

    ostuni. serena Dandini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    2 commenti

    1. Lucia Mosiello on 22/08/2012 08:00

      bellissimo!! Il libro della Dandini fitta bene con la storia di tutte le donne impegnate seriamente nella realizzazione personale e professionale, consapevoli che non verra’ loro regalato nulla, che tutto si conquista con fatica e magari con un pizzico di fortuna, ma anche del fatto che cio’ che si e’ raggiunto si puo’ anche perdere in un colpo solo, senza che nessuno ti aiuti. Le donne di spettacolo particolarmente esposte agli effetti collaterali del trascorrere del tempo hanno molto da dire e da raccontare e la Dandini lo fa sempre e da sempre egregiamente.

      Reply
    2. Avatar photo
      Dols on 22/08/2012 09:08

      Sono convinta sarà un libro molto interessante ed infatti mi appresto ad acquistarlo.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK